Nel 1994 ascoltai da un amico una cassettina registrata. Si trattava dell'album in vinile di Gigi Masin dal titolo "Les Nouvelles Musiques Du Chambre vol.2".
È inutile dire che cercai quell'album per molto tempo: non esiste un cd e l'etichetta (Sub Rosa) non lo stampa neanche più. Il genere è un suono minimale, ti fa pensare a un Eric Satie che suona il piano e che utilizza degli artifici elettronici. Un capolavoro. Indiscusso.

Nel 2001 ascolto l'album dei To Rococo Rot e noto che nel pezzo "Die Dinge des Lebens” c'è un loop identico a "Clouds" di Gigi Masin. Ovviamente tra i credits del disco c'è, ma è davvero nascosto.
Scrivo una e-mail all'artista veneziano per avere conferma: anche lui se n'è accorto, ma grazie a Björk, che in "It's In Our Hands" utilizza un sample attribuito ai To Rococo Rot. Björk quanto meno, dopo essere stata avvisata che il sample appartiene a GM, fa la signora e cita tra i credits il vero autore.

Il nuovo lavoro di Gigi Masin, realizzato assieme al poeta sperimentatore Giuseppe Caprioli, si chiama "Moltitudine in labirinto". È un lavoro estremamente minimale che ritrova le sue radici nella ripetizione infinita ed impalpabile di suoni rarefatti.
Al primo ascolto l'associazione di idee rimanda ai suoni classici (Eno) nonché all'ondata ambient molto in voga negli anni '90. Più concettuali le tracce scritte da Caprioli.
I brani che preferisco sono Aften, Coral e Vertical, dove il tocco di Masin è riconoscibile.

Non conosco gli altri lavori dell'artista veneziano, ma a mio avviso con la mia piccola esperienza di ascoltatore attento, Gigi Masin azzardando un po' di più potrebbe re-inventare l'ambient, per intenderci ciò che sul finire degli anni '90 hanno fatto i Boards of Canada.


  • kosmogabri
    28 nov 03
    Recensione: Opera:
    Incasinata la recensione a livello editoriale, peccato... comunque interessante. Avevo letto questa cosa dei credits di GM, e di Bjork che mette a posto i diritti d'autore. Una figuraccia di m... per i To Rococo Rot! Recensione anonima... Perché? Chi sei?
  • fosca
    28 nov 03
    Recensione: Opera:
    Ciao.. non conosco assolutamente qs artista e qs lavoro, ma sono stati citati 2 grandi che amo: Bjork e Eno. Mi sa che mi piace, un aiutino in più Mr. AR?
  • Anonimo
    28 nov 03
    Recensione: Opera:
    Scusa ma qui l' unico errore lo ha fatto Bjork, non i To. Per un sample i To gli dovevano scrivere il nome in copertina???!?!?!?!?
  • Hal
    28 nov 03
    Recensione: Opera:
    Interessante. La migliore recensione anonima. Bella anche la copertina (http://www.silenzio-distribuzione.it/antscatalogo.htm.) Perchè non l'avete inserita? Non conoscevo masin, nè la sua etichetta. Curiosa, particolare. Leggete di GIUSEPPE CHIARI QUIT CLASSIC MUSIC ... oggetto di arte sonora ... genio o follia?
  • Anonimo
    28 nov 03
    Recensione: Opera:
    bella biografia link rotto
  • NanoG@zzolo
    28 nov 03
    Recensione: Opera:
    Ecco adesso c'è pure la copertina. In effetti, car_ anonim_, eri partit_ molto bene, poi sei un po' crollat_ sulla descrizione del disco, che tratti un po' troppo velocemente, non ti pare? Comunque complimenti.
  • Anonimo
    28 nov 03
    Recensione: Opera:
    1000 copie ne esistono
  • djolona
    28 nov 03
    Recensione: Opera:
    la recensione e' by djolona. non so perche' anche loggandomi il sistema non mi ha riconosciuto. ciao.
  • G__á
    28 nov 03
    Recensione: Opera:
    caro dj_olona, inserisci oltre al nome, anche indirizzo email, in ogni recensione inviata, altrimenti si finisce nell'anonima recensori... ora ho corretto.
  • Kurz
    29 nov 03
    Recensione: Opera:
    grazie per la segnalazione del vinile.
  • Anonimo
    2 giu 05
    Recensione: Opera:
    la recensione si presenta alquanto faziosa , ma uni direzionale, nel senso che il lavoro è frutto di due menti, e non , come fa intendere la recensione, di una sola. complmenti vanno fatti anche a Giuseppe Caprioli.
    Comunque sia è un gran bel disco!!!!!
    Buon ascolto!!!

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati