Chi non avesse idea di chi sono i Gorguts può farsene un’idea leggendo le altre recensioni (sempre su questo sito) di “Considered Dead” e di “The Erosion Of Sanity”.
Per quanto riguarda “Obscura”, non si può più parlare in senso stretto di Brutal Death metal perché le influenze di altri generi sono “tante e tali” da buttare nel ripostiglio le etichette: uscito nel 1998, ovvero dopo cinque anni dal precedente lavoro, ha gettato le basi della nuova strada intrapresa da molti gruppi Brutal sul finire degli anni ’90 e tutt’ora continuata. Non posso non fare il paragone con il successivo “… And Then You’ll Beg” dei Cryptopsy che risulta senza ombra di dubbio figlio di questo cd e che mi appresterò a recensire. Mi è bastato l’ascolto delle prime tre canzoni per capire che ero di fronte ad un album assolutamente fuori da ogni stilema e da ogni convenzione: sinceramente non sono rimasto molto colpito dai ritmi (seppure siano complessi e parecchio innovativi), ma dai suoni di chitarra assolutamente inconcepibili dalla mente umana. Riff assolutamente zoppi e graffianti si accompagnano ad un drumming estremo, preciso e mai noioso mentre il cantante-chitarrista dà l’ennesima prova di essere uno strumentista talentuoso nonché un buon growler. Il suo stile vocale non è affatto cambiato dal lavoro precedente e si mantiene su timbri mai troppo bassi e per nulla gorgoglianti. Non fosse per le tonalità particolarmente lugubri e per l’assenza di inserti Jazz-Fusion, questo disco potrebbe classificarsi come Mathcore. Ma come da sopra, le note suonate (per quanto disarmoniche) producono “melodie” molto cupe. I chitarristi usano una distorsione dal suono particolarmente metallico e rugginoso che rende la materia del disco molto più frastornante e martellante: nonostante sia strano che in un disco di questo genere non sia la batteria a condurre i giochi, senza dubbio in “Obscura” ha un ruolo abbastanza marginale. Non le ritmiche, ma i suoni sono usati da Luc Lemay e compagni per stordire l’ascoltatore in una inondazione di ragionato rumore: inutile specificare quale abilità tecnica esagerata ci voglia per eseguire pezzi come i dodici contenuti nell’ album. I Gorguts infatti avevano già dato prova nel precedente “The Erosion Of Sanity”, di una perizia che li colloca nell’Olimpo del metal estremo e quindi mi basterà dire che in “Obscura” sono ancora migliorati.
Ma se la mia recensione finisse qui trascurerei dei particolari fondamentali: il vortice di follia creata dai quattro non è fatto solo di chitarre frenetiche e ritmi forsennati: la cosa che più stupisce è l’articolazione dei pezzi dove parti fondamentali hanno la voce e accostamenti arditi (come l’inserimento di un pezzo eseguito con la viola in “Earthly Love”). Il lavoro è cesellato, le note sono poste una vicina all’altra per creare cigolii e sensazioni sgradevoli che ottundono i sensi dell’ ascoltatore. L’ascolto è difficile e poco fluente anche a causa di un processo di mixaggio tutt’altro che cristallino. Tuttavia il lavoro non è monolitico, ogni canzone ha le sue particolarità e non si confonde con le altre: la noia è bandita da “Obscura” che in compenso provoca, ad ascolto terminato, un senso di stanchezza fisica ed emotiva non indifferente. Tante le emozioni che suscita cotanto disco, e ben poche quelle positive: criticabili i testi che indugiano sul gusto per la saggezza orientale e che non esprimono coerentemente la forza delle sensazioni innescate dalla musica.
Un disco apicale ed estenuante, caldamente consigliato ai vogliosi di sonorità particolari e inconsuete, ma sconsigliatissimo agli stomaci deboli o ai puristi del genere: “Obscura” può piacere solo agli amanti della musica allucinata e confusa ma, nonostante il sound sia tutto fuorché leggero, non è affatto detto che un cd di questo tipo piaccia a chi ricerca musica esclusivamente violenta. Ottimo, faticoso ed inaudito.
Elenco tracce testi samples e video
02 Earthly Love (04:04)
Flesh the feeble flesh confines the pain and soul
Vault in which, the earthly way, i bear
Earth Love my denial
Tears as a gift upon my mirror
Bright...the pureness of the unperpetual
The meaningless heat of flesh, I ignore
Reflection of betrayal
Fear as a gift, a creeping splendour
Flows of ecstasies within the succubus
The carnal healings of the soul
Earthly form of illusion
Flesh, my desires a living radiance
Must of ecstasies the mankind's incubus
The carnal addictions of the soul
Concrete form of sorrow
Impure malignant indignation
In my dreams, earthly love seems so bright
I my nights, earthly love I deny
Earthly love...carnal bliss
Which I'll have inside of me until my end.
[repeat 1st verse]
Earthly love...carnal bliss
Which I'll have inside of me till my end.
03 The Carnal State (03:07)
Once my earthly pass
Over and stuck in the past
I will become one with the ground
Dust, I'll be
For those who've seen my earthly pass
Taking place in the past
Coldness will lead to emptiness
Free I'll be from this carnal state.
The stench of mediocrity soars
Once tangible vanish
The lucid pure calmness of ecstasy
The carnal state, my only grief
The carnal state
Entrenched in the logical
Carnal state
The epitome of a comfortless epoch
Transcend
Dreamless in this mind of flesh
Mind of flesh
The fragments of a worthless epoch
Collapse
The stench of mediocrity soars
Once tangible vanish
The lucid pure calmness of ecstasy
The carnal state, my only grief
04 Nostalgia (06:10)
Latest being drowned
In fictive degradation
Coming depression revolved
Around an Earth
Nostalgia excludes the whole
As spleen takes over me
Resound, the echoes of my threnodies
And then the fact of being
Has no longer meaning
The hymns of light
They'll sing once I'll be gone
Reverie appears cause
Existence collapse
Nostalgia
Sadness shall obnuilate
Sadness, feels, the desolated
Desperately lost within
Lament, pain and misery
The more lies burden lives,
The more I am dying
The realm of light
I'll reach once I'll...
Latest feeling drowned
In lucid contradiction
Coming relation revolved
Around a heart
Nostalgia excludes the whole
[repeat 3rd and 4th verses]
06 Clouded (09:32)
Sad version of abject life
Enlighment feeds my decay
Sombre proper to ecstasy
Bring this dark day of frenzy
Shame while I fly high
Incite tears to my eyes
Hopeless mind...Pain Life creates
Above the skies of sorrow, I'm...
Crawling..Crawling on the darkened shore
Seas of despair saturate my soul
Rising..Rising from this clouded land
Life of despair shall forsake my soul
Hopeless mind...Pain life creates
Above the skies of sorrow, I elevate
Shame while I fly high
Incite tears to my eyes
Fading..Fading from the mortal ground
Sad version of grievous soul
Shame while I fly high
Incite teras to my eyes
Hopeless mind...Pain it creates
Above the skies of sorrow, I elevate
07 Subtle Body (03:23)
Volatile incarnation in tangible
Ghostly shades aerate
In the air, penetrates
Transparent fleshless beings cast in tangible
Mortal eye horrified by this spectral light
Enhance, Enhance
Cloudy, obscure conception
Floating, Floating
Unspeakable perception
Volatile infiltration in visible
Beyond sight and demise
Shall transcend darkened minds
Existence, being transposed to invisible
Terms of life, once arrived, I will
Bring your spectral flight
Sweet silence
Crawling animation
Sweet serenity
Unearthly variation
Embrace, embrace
Futile fascination
The flight enhance
Increasing perversion
Volatile incarnation in tangible
Beyond sight and demise
Have trancend, Darkened minds
Transparent fleshless beings cast in tangible
Terms of life, now arrived,
Brought your spectral flight
08 Rapturous Grief (05:27)
Dead with pride
Hopelessness behind...I ascent
Feeble minds
Regret in their eyes...They repent
Inner horizon
I glorify my death in peaceful solitude
Obscure concept of blissful imagery
Rapturous Grief
AS my soul rises Transparency, I reach...
far from this world, I'll be
Lost within darkness
Timeless dormancy is
where now I shall dwell
Cast beyond mortals
The faceless ones, I meet
The faceless ones are cleansing me
Grotesque earthly love behind
I leave the sun behind
Splendid fluid transparency ashore
Within darkness, I dwell
The carnal state, I escape
Life is now a part of past extracted from me
The carnal state I forsake
Death is now a part that
Last longer than life and its misery
Mindless soul
Pure consciousness
My internal dream was my eternal fear
[repeat 1st verse]
11 Faceless Ones (03:50)
The granted land forsaken,
I cross the threshold of the faceless ones
Lost in the twilight, confinement in emptiness
The granted flesh abandoned
I shall reborn as a faceless one
Darkly, splendid world, confinement in rapture
Unbearable pain I share
My carnal past I deny
Timeless life They share
A rebirth through demise
Fearless to the grave
It brought me to a new level
Instead of crying the dead
I see further in the cyclone's eye
Lost in the twilight
Confinement in emptiness
The granted land forsaken
I cross the threshold of the faceless ones
Darkly, splendid world
Confinement in rapture
The granted flesh abandoned
I shall reborn as a faceless one
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di Gabrielegilli
Obscura rappresenta l'apice dei Gorguts, l'affresco meccanicamente monumentale di una mente geniale chiamata Luc Lemay.
Dopo un'ora e due minuti di ascolto si rimane in un 'Sweet Silence', un inquietante spaccato della nostra contorta psiche.