PICCOLA INTRODUZIONE
Avete mai fatto quel gioco chiamato "associazione di parole"? Io sì. Sapete come funziona? Ad esempio, io dico "fucile" e tu dici "arma". Allo stesso tempo, alla parola "Svizzera", la reazione fulminea sarebbe quella di dire "cioccolato", "montagne", "mucche", "latte", "neutralità". Naturalmente questi sono gli stereotipi più comuni riguardanti il bel Paese dei cantoni. Ma nessuna delle parole scritte sopra è in grado di rappresentare la Svizzera meglio di un altro termine: Gotthard. Inteso non come l'orrendo omonimo traforo, ma come una grande band di hard rock, con i capelli lunghi, le zeppe, i jeans con le toppe. Band che, sfortunatamente, pochi conoscono al di fuori della Svizzera.

STORIA DEL GRUPPO
Il gruppo nasce nel lontano 1990, a Lugano, grazie ad un fortunato incontro fra Leo Leoni, chitarrista, e Steve Lee, voce dotata di un raro falsetto. I due hanno voglia di suonare assieme e, dopo aver reclutato altri due componenti (Marc Lynn al basso e Hena Habegger alla batteria), cominciano a comporre melodie e a scrivere testi. L'omonimo disco di esordio, datato 1992, riscuote grande successo nel loro paese d'origine, oltre ad attirare consensi anche in Francia e in Germania: e con il successivo tour, i Nostri riescono addirittura a farsi piacere il Giappone. Anno dopo anno, cd dopo cd, gli svizzeri accrescono in popolarità e in fans: la miscela -azzeccatissima- di accostare pezzi sanguigni, dal sapore hard rock, ad altri molto più tranquilli, delle vere e proprie ballads, conquista sempre più proseliti. In due anni, 1994 e 1995, i Gotthard sfornano due lavori, "Dial Hard" e "G", entrambi diventati disco di platino dopo pochissimo tempo: nel 1999, con il cd "Open", e nel 2000, con l'uscita di "Homerun", il gruppo si conferma come una delle più grandi realtà della scena rock mondiale.

ANALISI DEL DISCO
Passano gli anni per tutti, passano gli anni anche per i Gotthard: e fa presto ad arrivare il 2002. Per festeggiare il decennale della loro carriera, Leo Leoni & Co. decidono di pubblicare il loro primo best of, riedito nel 2004 con l'aggiunta di alcuni brani provenienti da "Human Zoo" del 2003: un'opera monumentale, un doppio cd per un totale di trentanove canzoni, che raccoglie la summa della loro sfolgorante carriera. Il primo cd raccoglie il meglio dei pezzi lenti del loro repertorio: venti canzoni sotto la dicitura "Ballads". Tutto sommato, questa prima parte strappa una meritata sufficienza: alcune canzoni fanno sbadigliare l'ascoltatore non avvezzo alla discografia del gruppo, altre sono più ritmate e coinvolgono maggiormente il timpano del nostro ipotetico soggetto, pur mantenendosi su andature limitate. E se il greatest hits finisse qui, non si potrebbe andare oltre un tre. Ma quello che invece attira sicuramente l'attenzione è la seconda parte del best of, diciannove canzoni etichettate come "Rock". E mai nessuno ebbe così tanta ragione. Già dal primo pezzo, "Sister Moon", si capisce che questa è una band che spacca. E spacca forte. Se l'incipit può riecheggiare vagamente country, la composizione nella sua totalità è semplicemente, meravigliosamente, sinceramente rock. E questo dice tutto. E quando l'ispirazione viene a mancare, e si sente la necessità di coverizzare, nessun problema: "Mighty Quinn", pezzo di Bob Dylan, suonato dai quattro diventa una sorta di inno hippie, bello e convincente; per non parlare dell'eccezionale competenza dimostrata in "Hush", una canzone non certo facilissima, marca Deep Purple, che i Nostri riescono ad interpretare in modo genuino grazie alla prestanza eccezionale dimostrata per l'ennesima volta dalla voce di Steve Lee. I ritmi coinvolgenti non mancano mai, nemmeno negli episodi un po' più duri, dove le chitarre si fanno sentire maggiormente: "Mountain Mama" è un esempio perfetto. L'apertura è ferrea, priva di elaborazioni, rigida nella sua semplicità: nel ritornello la canzone riesce ad aprirsi un po', grazie al falsetto di Lee e all'allegerimento delle chitarre. Fenomenale, semplicemente fenomenale l'apertura di "Top Of The World", traccia che risente leggermente delle atmosfere tipiche dei Bon Jovi: la chitarra strisciante di Leoni forma un ritmo ben definito, che si mantiene tale anche nel ritornello simil-pop. Da segnalare sicuramente anche "Eagle": un incipit quasi in stile new-age che, manco a dirlo, si trasforma dopo poco in una grande canzone rock, non esuberante come le precedenti, con le chitarre meno marcate, ma inconfondibilmente rock. Si ritorna alla vivacità con canzoni come "Movin' On" e "Human Zoo": nella prima si respirano atmosfere quasi in stile "Sister Act", con le chitarre che cavano fuori degli assoli scatenati, mentre nella seconda fanno capolino saltuariamente dei ritmi dispari, assieme a parti vocali distorte da sintetizzatori che si alternano al solito Lee, capace ancora una volta di regalare tre minuti e mezzo di bravura. Si storce inizialmente il naso all'inizio della traccia n°7, "What I Like": la chitarra iniziale assomiglia terribilmente ad alcuni pezzi di Filippo Neviani in arte Nek (vade retro Satana) e, sebbene questa sensazione svanisca con l'incedere del pezzo, rimane permanente il senso di trovarsi di fronte ad un'opera incompiuta. I Gotthard rimangono comunque eccezionali anche negli intermezzi: "Why Don't We Do It" rappresenta un minuto giusto giusto di chitarra leggera in sottofondo che lascia spazio al re Lee, liberissimo di compiere favolosi vocalizzi, sfocianti spesso in un falsetto impressionante. Ma è solo un piccolo traghetto che trasporta verso uno dei pezzi più belli dell'opera: "Make My Day" è infatti una traccia impregnata di hard rock fino al midollo, con il basso in grande evidenza ed il solito falsetto di Lee che scandisce il tempo della canzone. Da antologia l'apertura: un rumore di barattoli di latta sbattuti fra di loro. Per concludere, fra le composizioni rimanenti, particolarmente consigliate sono "Fire&Ice", dall'intro inquietante e dalle parti vocali cupe, con le chitarre ispessite spesso in toni simil-metal: "Cheat & Hide", con una voce sussurrata sopra un sottofondo che si apre solo nel ritornello, caratterizzato da ritmi sincopati abbastanza veloci; e la conclusiva "Firedance", sei minuti e due secondi di fottutissimo hard rock, con chitarre a scoppio immediato, falsetti al tritolo e batteria quasi tribale, ossessiva nella sua monotonia.

Bisogna ora trarre le conclusioni. Premettendo che io non ho mai amato particolarmente i best of (spesso solo un'opera per spillare soldi ai fan devoti), questa volta, invece, mi devo inchinare di fronte a questo materiale, che dimostra tutto il valore di una band troppo bistrattata, troppo relegata, troppo sconosciuta... troppo tutto in senso negativo, purtroppo. Certamente, questo doppio è un'occasione imperdibile per chi volesse approfondire i caratteri del gruppo: grande qualità musicale e voglia di spaccare contraddistinguono tutta questa uscita. Per chi già conoscesse la band (nonchè la apprezzasse), il cd è fondamentale. Vabbè, questo epilogo è un po' troppo entusiastico, forse: ma io amo e amerò per sempre questo gruppo. Non c'è niente da fare: i colpi di fulmine non si cancellano facilmente. Credetemi. Requiem.

P. S. Per la prima volta nella carriera di DeRecensore (e forse per l'ultima) dedico questo mio scritto ad Ocram. Il motivo è semplice: questa recensione, che ho scritto oggi, gliel'avevo promessa due mesi e mezzo fa. Ocram, sorry. Spero che vi piaccia.

Elenco tracce e testi

01   Sister Moon (03:57)

Sister moon, come lead me down
To rest my weary head
Walked a million miles along
The road of no regret

I've been a fool, I've messed around...
A lock without a key
Waiting for the morning sun
To make it shine on me

So long, lonely days
Take me back where I belong
It's all gone, it's all behind
Hope you don't mind
Hope you don't mind
Hope you don't mind

Too many times I lost the grip
Was worn out on the floor
Fallen angel, don't loose your wings
Cuz' you'll never fly no more

So long, lonely days
Take me back where I belong
It's all gone, it's all behind
Hope you don't mind
Hope you don't mind
Hope you don't mind

02   Mighty Quinn (03:17)

Ev'rybody's building
The big ships and boats
Some are building monuments
Others jotting down notes

Ev'rybody's in despair
Ev'ry girl and boy
But when wuinn the eskimo gets here
Ev'rybody's gonna jump for joy

Come all without, come all within
You'll not see nothing like the mighty quinn [2x]

I like to do just like the rest,
I like my sugar sweet
But guarding fumes and making haste
It ain't my cup of meat
Ev'rybody's 'neath the trees
Feeding pigeons on a limb

But when wuinn the eskimo gets here
All the pigeons gonna run to him.

Come all without, come all within
You'll not see nothing like the mighty quinn [2x]

03   Mountain Mama (03:56)

I Was Born In A Cradle Of Stone
Never Thought, I Had To Make It Alone
And What Was Comin' To Me
All Just A Bunch Of Lies
N' I Should Have Known Better
You're The Master Of Disguise

Crazy Mama, You Keep On Comin' My Way
Now It's Over
You Ain't Gonna Make My Day
No, Not Again
Mountain Mama

You Where Feeding My Head
With More Than I Could Take
Always Watching With Your Serious Eyes
Every Move That I Make
Some Times It's Like Heaven
So I Can Tell
Darker Than Coal, Hotter Than Hell
Yeah, That's Right
Feel Like I'm Caught In A Spell

Crazy Mama, You Keep On Comin' My Way
Now It's Over
You Ain't Gonna Steal My Pay
No, Not Again
Mountain Mama

No Never Again, Mountain Mama
Don't Like That Kinda Game, I Don't Wanna
There's Just You To Blame
Mountain Mama
So You Better Forget My Name
Mountain Mama

04   Top of the World (03:50)

05   Eagle (05:08)

He was searching for the light
In the silence of the night
Something real, to make him feel alive
Trying hard to find the way
But run out of cards to play
No looking back, he crossed the point of no return

All his life he's been waiting desperately
To wake up in the arms of a new tomorrow
Who has wrote the book of destiny
After all a dream may come alive

Fly eagle fly
On your way back to the sky
Let me be the chosen one
And set me free
Fly eagle fly
N' pretty soon my fears run dry
Take me with you, far away
Come rescue me
So come and rescue me ...now

There's a message on the wall
It says "the good Lord knows you all"...
But it seems that he's forgot this troubled soul
Well there's not much you can do
When you're down and feeling blue
Tired of all this neon world that tastes unreal

Once again it's hurting me to see
Another broken life that cries for sorrow
Who has wrote the book of destiny
After all a dream may come alive

Fly eagle fly
On your way back to the sky
Let me be the chosen one
And set me free
Fly eagle fly
N' pretty soon my fears run dry
Take me with you, far away
Come rescue me

Once again it's hurting me to see
Another broken life that cries for sorrow
Who has wrote the book of destiny
After all a dream may come alive

Fly eagle fly
On your way back to the sky
Let me be the chosen one
And set me free
Fly eagle fly
N' pretty soon my fears run dry
Take me with you, far away
Come rescue me [2x]

Take me far away, come rescue me.

06   Human Zoo (03:31)

07   What I Like (04:33)

08   Inside Out (04:08)

09   Movin' On (03:24)

I got a devil in me
Lord it's hard to make believe
It's shakin' in me babe
I feel it running, kicking,
He's gotta break free

Movin' on, movin' on, movin' on,
From time to time
Movin' on, movin' on, movin' on,
From time to time

Ya know that it's so easy
To loose control
It gets your whole body n'soul
Some would give it
Some would not
I juess I'm just the kinda guy
Who can't stop

Movin' on, movin' on, movin' on,
From time to time
Movin' on, movin' on, movin' on,
From time to time

I got you now
And I'm under your skin
I got you now
Let no other come in
I got you now
I got you now
I got you now, I swear I'll never let go

Movin' on, movin' on, movin' on,
From time to time
Movin' on, movin' on, movin' on,
From time to time

10   Why Don't We Do It (01:03)

11   Make My Day (03:44)

So you're telling me now all your friends call you honey
There's your name on the wall
And it ain't that funny

Guess you're on the streets
Shakin' legs every night
And the whole world's looking at you
Kinda love at first bite

And the same old song
I hear you play

On and on, again
You gotta make my day

Yeah, you drank all my wine n' you gave all my money away
No more gas in the carand your dog wants me to stay
Darling you know you go a little too far
But I'm sure not a pawn on your chessboard
Baby, no more

Well, you take it all for granted
You got me hypnotized
So who do you think you are, honey
I want you to make my day

Don't need no pretty lies, read my lips
Make my day

12   Fire & Ice (03:13)

13   Fist in Your Face (03:51)

You pushed it to the limit
Now you gotta choose tonight
Tarot woman,
you're all about to loose the fight

Don't need a part time wizard
Who drives me outta my mind
Cuz I'm allright
I gonna live it up tonight

Once upon a time,
Trought the world was mine alone
Had no time to realize,
It came without a warning at all

Like a fist in your face
A fist in your face

And there's a time bomb ticking
Deep inside my head
Must be a black hole attraction
A wrong step n' your dead

Don't know the words surrender
Don't know the rules of the game
I'm ready to go and I swear
You won't forget my name

Once upon a time,
Trought the world was mine alone
Had no time to realize,
It came without a warning at all

Like a fist in your face
A fist in your face

14   No Tomorrow (05:22)

15   Light in Your Eyes (03:58)

16   Cheat & Hide (03:58)

17   Standing in the Light (03:56)

18   Hush (04:06)

I got a certan little girl shes on my mind
No doubt about it she looks so fine
Shes the best girl that I ever had
Sometimes shes gonna make me feel so bad

Hush, hush
I thought I heard her calling my name now
Hush, hush
She broke my heart but I love her just the same now
Hush, hush
Thought I heard her calling my name now
Hush, hush
I need her loving and Im not to blame now

(love, love)
They got it early in the morning
(love, love)
They got it late in the evening
(love, love)
Well, I want that, need it
(love, love)
Oh, I gotta gotta have it

Shes got loving like quicksand
Only took one touch of her hand
To blow my mind and Im in so deep
That I cant eat and I cant sleep

Listen
Hush, hush
Thought I heard her calling my name now
Hush, hush
She broke my heart but I love her just the same now
Hush, hush
Thought I heard her calling my name now
Hush, hush
I need her loving and Im not to blame now

(love, love)
They got it early in the morning
(love, love)
They got it late in the evening
(love, love)
Well, I want that, need it
(love, love)
Oh, I gotta gotta have it

19   Firedance (06:02)

Once again I start to wonder
Sailing thoughts on endless sea
Might be you I see reflected, from afar
Could be just my fantasy

All my love, and emotion
Life is nothing without you
Like a drop finds the ocean
I'm gonna find my way to you

Low thunder rollin'
Take me away, away
There's something callin'
Askin' me to play

Firedance, it's a firedance
Firedance, just a firedance, oh yeah

I'm the wind against the mountains
I'm the fire deep inside
I feel the magic, the rhythm is my soul
I no longer have to hide

Join me now, come on over
There's a place right here for you
Seize the moment and discover
All the things you always knew

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  ilfreddo

 Mi piace quest'ora: pare che uno staffettista sia in procinto di passare il testimone.

 La voce di Steve Lee erutta melodia al suo stato più alto, sale e spezia che esalta il tutto.