Tre chitarre, un basso, una batteria ed un pizzico di ruffianeria (no, la rima non è voluta). Questi sono gli Hawthorne Heights, 5 ragazzi di Dayton (Ohio) che con un cd d'esordio composto da 11 tracce riescono ad entrare già nel mondo dell'emocore senza problemi ritagliandosi una buona parte di fan in tutto il mondo. Il loro segreto? Semplice, qui si tratta di screamo pop, avete inteso no? Il genere che da qualche anno a questa parte và tanto di moda.

Non voglio criticare di certo questo gruppo, che per quanto possa essere così dannatamente orecchiabile, fa capire a tutti che gli HH non sono da meno dei loro vari colleghi Silverstein, Senses Fail, Taking Back Sunday e chi più ne ha più ne metta. Malgrado come ho gia detto l'obiettivo di questo album sia vendere, gli Hawthorne Heights sono dei bravi musicisti che con uno screamer eccezionale danno vita ad un lavoro emo/rock niente male soprattutto merito delle chitarre, che sono una spanna sopra a basso e batteria e che sono piacevoli e non annoiano.

La prima traccia è "Life On Standby", un pezzo caratterizzato da scream alternati a parti melodiche e quasi tristi, insomma un buon inizio; si passa per il secondo brano e si arriva a mio avviso al pezzo più bello dell'album, "Niki FM", canzone dal testo triste e che risalta in egual modo tutti i componenti della band, complimenti qui al cantante JT WoodRuff che nelle parti melodiche dimostra di saperci fare e di avere una buona voce, ottime chitarra e batteria. Le tracce scorrono piacevolmente apparte qualche raro episodio ("Blue Burns OrangeI) fino ad arrivare all'ottava canzone, "Ohio Is For Lovers", che probabilmente conoscerete essendo una delle canzoni più famose e più belle in campo emocore, la traccia parte su tonalità basse con il solo cantante e una chitarra, per poi esplodere con 3 chitarre basso batteria e gli scream del chitarrista (ripeto, a me piacciono tantissimo), una canzone emozionante che ha il solo difetto di stufare dopo svariati ascolti.

Un bel disco in sintesi, con dei pregi e difetti, ma assolutamente a mio avviso un album emozionante e melodico col solo difetto (come ho già letto in una recensione qui e concordo) di essere ripetitivo di traccia in traccia. Se questi 5 ragazzi avessero avuto più originalità probabilmente sarebbero diventati i massimi esponenti dell'emocore a livello mondiale. Purtroppo gli manca e dovranno restare sempre un buon gruppo sì, ma nulla più.

Carico i commenti...  con calma