Gli Immortal nel 1999 ci deliziavano con uno dei dischi black più belli di sempre. Un capolavoro gelido di aggressività e trati di poesia musicale.

Al cuore dell'inverno. Sembra quasi un inno ai gelidi venti delle loro terre. Semra un inno al freddo e al gelo. Non solo nel senso ambientale, ma quasi fisico. Un gelo fattosi musica, fattosi arte pura e semplice. Penso che mai nessun gruppo black metal abbia raggiunto un tale livello di espressività, tristezza, desolazione e smarrimento, di completo gelo. Sembra che ogni singola nota sia stata concepita con un fiocco gelido di neve nelle nostre orecchie. Dimenticatevi gli Immortal degli esordi, con le sfuriate di violenza musicale e l'allergia alla melodia: questo disco straripa di novità eccelse, con inaspettate aperture melodiche che rafforzano l'inverno che percepisco ogni volta che li ascolto.

Ma nella sua apparente e dolce freddezza si rivela devastante quasi quanto una tempesta. Mai un disco black fu così simbolico per me, tanto da evocarmi simili assurdità. Ma è tutto vero, sin dall'opener "Withstand The Fall Of Time ", con quell'intro che fa rabbrividire. La glacialità è ai massimi livelli anche nelle parti vocali dove Abbath dà il meglio di sè. Non pensavo che dopo la dipartita di Demonaz potesse uscire un capolavoro simile, eppure questa realtà si conferma già dalla seconda traccia "Solarfall" che sembra quasi un presagio di inverno infinito così come sembra rievocare la discesa delle tenebre innevate la seguente "Tragedies Blows At Horizon". Anche i titoli sembrano sintomatici di questa incedibile neve che mi sommerge all'ascolto di tale maestosità. Non posso rimanere oggettivo davanti a tanta gelida e cristallizzata bellezza, e dunque continuo ad inoltrarmi nell'interperie con "When Dark & Light Don't Differ" e sento il buio sommergermi. Ma davvero raggiungo lo stupore massimo con "At the heart of winter". Capolavoro assoluto questa canzone, inno alla glacialità. C'è ancora spazio per l'ultima lama di ghiaccio nella spalla, per poi spegnere rabbrividendo lo stereo e cercare di riprendersi da quanto ascoltato.

Gelido, glaciale, innevato. Questo disco non mancherà di emozionarvi, di stupirvi, di scioccarvi. E vedrete che l'inverno che ho sentito io e che hanno sentito in tanti, rapirà anche voi.

Elenco tracce testi e video

01   Withstand the Fall of Time (08:29)

Darker and darker skylines of red grew my horizon
On the edge of my vision a giant grimfaced realm...
Flaming suns crested the horizon shadows born a cloudless day
Believers of the rise and set of the moon darkened twilight into night

Hardening claws of cold tell me we are closer to colder times
Through the days of bitterness still the tundra lay untouched
In the final of that day and all centuries after
In eternity and time the same still the tundra lay untouched

Blacker and blacker blinded by shades from centuries behind
Shadows of a dark that used to be under heavy winters reign...
The blackening sky never end as we stand the fall of time
Yet winds of cold will always blow without tomorrow...

Hardening claws of cold tell me we are closer to colder times
Through the days of bitterness still the tundra lay untouched
In the final of that day and all centuries after
In eternity and time the same still the tundra lay untouched

02   Solarfall (06:02)

Believe the sea high waves upon our coming storm
Hear the roaring tide as we name a dawn
See the ice in which we craft our souls
Earth's frozen cries the dark benight your kind

Monstruosly the seas rage afar as if to hide from that which nears
Skyward from the seasalt air our vision knew a giant fall
See the ice in which we craft our souls
Life's frozen cries the dark benight your kind

A place of utterness beyond the wilderness
Through a darkened terrain that fades in emptiness...
Walkers of the dust survivors of the blast
Slowly they move but far behind all time into the solar fall...

Believe the sea high waves upon our coming storm
Hear the roaring tide as we name a dawn
Monstruosly the seas rage afar as if to hide from that which nears
Skyward from the seasalt air our vision knew a giant fall
See the ice in which we craft our souls
All frozen cries the dark benight your kind
The last sunset flame dust of ice drifts the earth
Lightning plays in depths of no rebirth...

03   Tragedies Blows at Horizon (08:55)

A black day dawn at horizon where winter hearts our battlefields
The ultimate frostage desire snowflurry drifts these plains
Since the blast of primaries we've conquered against the storm
Throning with will and the sound of battle never ends...

Tragedies blows at horizon: we ride as one our battle rages on...
Tragedies blows at horizon: we die as one our battle rages on...

Thundering columns of fire majestic against the breeze
Gleaming my scepter at hand the wind altogether silent
Frozen of heart awaken from a time and risen
By the dying evening breeze the sound of battle never ends

Tragedies blows at horizon: we ride as one our battle rages on...
Tragedies blows at horizon: we die as one our battle rages on...

04   Where Dark and Light Don't Differ (06:45)

05   At the Heart of Winter (08:00)

Greatest Blashyrkh wait for me your deepest realms I'll find
With songs that sound eternally for you my call is ever so strong...
Winterlandscapes pure and clear a walk into the glacial valleys
Deep under forests alive only my torches fire light...

Greatest Blashyrkh waiting me your realms ever splendid
Songs were made eternally the call is ever so strong...
Blashyrkh mughty be your name victorious a kingdom we made
With strength and pride all the way you are the heart of winter...

As the face of a glacier your mountains tower against the sunset
Unforgetting what was made a bond so strong and ever so real...
The statue watches the kingdom your giant wings make all beneath
I'm staring forth the Raventhrone I know I'm at the heart of winter...

06   Years of Silent Sorrow (07:53)

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  Rainbow Rising

 “At The Heart Of Winter rimane un album di assoluto valore, che non tradiva il passato e allo stesso tempo riusciva ad aprire il gruppo a nuove sonorità.”

 “Una produzione decisamente pulita e potente valorizza al massimo una proposta musicale che sembra volere in parte prendere le distanze da quanto fatto a fino a quel momento.”