Io, Carlo (al secolo Carlo Fath) è un artista descritto nelle recensioni come autore di elettronica e pop con forti richiami al cantautorato. È noto per i singoli L'Ego e Danziamo e per l'album In Perenne Riserva; nelle recensioni emerge un approccio che unisce arrangiamenti curati a testi di critica sociale.

Dalle recensioni emergono apprezzamenti per testi impegnati (consumismo, omologazione, ecologia) e riferimenti stilistici agli anni '80; risultano citati i singoli L'Ego e Danziamo e l'album In Perenne Riserva.

Artista che miscela elettro-pop con riferimenti al cantautorato italiano. Testi impegnati che affrontano consumismo, omologazione e crisi contemporanee. L'album In Perenne Riserva e i singoli L'Ego e Danziamo sono al centro delle recensioni. Accoglienza generalmente positiva per arrangiamenti e testi.

Per: Ascoltatori di electro-pop con testi impegnati, fan del cantautorato e chi cerca canzoni critiche verso il consumismo.

 Danziamo Danziamo indossiamo sorrisi smaglianti ed abiti ricchi e sgargianti Danziamo Danziamo continuando a mostrarci per quello che non siamo!

  Scopri la recensione

 Non mi interessano i consigli per gli acquisti io mi diverto ad ascoltare i miei dischi non mi interessano i bollini della spesa saranno anni che non vado più in chiesa.

  Scopri la recensione

 Carlo, Io, tedesco ma di origine italiana abbatte questi spettri mediante l'uso artificioso di musica dance ma con un testo che vi convincerà della dissoluzione intellettuale alla quale siamo sottoposti quotidianamente.

  Scopri la recensione
Carico...

Oh no! Quest'artista non è in nessuna classifica. Perché non lo aggiungi tu usando l’apposito pulsante qui sotto

Id immagine: 85503 Risoluzione: 500 x 464
Id immagine: 61539 Risoluzione: 126 x 117
Tu e Io, Carlo
Chi conosce Io, Carlo?
Carico...