Pubblicato alle porte dell'estate 2012 "Le Sirene di Luglio" è il primo brano pubblicato da Jacopo Incani alias Iosonouncane dopo il primo album "La Macarena su Roma".

Il brano prosegue sulla scia delle sonorità elettroniche e - azzardo - psichedeliche de "La Macarena su Roma" con l'utilizzo di tastiere, chitarre, drum machine e voci (più o meno) effettate, che richiamano ai Black Dice, agli Animal Collective (e meno a Panda Bear rispetto al disco) e in certi punti a Flying Lotus più zarro.

Per quanto riguarda il testo de "Le Sirene di Luglio" si possono trovare rimandi al primo disco dove è presente la canzone "Summer on a spiaggia affollata" (al tempo stesso omaggio e storpiatura del titolo della canzone di Battiato) nel luogo d'ambientazione del brano: il mare. Le liriche, scritte insieme allo scrittore/giornalista musicale Bobi Raspati, inquadrano il mare dalla prospettiva di un ragazzo che si risveglia sulla spiaggia dopo un sbronza.

"Provo a star seduto e respirare quattro ricordi divorati da uno sciame di zanzare sabbia nelle scarpe e fra i capelli la gente intorno incuriosita non smette di fissarmi"

E ora si aspetta il secondo album, che uscirà stando a Incani nel 2013 e che proseguirà su vie diverse rispetto al predecessore.

Carico i commenti...  con calma