A persone come Blake Schwarzenbach dovrebbero fare un monumento. Grande uomo e (se mi passate il termine) grande cantastorie, mente dei fantastici Jawbreaker, dovrebbe essere preso come esempio di coerenza, intelligenza, rigore ed inflessibilità da tutti gli appassionati di musica, quella musica fatta col cuore e con la passione e non solamente per ingrossare il portafoglio.
Le giovani leve dell'emocore made in Mtv tutte bermuda e tagli di capelli alla moda dovrebbero arrossire e chinare il capo di fronte a quest'uomo che per 15 anni (o forse più) ha proseguito per la propria via incurante delle mode e ci ha regalato musica stupenda e sempre attuale, fonte di ispirazione (o di peggio, di copiatura...) per miriadi di band della scena emocore, e non solo. I Jawbreaker furono band sfortunata che non ha ricevuto il successo di pubblico che avrebbe meritato: troppo positivi e puliti per entrare nel grande calderone grunge, troppo poco commerciali per l'onda della esplosione neo punk di metà anni 90, hanno all'attivo una sfortunata esperienza major, con la Geffen che voleva farne i nuovi Green Day (!), con conseguente scioglimento. Successivamente Blake Schwarzenbach, voce, chitarra e tastiere, assieme all'ex drummer dei Texas Is The Reason Chris Daly e al bassista ex Handsome Jeremy Chatelain (successivamente si è aggiunto il chitarrista Brian Maryansky) ha fondato i Jets To Brazil. Che sono, per essere chiari, una band superba.
I toni si sono fatti più soffusi e riflessivi rispetto alla esperienza Jawbreaker, e l'energia positiva della precendente band viene incanalata in un suono più elaborato e pensato, molto suggestivo. Ove prima si arrivava con l'impatto, ora si arriva con la tecnica e la finezza; ciò che è rimasto intatto è la passione. L'apice della loro discografia è a mio avviso rappresentato da "Perfecting Loneliness", album del 2002 uscito per la Jade Tree.
"Perfecting Loneliness" ha tutto: grandi testi (molto autobiografici, malinconici ma nello stesso tempo intrisi di speranza e ottimismo), grandi pezzi ottimamente arrangiati (fantastico l'uso degli archi sintetici!), ottima produzione, e soprattutto la voce Schwarzenbach, inconfondibile e inimitabile, che ha raggiunto livelli di assoluta eccellenza ed espressività. Ogni pezzo del disco trasuda grandissima passione e genuinità, e presenta una tale quantità di idee e spunti con i quali un qualsiasi altro gruppo del genere avrebbe costruito almeno 3 o 4 pezzi. Ma non i Jets To Brazil. La chiave dell'album è rappresentata da ciò che accade al minuto 4 e 10 di "Lucky Charm": ballad rockeggiante carica di speranza, poi un fantastico stacco sognante fatto di soli archi sintetici, entrata di vibrafono e pianoforte ed il pezzo diventa qualcos'altro, facendosi più riflessivo ed intimista. Semplicemente magnifico. Tutto il disco è su questi livelli, in particolare bellissime l'iniziale "The Frequency", "You're The One That I Want", "Perfecting Loneliness" (inizialmente tirata e rockeggiante, poi raggiunge livelli di pathos notevoli: da manuale), "Autumn Walker" e la ballata finale per piano, chitarra e voce effettata "Rocket Boy".
Purtroppo "Perfecting Loneliness" rimarrà l'ultimo disco per i Jets To Brazil: finito il tour successivo al disco nel 2003 si sono sciolti; pare che ora Blake Schwarzenbach scriva per una rivista di videogiochi. Avrebbero meritato maggior fortuna e maggior successo, magari non un successo di massa (che per una band così è forse un'utopia), ma mi piacerebbe almeno che fossero maggiormente conosciuti e ricordati perchè se lo meriterebbero proprio, sarebbe per me una soddisfazione enorme.
A questo punto ci sta una piccola provocazione riguardante il successo, comunque priva di intenti polemici: senza offesa, perchè loro no e, che so, i (pur rispettabilissimi e bravi) Foo Fighters si? In ogni caso per i Jets To Brazil sarebbe doverosa una reunion. Io ci spero.
Elenco tracce testi e video
04 Perfecting Loneliness (05:46)
I'm a long list with no time
sunset panic on the street
sugar and light bulbs
the milk of kindness is behind us now
with all those stones in your coat
did you think they wouldn't know?
The tea leafs of trashed sheets
dirty needles and sweets
zero to heaven in seven
a life time a nano second
all the sand in your glass
is going by so fast
the radio is playing our tune
i love it could you turn it down
the thought of you crying in my room
i miss you could you come around sometime
when the night comes down
the world becomes a room
under a microscope
with a lab coat and glue
i'm fixing this whole with everything i knew
the music is making my head split
i love it could you turn it off
the thought of you is tearing me in two
i miss you could you come around sometime, sometime
this list is what went right
your name is written twice
cause we live like astronauts
and our missons never cross
the stakes are high
we're standing by
there used to be a hundred ways
to put my arms around you
everyone seemed new, natural, and true
perfecting loneliness
till nothing's holding us
consider earth
we could be far worse
08 Autumn Walker (05:33)
Hello, old friend. It's been a while. How you been?
All things must end, but did you know what that meant?
The birds fly south. The summer sets.
The lights go out. Leaves on the ground.
Autumn walker, you just walked out.
And I see it now.
That it's so much easier alone,
and you don't have to worry about me.
It's all good. It's all wrong.
And I hope you find the place and the people that you need.
I don't want to be the one who always waits for you to wait and see.
What makes you run? Was it me or anyone?
It goes to show when people grow,
people go and there you go autumn walker.
Stay now, autumn walker.
Drink down your doubt.
A glass half empty can empty you out.
My heart is full of promises that drank me whole.
And I see it now.
That it's so much easier alone.
But you don't have to go very far 'cause where you go, there you are.
And it shouldn't be so hard to see your friends.
That's who they are.
I don't mean tot ell you how to run your life, but make up your heart.
You go too far.
In the atmosphere, you fall apart.
More miles than my car's got on it.
That's pretty far.
10 William Tell Override (03:58)
Caught making conversation to your teeth.
Kite high in Tuesday ether.
Been gone all week.
People live for such a long time.
Eighty years to get one right.
Jet white like all day paper comes back blank.
No time for conversation, too much to say.
We think you'll live for such a long time now.
You can take this as you like.
This is the sun beating down your door.
Feels like a gun, right between the eyes.
Warm in your sunshine.
William Tell override.
White lies and dedication.
Have a seat.
Glass actor swing your hammer.
This isn't me.
I've been searching for the right kind.
One who doesn't aim so high.
This is the sun, a lifelong suicide,
cold as a gun in hands that can't decide.
Warm in her sunshine.
William Tell override.
When I took it to the man,
he said, "We're doing all we can."
Then he shook my hand
This is the sun, closer than you know.
Feels like a gun, shining through your window.
Warm in the sunshine.
William Tell override.
Carico i commenti... con calma