Problema n. 1: come fare piazza pulita della musica occidentale, specie di quella di tradizione "classica". Problema n. 2: come riuscirci utilizzando i mezzi stessi di quella tradizione, sgretolandola dall'interno. John Cage risolve brillantemente le due questioni con l'uso estensivo del pianoforte preparato: un pianoforte in cui vengono inseriti  "tra le corde o i martelletti" viti, chiodi, bulloni, pezzi di feltro o di gomma, carta, allo scopo di alterarne in modo profondo il suono.

Tra il 1940 e il 1951 Cage scrive una ventina di brevi pezzi per pianoforte preparato, un ciclo di Sonate e Interludi (altri 20 brevi pezzi) e un Concerto per pianoforte preparato e orchestra da camera: brani che ritroviamo tutti in questo triplo cd uscito per l'etichetta low-cost Brilliant Classics con l'interpretazione del pianista Giancarlo Simonacci.

Molti di questi pezzi sono stati scritti per singoli danzatori o piccole compagnie di danza: risultano quindi gradevoli all'ascolto e non particolarmente difficili. È il caso per esempio di "Spontaneous Earth", "Triple-Paced", "Mysterious Adventure" e altri: tutti brani caratterizzati da un vivace intreccio tra ritmo e melodia, essendo destinati al fine pratico di musica di accompagnamento per una coreografia. Ma al tempo stesso Cage consegue un'importante risultato: la cancellazione dell'armonia. Il pianoforte viene trattato come uno strumento monofonico, non polifonico: mai o quasi mai vengono suonati accordi, a favore invece di melodie fortemente caratterizzate e di ritmi nervosi e scattanti. È il ritorno a un'estetica primitiva, dopo gli eccessi retorici del pianismo romantico e post-romantico. "Primitive", non per caso, si intitola uno di questi pezzi.

L'altro incredibile risultato raggiunto da Cage è nella lussureggiante varietà di suoni che riesce a ottenere con la preparazione del pianoforte: ne sono testimonianza le "Sonatas and Interludes", 16 sonate radunate in gruppi di quattro, separate da 4 interludi; 53 minuti in totale che rappresentano uno dei più alti lasciti della musica del '900.

Non scritti per la danza, questi pezzi sono meno ritmati, con melodie meno immediate: qui l'attenzione è rivolta al timbro e alla fantasmagoria di suoni che è possibile ricavare dal pianoforte preparato, nelle parole di Cage "un'orchestra di percussioni al comando di un solo esecutore". Suoni metallici, ovattati, o stridenti: se non sapessimo in partenza che si tratta di un pianoforte, non sapremmo riconoscerlo.

La musica delle Sonate e Interludi è meno cantabile dei pezzi descritti prima, più astratta, e lascia intravedere nei suoni percussivi, metallici o smorzati, il mondo che Cage voleva evocare: l'Oriente, le filosofie Hindu e Zen che studierà a fondo per tutta la vita.

In questi splendidi cd sono inclusi due brani in cui il pianoforte preparato si trova accostato a strumenti tradizionali: le percussioni (quelle vere) in "Amores" e un piccolo ensemble strumentale nel "Concerto for Prepared Piano and Chamber Orchestra". Da segnalare gli omaggi al padre dell'arte concettuale Marcel Duchamp e allo scultore Alexander Calder in due pezzi che portano i loro nomi.

Musica di grande fascino e inventiva, questa. Musica troppo poco conosciuta, rara come le cose preziose: e dunque tutta da (ri)scoprire.

 

Elenco e tracce

01   The Perilous Night (1943-44) (00:00)

02   A Valentine Out Of Season (1944) (00:00)

03   Sonatas And Interludes (1946-48) (00:00)

04   Amores For Prepared Piano And Percussion (1943) (00:00)

05   Works Of Calder (1949-50) (00:00)

06   Two Pastorales (1952) (00:00)

07   Concerto For Prepared Piano And Chamber Orchestra (1950-51) (00:00)

08   Bacchanale (1940) (07:29)

09   The Perilous Night (1943-44) / II (00:55)

10   The Perilous Night (1943-44) / III (03:28)

11   The Perilous Night (1943-44) / IV (01:14)

12   The Perilous Night (1943-44) / V (00:37)

13   The Perilous Night (1943-44) / VI (03:36)

14   Root Of An Unfocus (1944) (04:52)

15   The Unavailable Memory Of (1944) (02:11)

16   Spontaneous Earth (1944) (03:04)

17   Tripled Paced (Second Version) (1944) (01:56)

18   A Valentine Out Of Season (1944) / I (01:25)

19   And The Earth Shall Bear Again (1942) (02:55)

20   A Valentine Out Of Season (1944) / II (00:55)

21   A Valentine Out Of Season (1944) / III (03:28)

22   Prelude For Meditation (1944) (00:50)

23   Primitive (1942) (03:53)

24   In The Name Of The Holocaust (1942) (05:32)

25   Our Spring Will Come (1943) (04:15)

26   Totem Ancestor (1943) (01:48)

27   A Room (1943) (01:50)

28   Tossed As It Is Untroubled (1943) (02:20)

29   The Perilous Night (1943-44) / I (02:30)

30   Mysterious Adventure (1945) (08:25)

31   Sonatas And Interludes (1946-48) / Sonata I (02:14)

32   Sonatas And Interludes (1946-48) / Second Interlude (03:01)

33   Sonatas And Interludes (1946-48) / Third Interlude (02:13)

34   Sonatas And Interludes (1946-48) / Sonata IX (03:32)

35   Sonatas And Interludes (1946-48) / Sonata X (02:49)

36   Sonatas And Interludes (1946-48) / Sonata XI (03:21)

37   Sonatas And Interludes (1946-48) / Sonata XII (02:29)

38   Sonatas And Interludes (1946-48) / Fourth Interlude (02:27)

39   Sonatas And Interludes (1946-48) / Sonata XIII (03:35)

40   Sonatas And Interludes (1946-48) / Sonata XIV And XV "Gemini" After The Work By Richard Lippold (05:50)

41   Sonatas And Interludes (1946-48) / Sonata XVI (03:53)

42   Sonatas And Interludes (1946-48) / Sonata II (01:35)

43   Amores For Prepared Piano And Percussion (1943) / I (01:09)

44   Amores For Prepared Piano And Percussion (1943) / II (03:09)

45   Amores For Prepared Piano And Percussion (1943) / III (01:12)

46   Amores For Prepared Piano And Percussion (1943) / IV (03:34)

47   Sonatas And Interludes (1946-48) / Sonata III (02:16)

48   Sonatas And Interludes (1946-48) / Sonata IV (01:38)

49   Sonatas And Interludes (1946-48) / First Interlude (02:48)

50   Sonatas And Interludes (1946-48) / Sonata V (01:31)

51   Sonatas And Interludes (1946-48) / Sonata VI (01:40)

52   Sonatas And Interludes (1946-48) / Sonata VII (01:37)

53   Sonatas And Interludes (1946-48) / Sonata VIII (02:26)

54   Daughters Of The Lonesome Isle (1945) (08:29)

55   Music For Marcel Duchamp (1947) (05:23)

56   Works Of Calder (1949-50) / I (04:27)

57   Works Of Calder (1949-50) / II (09:40)

58   Two Pastorales (1952) / No. 1 (05:43)

59   Two Pastorales (1952) / No. 2 (06:46)

60   Concerto For Prepared Piano And Chamber Orchestra (1950-51) / First Part (1-62) (07:49)

61   Concerto For Prepared Piano And Chamber Orchestra (1950-51) / Second Part (62-124) (07:02)

62   Concerto For Prepared Piano And Chamber Orchestra (1950-51) / Third Part (124-158) (04:00)

Carico i commenti...  con calma