John Bon Jovi, in diversi momenti della sua carriera, decide di dare alle stampe 14 brani dell’epoca in cui si faceva chiamare John Bongiovi, con la “g” e non con la “j”. Per giunta tutto attaccato. Perché la riufficializzazione di questi lavori comunque a scoppio ritardato? Credo proprio che John, comunque già conosciuto ed apprezzato da solista, onorato da interpretazioni anche con Springsteen, abbia voluto tutelare la sua band, i Bon Jovi, e dare spazio ed aria a loro prima di levarsi lo sfizio di rifare ordine nel suo passato.
I brani di questa divertente raccolta sono stati tutti registrati tra il 1980 e il 1983. Io ho un’edizione americana del 1994 che ne contiene 14, ma ne esistono anche altre che arrivano fino a 20 e includono il primo top single della sua carriera, "Runaway", che apriva il primo album ufficiale dei Bon Jovi. Io vi parlerò dei 14 pezzi che ho a disposizione iniziando da una considerazione: questo compendio bongioviano è sicuramente superiore ai primi due dischi dei Bon Jovi, che rispettivamente per me meritano un 3,5 e un 1 (che gli ho dato nella mia recensione di qualche annetto fa). Altra considerazione: per la carriera solista di Jon questo lavoro è una felice uscita, inferiore al Golden Globe "Blaze Of Glory" ma, ci voleva poco, di gran lunga superiore al basso pop di "Destination Anywhere", album decisamente fatto per andare su MTV e sinceramente cagoso, che però ha marcato definitivamente la svolta di "These Days", inizio della fine.
Insomma, dimenticatevi il Bon Jovi sound dei giorni nostri e, come riferimento, prendete la band del New Jersey dall’omonimo a New Jersey, appunto. Siamo in quel mondo lì. "The Power Station Years" prende il nome dalla sala di registrazione del cugino di Jon, punto di riferimento per l’artista che all’epoca proponeva un pop rock totalmente radiofonico ed in alcuni casi esplosivo. Pop rock nei primissimi anni 80 significava musica buona, forse eccessivamente orecchiabile ma non banale. Si tratta di un disco contaminato dalle influenze rock dell’epoca, in cui la componente hard viene tenuta a bada da tastiere / piano con polarità decisamente positiva e cori tormentone di una felicità virale e virile. A parte gli 1 aprioristici, non dimenticate che qui Jon è quello con la boscaglia sul petto e i capelli arruffati a livelli da nido d’airone. È quello che dopo due uscite claudicanti ha messo in riga una band priva di idee e ha tirato fuori "Slippery When Wet" e "New Jersey" che, c’è poco da fare, sono due masterpiece del rock 80.
L’apripista è subito un brano che spacca. "Who Said It Would Last Forever" ci presenta un John in forma magnifica, solito vocione da ragazzone cresciuto a chips, che guida una band di cui le doti tecniche non emergono, ma che esegue con perfezione d’orchestra le poche azzeccatissime note di questa overture. Il riff di chitarra è quanto di più semplice si possa immaginare ma è trascinante e Jon lo cavalca come una spugna imbevuta di ottimismo. Un brano perfetto che in Slippery o New Jersey ci starebbe dentro ad occhi chiusi. "Open Your Heart" è un pezzo easy listening e da tipico “Buon giorno New York, sono le 8 del mattino…”, in cui la musica pop dell’epoca entra nelle melodie con un sax anch’esso tranquillo, ma ben suonato.
Quella che mi sento di definire perla, è la terza, inarrivabile, canzone che s’intitola "Stringin’ A Lime", una ballad da uomo solo, niente di romantico, AOR di genetica classe. "Don’t Leave Tonight" non mi piace ma, appartenendo a quegli anni, secondo me dimostra la coerenza di Jon: è un pop rocker da parteria da 30 anni. "More Than We Bargained For" è il tipico pezzo di bongioviana epicità, che punta al cuore in crescendo, ha un bridge sospeso tra le nuvole, e una partenza celestiale col ritornello. "For You" è veloce e carina ma niente da ricordare. "Hollywood Dreams", come si può intuire dal titolo, è un ottimo pezzo per il sottoscritto. Sposta la geografia dell’album dalle east alla west coast. È un AOR di maniera intinto per una punta nelle atmosfere di Los Angeles, di nuovo con un bel sax a fare l’assolo.
"All Talk No Actions", garantisco, solo leggermente più dura nelle chitarre, poteva essere un pezzo da primo album dei Poison. Il chorus è glam puro. La tradizione del rock americano viene fuori nella quasi country e fisarmonicata "Don’t Keep Me Wondering". "Head Over Hills" è un buon riempitivo, tacciabile della solita sfacciata positività. "No One Does Like You" inizia a far pensare che i brani siano troppi perché il livello è quello della song precedente o di "For You" e più che ascoltarla una volta non si può fare. "What You Want" riporta in alto il livello da buon AOR deciso. "Don’t You Believe Him" è un rock n’ roll molto divertente e tipico da pista. La versione del disco che ho io si chiude con "Talkin’ In Your Sleep", che insieme alla prima e alla terza traccia rappresenta il top di questa raccolta. Ci sono le prime tracce delle future "Wanted Dead Or Alive" e "Blaze Of Glory", e il primo grande assolo di chitarra di tutta la composizione.
La produzione, ad opera di Tony Bongiovi, è superlativa per quell’epoca. Il calderone dei suoni bolle senza sbavature con tanta corposità per basso, chitarra e batteria. Le tastiere si inseriscono senza disturbare mai e la voce di John è interprete di un’altissima prova in questa mistura AOR-pop rock utile a far venire fuori le sue qualità di cantante. Si poteva fare sicuramente a meno di tre brani e volendo pure quattro. Conosco i sei che mi mancano su questo cd e le 20 tracce totali in proporzione presentano le stesse qualità e gli stessi difetti che non mi sento proprio di censurare. Resta il fatto che John Bongiovi, quello con la “g”, era sicuramente un artista credibile.
Elenco tracce e testi
04 Don't Leave Me Tonight (04:54)
If I had to I would lie for you,
And baby I would cry, I'd cry for you.
If I have to, I'll get down on my knees for you.
Tommy's home and waiting up for you,
And it you leave, he'll make you black and blue.
Please don't go, not this time,
Oh no don't leave me tonight.
Don't leave me tonight, don't leave me tonight,
Don't leave me tonight, oh no no.
If you only knew what you put me through,
And how many night I've waited up for you.
Thinkin' about you baby every night,
Now you're here and you've gotta go home.
We can hide out and rendezvous,
Just me and just you.
So please baby please, don't put up a fight,
Oh no don't leave me tonight.
Don't leave me tonight, don't leave me tonight,
Don't leave me tonight, oh no no.
Don't leave me tonight (oh baby not tonight)
Don't leave me tonight (I can't take it this time)
Don't leave me tonight (Oh no no no)
He don't love you half as much as I do,
Promise you'll stay the night, and love me too.
Yeah yeah yeah.
I can't stand another night alone,
Or talkin' to you on the phone.
So tell 'em that we're runnin' away,
Tell 'em anything you want.
Please stay now, don't say you'll go.
Don't leave me tonight,
Everything's gonna be alright.
I need you girl, I need you to stay,
Don't turn your back and walk away.
Don't leave me tonight, don't leave me tonight,
Don't leave me tonight, oh no no.
Don't leave me tonight (everything will be alright)
Don't leave me tonight (I can tell you I love you)
Don't leave me tonight (I'm goin' outa my mind I
can't stand the nights alone).
Don't leave me tonight (So baby don't say you're goin')
Don't leave me tonight (Oh baby stay around)
Don't leave me tonight (I can't take it, can't take it,
can't take it, can't
take it without you, so baby please hang on).
05 More Than We Bargained For (03:50)
I've always wanted what I couldn't have
I hope and dream that maybe someday
That I'd find out what love was all about
I sure grew up tonight the hard way
Now the candy store's closed, the movie's sold out
High Plains Drifter isn't what it's all about
And now were parting ways, I won't say a word
Let our broken hearts cry in their graves
Where they'll never be heard
It's more than we bargained for
Our love is the price weve paid
And just like a fading dream....
It's slippin' away
Last night I saw you out with my best friend
When I'm with you I see him in your eyes
I want to hold you but I don't understand
There's something there that's so hard to disguise
Now tears run down your face, as you walk through the night
Those cold empty streets leave you wondering what's right
As you walk away with your broken heart
Don't you try to deny that true love had torn you apart
More than we bargained for
Our love is the price weve paid
And just like a fading dream....
It's slippin' away
It's more than we bargained for
It's more than we bargained for
More than we bargained for
Our love is the price weve paid
And just like a fading dream....
It's slippin' away
More than we bargained for
Our love is the price weve paid
And just like a fading dream....
It's slippin' away
10 Head Over Heels (03:32)
I've been hell raised on leather
High heel, studded, black, cool boots
Had anything any man could have wanted
All I ever wanted was you
And baby I've done whatever I wanted
I stole the lights and I've had command
Of the world, a wrath of angels
They're bought and sold on a shake of a hand
And I, I'm head over heels for you
And I'm here to say that it's true
I'm head over heels for you
I know you've seen all those romantic movies
How the hero comes to take you away
But then you wake up and you're all alone now
But that's all gonna change today
Remember being all alone
Remember crying on a rainy day
It don't have to be that bad now
It don't have to be that way
And I know what it's like baby to fall in love
Because I've fallen in love with you
It's true, yeah it's true
And I'm head over heels for you
And I'm here to say that it's true
I'm head over heels for you, yeah
And I know what it's like baby to fall in love
Because I've fallen in love with you
It's true, yeah it's true
And I'm head over heels for you
And I'm here to say that it's true
I'm head over heels for you
And I'm head over heels for you
And I'm here to say that it's true
I'm head over heels
I'm head over heels
I'm head over heels for you
Carico i commenti... con calma