Nelle prime stagioni di Friends al Central Perk una giovane e stralunata Phoebe cercava di strimpellare malamente le sue strambe composizioni alla chitarra ispirandosi alla sua amata Joni Mitchell, e molto probabilmente è anche grazie a quella citazione che la grandissima compositrice canadese è stata conosciuta da una nuova generazione.
L'esordio di Roberta Joan Anderson sposata Mitchell è targato 1968; dopo aver scritto brani per il suo idolo Judy Collins e soprattutto dopo aver accumulato abbastanza esperienze di vita girovagando fra Canada, San Francisco e New York riesce a mettere insieme il primo capitolo di una carriera piena di fascino e ancora oggi ineguagliata per ricchezza di trame musicali e gusto per una raffinata ricerca di nuovi suoni. In "Joni Mitchell" prevale l'aspetto acustico e più vicino al folk, prodotto da David Crosby è ricco di canzoni autobiografiche che definiscono subito il carattere aperto all'amore e alla vita dell'autrice. Diviso in due parti, "I Came to the City" e "Out of the City and Down to Seaside", è anche conosciuto come "Song To Seagull" prendendo il titolo dall'omonima canzone del lato B. Il contributo musicale è limitato al solo Stephen Stills alla chitarra e al basso ma la natura minimale dell'intero lavoro rende minima la sua collaborazione. Per molti è l'inizio della trilogia folk che si concluderà con "Ladies of the Canyon" nel 1970 lasciando come capitolo a sé il capolavoro "Blue" del 1971 a suggellare la prima fase di carriera prima dell'inizio dell'interesse verso il jazz rock già intuibile nel disco di transizione "For The Roses" del 1972. Con il successivo "Cloud" è sicuramente il lavoro più semplice a livello musicale della Mitchell ma canzoni come "I Had A King", "Marcie" e "Cactus Tree" fanno subito intuire le potenzialità che in futuro troveranno una più concreta affermazione.
Per chi volesse iniziare a conoscere l'opera della Mitchell è un disco giusto, necessità però di un buon libro che riporti i testi e le traduzioni in italiano per facilitare un ascolto altrimenti molto impegnativo.
Carico i commenti... con calma