Birmingham, 1976.
Un gruppo di giovani operai decide di uscire dall’oscurità della british working class, e per farlo incide per una piccola etichetta, la Gull, un disco in cui sfogano tutti i loro sogni e le loro frustrazioni, ben lontani dal nascende punk, e anzi marcandone la differenza, ispirandosi a grandi come Dylan ed Hendrix. I ragazzi non saranno minimamente ricompensati del successo, e romperanno il loro contratto con l’etichetta, spalleggiati da una major (Columbia/CBS) che ne riconosce il talento e li vuole nella loro scuderia.
Raccontata così, suona come la sceneggiatura di un film. In effetti, è molto di più: è il primo vagito dell’heavy metal, filone destinato a conoscere momenti di grande gloria e immortale vigore.
I nostri (Rob Halford, voce: K.K. Downing, Chitarra; Glenn Tipton, chitarra; Ian Hill: Basso) dapprima escludono l’incapace Alan Moore, responsabile dei delitti compiuti alla batteria sul precedente "Sad Wings Of Destiny"; poi piazzano dietro le pelli un certo Simon Phillips (Poi Toto, Oldfield, Beck, Brian Eno, Jagger, The Who, Pete Townshend, Michael Schenker Group): infine si affidano ad un produttore, proposto loro dalla nuova etichetta, di una qualche esperienza (tal Roger Glover dei Deep Purple, per capirci).
È raro che al mondo si crei una combinazione di fattori tanto fortunata. Il talento dei Priest (giovani, sì, ma già di grande esperienza) con il sapere di Glover, la bravura stratosferica di Phillips, i mezzi della CBS: il successo non poteva non arrivare.
E infatti arriva. All’uscita dell’album, Sin After Sin raggiunge la 23esima posizione nel Regno Unito, e vende discretamente in tutta l’orbita anglosassone. Ma fa di più: crea un mito. Sono gli anni del cambiamento, per i Priest: si inizia con il look tutto pelle e borchie, clonato poi per decenni da migliaia di altri gruppi.
Una piccola precisazione: nel 1977 il massimo della fedeltà era il giradischi (come oggi, del resto), e gli album erano registrati per quelli. Se davvero volete sentire come suonava allora, mettete su il disco, è un’altra storia. Lo troverete, a prezzi relativamente accessibili, nei mercatini ben forniti. Vi basterà metterlo su e confrontarlo con altre produzioni dell’epoca per capire che voleva dire suonare metal nel ‘77.
“Sinner” è un hard rock veloce, ma complesso abbastanza per evidenziare l’influenza del progressive anglosassone. Il lavoro di chitarra è superlativo, sia nell’accompagnamento che nell’assolo centrale, esaltato ancora di più nel live. Il suono è chiaramente influenzato da Glover, e questo è un bene nell’evoluzione del Priest sound; i nostri dimostrano subito di essere oscuri e taglienti come nessuno mai prima, mai trascurando un amore per la melodia che li rende, tutto sommato, accessibili ed eleganti. I quasi sette minuti di “Sinner” scorrono veloci e potenti, senza un attimo di cedimento, e ci accompagnano verso una cover di Joan Baez, “Diamonds And Rust”, ottimamente reinterpretata, che otterrà anche un ottimo successo commerciale. “Starbreaker”, che segue, ribadisce il canone del quartetto inglese: grinta, riff pesanti, affilati assoli e scambi centrali, screaming inconfondibile. Un pezzo maiuscolo, che dal vivo – purtroppo per pochi anni – rivelerà una potenza inaudita, trainato da un Halford sempre sopra le righe.
Tutto l’album, nonostante i passaggi cupi e rabbiosi, è pervaso di un romanticismo visionario e sognante. Per cui non stupiscono una ballad come “Last Rose Of Summer”, abbastanza banale e ‘70s per la verità, e neanche l’apertura di “Let Us Prey/Call For The Priest”, molto british, che ti illude per un attimo di aver messo su un disco dei Queen prima di travolgerti con il suo ritmo sfrenato, chiara sorgente d’ispirazione per gli esordienti Motorhead. “Raw Deal” parte come un bel mid-tempo in stile Sabbath, pesante e malinconico, per poi accelerare nella parte finale e svelare la sua anima più esplicitamente metal; “Here Come The Tears”, una nuova ballata struggente e disperata. Ma è con “Dissident Aggressor”, traccia conclusiva, che i Priest tornano a graffiare. Cosa dire di questo pezzo che non sia stato già detto dalla Storia? Un crescendo di batteria e distorsione che culmina in un urlo terrificante, per poi procedere con un riff pesantissimo e un tappeto di percussioni come al solito veloce, rabbioso e ricercato, per il pezzo puramente “metal” nel senso che la parola ancora oggi conserva. Provate a confrontare l’originale, magari live, con la cover degli Slayer dell’88…
Sin After Sin non è la massima opera dei Judas Priest, né del metal in generale. Non è l’album più brillante e innovativo delle midlands inglesi. Non è zeppo di brani leggendari come il precedente “Sad Wings Of Destiny”, né dispone del carisma del successivo “Stained Class”. È, semplicemente e grandiosamente, un mattone di quel tempio che noi fedeli chiamiamo Metal e che, con una ispirazione profetica, è disegnato sulla copertina del disco. Un mattone di un movimento che per almeno altri vent’anni avrà tanto da dire alla musica e al mondo intero, posato da chi quel tempio non si è limitato a progettarlo, ma l’ha eretto.
Elenco tracce testi e samples
01 Sinner (06:46)
Sinner rider, rides in with the storm
The devil rides beside him,
The devil is his god, God help you mourn
Do you, do you hear it, do you hear the thunder
Deafen every living thing about
Can you, can you see it, can you
See the mountains darken yonder
Black sun rising, time is running out
Sacrifice to vice or die by the hand of the
Sinner!
Sinner!
Sinner!
Sinner!
His steed of fury,
Eyes of fire and mane ablaze
Demonic vultures stalking
Drawn by the smell of war and pain
He roams the starways
Searching for the carcasses of war
But if its hungry then its very presence
Disrupts the calm into the storm
Curse and damn you all, you'll fall by the hand of the
Sinner!
Sinner!
Sinner!
Sinner!
God of the devils, God of the devils
Won't you help them pray?
God of the devils, God of the devils
Is there no other way?
Can't you hear their souls calling out in their plight?
Can't you see their blood is boiling setting them alight?
Thirty years now sleeping, so sound
War raises its head, and looks slowly around
The sinner is near, sensing the fear
And the beast will start movin' around
Can't you see their souls calling out in their brain
Can't you hear their blood is boiling setting them alight
Sinner!
Sinner!
Sinner!
Sinner!
Sinner!
Sacrifice to vice or die by the hand of the
Curse and damn you all, you fall by the hand of the
Sinner!
02 Diamonds and Rust (03:28)
I'll be damned, here comes your ghost again
But that's not unusual
It's just that the moon is full
And you decided to call
And here I sit, hand on the telephone
Hearing the voice I'd known
A couple of light years ago
Headed straight for a fall
But we both know what memories can bring
They bring Diamonds and Rust
Yes we both know what memories can bring
They bring Diamonds and Rust
Now I see you standing with brown leaves all around and snow in your hair
Now we're smiling out the window of the crummy hotel over Washington Square
Our breath comes in white clouds, mingles and hangs in the air
Speaking strictly for me we both could've died then and there
Now you're telling me you're not nostalgic
Then give me another word for it
You were so good with words
And at keeping things vague
Cause I need some of that vagueness now
It's all come back too clearly, yes, I love you dearly
And if you're offering me diamonds and rust, I've already paid
But we both know what memories can bring
They bring Diamonds and Rust
Yes we both know what memories can bring
They bring Diamonds and Rust
Diamonds, Diamonds and Rust
Diamonds, Diamonds and Rust
Diamonds, Diamonds and Rust
Diamonds, Diamonds and Rust
03 Starbreaker (04:52)
Look out, here's Starbreaker
Cruisin' into town
Set his mind to stealin'
Every little heart around
Step out on the sidewalks
If you're feeling game
He comes but once a lifetime
Never seen again
Starbreaker
Glides in from the sky
Starbreaker
Takes you up so high
Paradise is waiting
For the chosen few
Let's hope maybe this time
He picks me and you
Star voyage to a new world
Light-year miles away
Cross your fingers, here he is
Take us now this day
Starbreaker
Glides in from the sky
Starbreaker
Takes you up so high
Starbreaker, take my hand
Starbreaker, understand
Starbreaker, you're the one
Starbreaker, lead us on and on
Look out, here's Starbreaker
Cruisin' into town
Set his mind to stealin'
Every heart around
Step out on the sidewalks
If you're feeling game
He comes but once a lifetime
Never ever seen again, oh
Starbreaker
Glides in from the sky
Starbreaker
Takes you up so high
Starbreaker
Glides in from the sky
Starbreaker
Takes you up so high
Starbreaker
Glides in from the sky
Starbreaker
Takes you up so high
Starbreaker
Glides in from the sky
Starbreaker
Takes you up so high
Starbreaker
Starbreaker
Starbreaker
Starbreaker
Starbreaker, breaker
Starbreaker
07 Here Come the Tears (03:37)
Once I dreamed that love would come and sweep me up away
Now it seems life's passed me by, I'm still alone today
Here come the tears
Looks like it'll always be the same
No one here to comfort me
Here come the tears
All alone, no one cares
So much to give to you all out there
Take me now, in your arms
Let me rest, safe from harm
Oh, I want to be loved
I need to be loved
Won't somebody love me?
Here they come, here come the tears
Here they come, here come the tears
Here come the tears, here come the tears
Here come the tears, here come the tears
Here come the tears, here come the tears
Here come the tears, here come the tears
Here come the tears, here come the tears
08 Dissident Aggressor (02:56)
Grand canyons of space and time universal
My mind is subjected to all
Stab! Bawl! Punch! Crawl!
Hooks to my brain are well in
Stab! Bawl! Punch! Crawl!
I know what I am, I'm Berlin
Through cracked, blackened memories of unit dispersal
I face the impregnable wall
Stab! Bawl! Punch! Crawl!
Hooks to my brain are well in
Stab! Bawl! Punch! Crawl!
I know what I am, I'm Berlin
Exploding, reloading, this quest never ending
Until I give out my last breath
I'm stabbing and bawling, I'm punching and crawling
Hooks to my brain are well in
I'm stabbing and bawling, I'm punching and crawling
I know what I am, I'm Berlin
Carico i commenti... con calma