I KeeN sono una band Industrial Metal italiana formatasi nel 2003. Tutti i componenti sono provengono da un paesino dell’Abruzzo, e corrispondono ai nomi di Gianni Buccigrossi (cantante), Cristian Esposito (chitarra), Daniele Campea (tastiere e campionature), Patrizio D’ Artista (batteria) e Maurizio Marchetti (basso).

La band in pochi anni è riuscita a dimostrare il suo talento, diventando uno dei più importanti gruppi metal dell’underground italiano. Il loro sound è influenzato dai gruppi più famosi della scena Industrial Metal internazionale, ma risulta originale a causa delle influenze provenienti da altri sottogeneri (Nu, Death...). Questo che mi appresto a recensire e il loro ultimo EP autoprodotto, pubblicato nel 2005.

Si parte con “Swallow”: introduzione di tastiera, ritmo che va in crescendo e un riff maledettamente “catchy”, che cattura al primo ascolto; il brano rivela le principali influenze del gruppo: il cantato sembra nelle strofe imitare quello di Sasha Konietzko, e nei ritornelli quello di Till Lindemann. “Dancing With Desire” ha un’ intro quasi da discoteca, per poi convertirsi in un riff abbastanza scontato ma orecchiabile. Si prosegue con “Anthem Of A Little Child”, dove risaltano la chitarra particolarmente graffiante e la voce di Buccigrossi. Si chiude qui la prima parte dell’album, forse quella più elettronica, poiché nell’ altra metà dell’EP si raggiungeranno sonorità più Heavy. Si riprende con “Mechanical Rusting Doll”, che conferma subito quello che ho appena detto, riff “duro” e relativamente pesante, anche se il brano è in realtà una “traccia bomba”: strofa lenta e il ritornello a tutto volume. La title-track è il miglior pezzo dell’ EP, caratterizzato da piacevole motivo di tastiera e l’ottima prestazione vocale di Buccigrossi. Per finire il gruppo ci propone la dolce “Sleeping Beauty”, che conclude nella migliore maniera possibile questo ottimo EP.

Per concludere possiamo dire che questo demo è la conferma definitiva del talento di questa giovane band, e che aspetto speranzoso il loro prossimo lavoro.

Carico i commenti...  con calma