Difficile parlare di "album". Questo è uno di quei lavori che si colloca in quei territori di intersezione tra varie arti. Una di quelle opere che spazia tra musica, video editing, video installazioni, arte digitale e non so quanto altro...
Kutiman, dj producer di Tel Aviv, è un nome anonimo per i più... uno di quegli artisti che fa roba decente ma non abbastanza per essere ascoltata da più di una esigua nicchia di ascoltatori; ma che un giorno si sveglia con in mente l'idea giusta... l'idea che di punto in bianco fa circolare il suo nome per la rete facendone un caso planetario.
Il lampo di genio in questione è "ThruYou" (attraverso te), titolo che richiama il nome del network multimediale più diffuso nella rete (YouTube ovviamente) e che vuole specificare che tutto è stato fatto "attraverso te", dove il soggetto a cui Kutiman si riferisce sono un'immensità di soggetti che come le facce delle stampe wharoliane popolano lo schermo di YouTube spersonalizzandosi per divenire immagini in digitale nella rete. Sono essi a costituire il materiale, la musica, le immagini di cui le sette tracce di ThurYou sono costituite.
"Ciò che vedi è ciò che senti" ci dice Kutiman nella pagina iniziale del sito in cui il progetto è visionabile: http://thru-you.com/ (ovviamente è completamente disponibile anche su YouTube). Quello che si vede sono improbabili tizi che spiegano come suonare strumenti, cinesi che suonano le trombe, blues-men casalinghi, sfigati che si registrano mentre suonano gli strumenti più improbabili, pezzi di storia della musica, dimostrazioni commerciali di strumenti e chi più ne ha più ne metta. Un mix che fa capire l'immenso lavoro di visione, selezione e mixaggio che questo lavoro ha dovuto comportare. Il risultato è strabiliante, non è solo l'idea, non è solo a livello concettuale che il lavoro si fa apprezzare, ma anche musicalmente parlando il risultato è impeccabile.
La prima traccia (The Mother Of All Funk Chords) è un irresistibile funk-blues in cui la voce è costituita da un uomo che si lascia andare ad un blues voce-armonica in un'anonima stanza di chissà quale parte del mondo, mentre una base ritmica stupendamente costruita si dipana sotto e l'assolo di un chitarrista in fa t-shirt e faccia da fesso si lascia andare. This Is What It Become, la seconda traccia, è una sorta di electro-reggae molto carino... I'm New è un'avvolgente ballata dove la voce di una bella ragazza ti culla e ti fa arrivare a Babilon Band, un pezzo allucinante, dove un ragazzino alla batteria e uno al mandolino diventano i campionamenti attorno a cui si costruisce un pezzo elettroni da far girare la testa...
Quando avrete finito di sentire/vedere le sette tracce di "Thru You" vi sembrerà di aver assistito ad uno strano concerto tenutosi in un non-luogo che si compone di piccoli palchi di periferia, di stanze di case in chissà quale parte del mondo, di strade di chissà quale città, di negozi musicali situati chissà dove... Kutiman porta la gente comune ad essere musica; fa diventare il povero sfigato che si registra nella sua stanzetta, con la voglia di condividere col mondo i suoi progressi nello studio di uno strumento, e il professionista, che mostra come si suona lo stesso strumento, parte della stessa cosa. Per certi versi quello fatto da Kutiman è un piccolo miracolo, a sentire le sue tracce si ha quasi l'impressione che vi sia una sorta di mente collettiva, che è qualcosa di più della semplice somma degli individui che la compongono, un'orchestra reticolare sparsa nel mondo che senza saperlo ha composto un pezzo organico. Gli elementi di questa orchestra non hanno nome, o meglio, hanno il nome che la rete gli impone, la loro identità nel momento in cui si immettono nella rete come un flusso di dati (Gibson aveva predetto tutto)... basta cliccare su Credits mentre si vede uno dei video di ThruYou per sapere ad esempio che il violinista di Just A Lady (l'ultima traccia) è EJIu7k-MhVI (il codice dato da YouTube al video immesso dal ragazzo in rete e che Kutiman ha utilizzato per il suo lavoro)... e i può vedere la versione originale.
Elenco e tracce
Carico i commenti... con calma