Gruppo, per quel che ne so, semisconosciuto ai più, questi svedesi Lake Of Tears pubblicano nel 2002 il qui presente "The Neonai". Gli svedesi hanno alle spalle diversi lavori, i primi dei quali molto orientati verso un gothic metal dai ritmi talvolta simil-death melodico. Quando acquistai questo disco ne rimasi totalmente spiazzato. Sapevo che il combo era molto influenzato dalla psichedelia floydiana, ma non credevo si potesse arrivare a tanto: il gothic qui è quasi dl tutto sparito, ci siamo spostati su terreni più spiccatamente lisergici (ben delineati anche dalla vagamente "caramellosa" e comunque fiabesca copertina) di un rock molto orecchiabile. Il risultato? Carino, si lascia ben ascoltare per tutta la sua durata, ma non è certo un discone.

L'intro strumentale tipicamente ottantiana e dall'incedere gothic fa ben sperare, e con la seconda traccia "Return Of Ravens" le promesse vengono rispettate. La canzone ha un passo incalzante e solenne, merito della sezione ritmica molto ritmata, delle tastiere d'atmosfera (molto dark wave e quasi "danzerecce"!), delle chitarre potenti e della voce del cantante, non eccelsa ma comunque in grado di creare un certo pathos.

La successiva "The Shadowshires" lascia un po' interdetti. Il ritmo, le parti tastieristiche, persino le chitarre, sembrano una copiatura della traccia precedente! La somiglianza è tale che preferisco considerare queste due canzoni l'una il continuum dell'altra. L'orecchiabilità rimane, il pezzo ti cattura ed è, oggettivamente, molto trascinante, e arrivati alla fine quasi ci si scorda dell'amaro in bocca provato all'inizio.

"Solitude" è invece una ballad piuttosto nebbiosa e lacrimevole. A un'ottima prestazione vocale di Daniel Brennare si affianca una sezione ritmico/melodica sugli scudi, una bella divagazione autunnale sul tema sinora proposto.

Da qui in poi questi due stilemi appena descritti si ripeteranno, alternandosi, per tutto il disco. A tracce più veloci, rockeggianti (non dico gothicheggianti perché di gothic se ne sentirà poco) si alterneranno altre più riflessive, pacate e malinconiche. Il dato frastornante e per me imperdonabile è che la maggioranza di quelle più vivaci sembrano l'una la fotocopia dell'altra. Insomma, ascoltate la batteria: sempre il solito "tunz tunz tunz tunz", nemmeno fosse prodotto dalla più scadente delle drum machine. Il lavoro alle chitarre sale leggermente di qualità nei ritornelli, merito magari di qualche assolo ben riuscito (il finale di "Can Die No More" per esempio), così come la parte legata al basso, che da tradizione ottantiana di tanto in tanto si sbizzarrisce in buone linee ritmiche corpose e piuttosto varie.

Le ballate sono forse quelle un po' più diversificate tra loro, grazie a inserti vocali femminili o a parti un po' più acide, nel quale tutti gli strumenti e la voce del frontman collaborano a alzare leggermente pathos e tensione.

A fine disco ci si sente spiazzati come all'inizio del primo ascolto, indecisi su come giudicarlo. Oggettivamente l'album non è bruttissimo: è orecchiabile, catchy, forse quasi sin troppo allegro per una band gothic. Ma si sa, i grandi gruppi hanno sempre giocato sullo spiazzamento provocato dai loro prodotti, mai uguali l'uno all'altro. Peccato però che i Lake Of Tears non siano, e mi dispiace dirlo, un grande gruppo. O meglio, non dimostrano di esserlo in questo disco, passabile ma un po' sciapino in fin dei conti.

Diciamoci la verità, ciò che hanno fatto prima (e ciò che verrà dopo) è meglio, molto meglio.

Elenco tracce testi e video

01   [untitled] (01:11)

02   Return of Ravens (03:31)

03   The Shadowshires (04:08)

04   Solitude (05:26)

Let me walk a while down gallows alley
Mesmerized, alone, behold a sader me
I am the voices lost, I am the voices passed
I am the king down gallows alley

I am the foul ones who wintered
And I grow fire in my eyes
Am I the minister who dwells there in the night

Come walk beside me now, it's not a strange
The fall into the grasp of the fellows feigned
And to be the voices lost, you know we must be fast
Let's stay a while down gallows alley

I am the foul ones who wintered
And I grow fire in my eyes
Am I the minister who dwells there in the night

Come see into those eyes of fire
Who goes at midnight ride with a fire eyed

I am the foul ones who wintered
And I grow fire in my eyes
Am I the minister who dwells there

05   Leave a Room (04:11)

Leave a room inside my dear
The hide from all the darkness you must find
When you can cry when no one cares
Where you can leave them all behind

Close your eyes and ride into this night
There is no wrong direction here
Just a smile for every candlelight
So leave a room inside my dear

Leave a room inside, spare a place to hide
Bring a candle so and a smile inside
Leave a room inside, spare a place to hide
Bring a candle so and a smile to go

Form an ocean from your teadrops
Set your sails and sail away
And promise we that you will not stop
Until you find where tears wont stay

Leave a room inside, spare a place to hide
Bring a candle so and a smile inside
Leave a room inside, spare a place to hide
Bring a candle so and a smile to go

06   Sorcerers (03:50)

Lost in the twilight, we sail for the moon
And stars light our way, upon the horizon

Crazed by the stars, so eager to stray
If we should come there tonight, say would they stay

Now we're bound for ground patrol
When we were meant to find them all
Sorcerers

We sail for the sun, and the twinkling ones
How careless they play, must be the season

Dazed by the starlight, to find us a reason we go
And if we should come there tonight, say would we know

Now we're bound for ground patrol
When we were meant to know them all
Sorcerers

Now we're bound for ground patrol
When we were meant to lose control
Sorcerers

07   Can Die No More (03:44)

08   Nathalie and the Fireflies (03:30)

Comes the morning with scarlet and black for you maybe
Past the sun hides the one with fires anew
Soon to be gone, morning comes more for me lately
Comes the morning with scarlet and black for you to

Oh, do they come there anew

Comes the morning with sorrow
Smile with a heart full of tears
Nathalie comes the ones of tomorrow
With the fireflies there

Comes within, comes without, what's the scarlet about
And the one from the sun for his fires and few
Soon comes the sun, soon comes the morning here baby
Comes the morning with scarlet and black there for you

Oh, do they come there anew

Comes the morning with sorrow
Smile with a heart full of tears
Nathalie comes the ones of tomorrow
With the fireflies there

Ends the night for the pauper
Like a life full of years
Nathalie tell me then shall we bother
With the fireflies there

09   Let Us Go as They Do (04:19)

10   Down the Nile (04:23)

11   [untitled] (03:21)

Carico i commenti...  con calma