Ci sono dei momenti in cui si ha troppo da dire e si preferisce rimanere in silenzio: almeno a me capita così spesso.

Ci sono, poi, le cose da ricordare: da mettere nero su bianco. Condividere, lasciare ai posteri e bla, bla, bla...

Ci sono gli amici che odiano il "ma anche no" che avrei potuto mettere alla fine delle due righe sopra: so che capiranno (anche se non ne ho scritti).

Il fatto è che questa è una recensione dove potrei sbizzarrirmi in luoghi comuni e banalità: sì, insomma, sarebbe bello scrivere a cuore leggero una cosa del tipo "stupisce la capacità della cantautrice di essere tanto minimale ma riuscire lo stesso a mescolare tanta ruvidezza e tanta delicatezza."

Potrei tentare di stupirvi con effetti para(sub)normali del tipo "secondo me ha sbagliato a farlo uscire in Primavera perché sarebbe stato meglio in una notte d'Inverno di quelle fredde e limpide in cui l'asterismo Sirio-Betelgeuse-Procione pare possa essere toccato con un dito".

Laura Marling ha tanta cattiveria , poco importa se positiva o negativa, dentro (almeno per chi ancora riesce a capirla senza il bisogno di urla e rumori vari) lo si percepisce nonostante, alla fine, questo sia solo un disco Folk-Rock dominato da voce e chitarra con canzoni melliflue che si alternano a nervosismi vari.

Al quarto disco, dal mio punto di vista, non ha ancora sbagliato un colpo e comincia a essere una "serie" interessante...

Benedette le anime semplici che trovano inquietante il fatto che possa piacere pure alle masse: vedranno le porte del Paradiso aperte.

Mo.

Once I Was an Eagle

Elenco tracce e video

01   Saved These Words (04:27)

02   I Was an Eagle (04:21)

03   You Know (02:30)

04   Master Hunter (03:16)

05   Undine (03:12)

06   Devil's Resting Place (03:14)

07   Where Can I Go? (03:40)

08   Pray for Me (05:05)

09   Take the Night Off (04:12)

10   Once (03:38)

11   Breathe (05:00)

12   Little Bird (05:40)

13   When Were You Happy? (And How Long Has That Been) (03:53)

14   Little Love Caster (05:52)

15   Love Be Brave (03:04)

16   Interlude (02:16)

Carico i commenti...  con calma