Il 1980 per il rock è sicuramente uno di quei numeri da dimenticare (un pò come il 1970 per le scomparse di Hendrix e la Joplin), visto che compare sulle tombe di celebri stelle della musica per indicare l'anno del trapasso a miglior vita per Bon Scott (19 febbraio), Ian Curtis
(18 maggio), John Lennon (8 dicembre) e il batterista dei Led Zeppelin John Bonham (25 settembre).
La sera del 24 settembre di ritorno dalle prove svoltesi a Windsor per l'ennesima tournèe americana, John Bonham trangugia diverse razioni doppie di vodka e succo d'arancia che provocheranno il vomito che lo farà soffocare.
Nonostante tutto a circa due anni dal fattaccio le vetrine dei negozi di dischi possono ancora sfoggiare un nuovo vinile marchiato Led Zeppelin. Naturalmente non può essere considerato come una nuova studio release a tutti gli effetti, ma più che altro un viaggio trasversale tra outtakes e tracce dimenticate (compresa una live version) che attraversa per intero i dodici anni di vita artistica di questa band.
Per iniziare "We're Gonna Groove" (cover di Ben E. King e James Bethea) che doveva essere inclusa in Led Zeppelin (II), è un buon rock blues ben adatto a riscaldare il pubblico, tanto da aprire i concerti dei primi mesi del '70. Il ruolo da prime donne è suddiviso equamente tra il percussore Bonham ed il fresco singer Plant (è il 1969 non dimentichiamolo), che già dimostra di saper pilotare ad arte la front line del gruppo. La tendenza verso atmosfere più cautamente solari rappresentate dal terzo capitolo discografico, è riportata a galla in "Poor Tom" dove l'harmonica e la dodici corde aiutano a confezionare un brano che si distingue per infondere tranquillità e serenità in chi ascolta. A ricordarci che le radici di una grande rock band decollano anche dalla strabiliante capacità di personalizzare i bani altrui, non poteva mancare il blues di "I Can't Quit You Baby" (le lyrics non sono le stesse di Willie Dixon), quattro minuti di eccitazione ed euforia che hanno il compito di racchiudere nella medesima magica dimensione musicisti ed ascoltatore. "Walter's Walk" che proviene dalle session di "House Of The Holy", ed al contrario dell'attenta attività di rifinitura di cui godono i brani inseriti in quel disco, si mostra diretto e senza fronzoli dal riff iniziale sino alla fine, dando la possibilità all'accoppiata Bonham/Jones di rimarcare il ruolo imprescindibile svolto e non certo secondario a quello di Page e Plant.
La seconda metà dell'album contiene i frutti delle sedute da cui è scaturito l'ultimo vero lavoro da studio dei Led Zeppelin, "In Through The Outdoor". Ad eccezione di "Bonzo's Montreux", uno strumentale concepito dall'insostituibile drummer con Page, su cui quest'ultimo si è divertito a giocare con un harmonizer, ci si lascia piacevolmente trascinare da una impetuosa successione di brani a partire dalla vitalità di "Ozone Baby" in cui la combinazione riff-strofa-ritornello risulta vincente sotto ogni profilo. Le capacità di Jones come polistrumentista possono essere apprezzate in quell'impostazione boogie data attraverso il piano a "Darlene", che permette a questo inquieto rock 'n roll di lasciare a Plant la chance (che non si lascia di certo scappare) di riversare con impeto un'incontenibile interpretazione vocale. "Wearing And Tearing" è la prova evidente che i nostri alla vigilia dello scioglimento erano ancora in condizione di tirar calci nel sedere a molti dei neo-eroi di fine decade chiamati punk, con una prestazione (che al di là dei limiti della qualità sonora) sbalorditiva, che arriva alle vostre orecchie con gli stessi effetti devastanti che ancora oggi avrebbe un gancio tirato alla testa da un campione del mondo dei pesi massimi.
"Coda" (che in linguaggio musicale significa FINE) rimane un disco discreto di certo non in grado di competere con alcuno dei lavori precedenti, che ha aiutato (pur consci che non ce ne sarebbe stato bisogno...) a prolungare la vita discografica degli Zeps anche negli anni '80, durante
i quali fin troppe volte si erano rincorse voci di possibili riprese di attività, che hanno lasciato non poca amarezza e tanta nostalgia per quelle controverse e poco fortunate esibizioni come il Live Aid del 1985 e tre anni dopo per il quarantennale dell'Atlantic.
Elenco tracce testi samples e video
02 Poor Tom (03:03)
(Page/Plant)
Here's a tale of Tom
Who worked the railroads long
His wife would cook his meal
As he would change the wheel
Poor Tom, Seventh Son, Always knew what's goin on
Ain't a thing that you can hide from Tom
There ain't nothing that you can hide from Tom
Worked for thirty years
Sharing hopes and fears
Dreamin' of the day
He could turn and say
Poor Tom, work's done, been lazin' out in the noonday sun
Ain't a thing that you can hide from Tom
His wife was Annie Mae
With any man a game she'd play
When Tom was out of town
She couldn't keep her dress down
Poor Tom, Seventh Son, always knew what's goin on
Ain't a thing that you can hide from Tom
And so it was one day
People got to Annie Mae (?)
Tom stood, a gun in his hand
And stopped her runnin' around
Poor Tom, Seventh Son, gotta die for what you've done
All those years of work are thrown away
To ease your mind is that all you can say?
But what about that grandson on your knee?
Them railroad songs, Tom would sing to me
Ain't nothing that you can hide from Tom
Keep-a Truckin'
03 I Can't Quit You Baby (04:18)
Ah, ah
I can't quit you, babe
So I'm gonna put you down for awhile
I said I can't quit you, babe
I guess I got to put you down for awhile
Said you messed up my happy home
Made me mistreat my only child
Yes you did babe, oh
Said you know I love you, baby
My love for you, I could never hide
Oh, you know I love you, babe
My love for you, I could never hide
A-when I feel you near me little girl
I know you are my one desire
Whoa, oh, oh yeah
When you hear me moanin' an' groanin, babe
You know it hurts me deep down inside
Oh, when you hear me moanin' an' groanin', babe
You know it hurts me deep down inside
Oh, when you hear me, honey baby
You know you're my one desire
Yes, you are
Oh, you are
04 Walter's Walk (04:30)
(Page/Plant)
Ooh...know I feel so strange looking out the door
oooh...tryin hard to change but can't let go
oooh...cryin' tears of pain and more and more
oooh...everyday is the same as the one before
I'm walkin the floor over you
I'm walkin the floor
Every heart that breaks is a heart that's cold
To the hand that takes your dreamless soul
Ooh...Is it long to wait, is it much to pay?
oooh...Sometimes it's hard waiting for the day.
you know it's hard. I said it's hard
You know it's true. I said it's hard
you know it's hard. You know it's true
Every tear that falls is a smile that's lost
When you hear the call can you count the cost?
As you stand alone do you wonder how?
Can you step aside, does it matter now?
Every love that's changed ?-?-?-?-?-?
In the eye of the night ?-?-?-
In the day everything ?-?-?-?
She was smilin' a tear at her waters fall ??
you know it's true. You know it's true now
I'm walkin the floor over you
I'm walkin' the floor
Every tear that falls is a smile that's lost
When you hear the call can you count the cost?
As you stand alone do you wonder how?
Can you step aside, does it matter now?
Does it matter now? (repeat)
06 Darlene (05:07)
(Bonham/Jones/Page/Plant)
Darlene, oooh Darlene, oooh Darlene,
Darlene, oh oh Darlene, oh oh Darlene
oooh Come on baby give me some
When I see you at that dance with your tight dress on
Whatcha got it sure is fine
I wanna get me some
Darlene, woooh baby baby Darlene, oooh be my baby Darlene,
ooh, come on baby... be my baby
Darlene, ooh, Darlene, hey! hey! Darlene, oh oh
Come back and be my sweet little girl
When I see you on the street, it makes my heart go flitter
I see you walkin with all those guys
It makes me feel so sick
And I don't care what people say
And I don't care what they do
Sweet child I gotta make you mine
You're the only thing that I want: You!
Baby Baby when you walk down the block,
See the people (?flock?)
Woooh! Child! Oh ya drive me wild!
I gotta do it really gonna try
Oh baby, I got my car
I'll take you as far
I'm gonna take you every place
I'm gonna boogie-woogie-woogie-woogie that's fine
I'm gonna prove it, Darlene
I'm gonna make ya my girl
I'm gonna boogie, Darlene
I'm gonna send ya in another world
Cause I love Darlene, I gotta love 'er, Yes I do
I've been savin all my money
I've been workin all day long
I gotta give it all back to you!
08 Wearing and Tearing (05:29)
(Page/Plant)
It starts out like a murmur
Then it grows like thunder
Until it bursts inside of you
Try to hold it steady
Wait until you're ready
Any second now will do
Throw the door wide open
Not a word is spoken
Anything that you want to do
Ya know, ya know, ya know...
Don't you feel the same way?
Don't you feel the same way?
But you don't know what to do
No time for hesitatin'
Ain't no time for hesitatin'
All you got to do is move
They say you're feeling blue, well
I just found a cure
It's a thing you gotta do, yeah
Ya know, ya know, ya know...
Now listen: You say your body's aching?
I know that it's aching
Chill bumps come up on you
Yeah, the funny fool
I love the funny fool
?Just like foolin' after school?
And then you ask for medication
Who cares for medication
When you've worn away the cure
Ya know, ya know, ya know...
Go back to the country
Yeah, go back to the country
Feel a change is good for you
When you keep convincin'
Ah, don't keep convincin'
What's that creeping up behind a you?
It's just an old friend
It's just an old friend
And what's that he's got for you?
Ya know, ya know, ya know...
Do your dance do your dance do your dance
Oooooh, medication. Medication! Medication!
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di Antonino91
"Tutto sommato, Coda non è così brutto come si potrebbe pensare e offre un album postumo discontinuo in quanto a qualità ma non da buttare: da riscoprire."
"Dopo l’uscita di In Through The Out Door... io e Bonzo già discutevamo dei progetti di un nuovo album con impostazione rock più decisa."