I Linea 77 sono forse la realtà italiana più valida di questo periodo, uno dei pochi gruppi metal che sia riuscito ad espatriare da questo paesuccio che all'estero vive solo di Pausini, Ramazzotti e poco altro.
Dopo un valido album d'esordio come Too Much Happiness ma che risultava ancora impersonale e troppo legato alle sonorità del nuovo metallo americano targato Korn, Deftones, Rage Against The Machine ecc. dai quali avevano preso parecchi spunti, i cinque sfornano nel 2000 questo Ketchup Suicide, sicuramente il loro miglior album fino ad oggi.
Qui si sentono finalmente i veri Linea 77, più maturi ed originali dell'esordio e con alla base una buona produzione che mancava a TMH, disco autoprodotto.
Il sound risulta pieno e potente grazie ad un'accoppiata basso-batteria veramente eccellente ed a una massiccia e "pastosa" chitarra a tener ruota.
Emo con la voce spesso distorta ci mette tutta la rabbia che serve esasperando l'urlo e cantando in maniera quasi disperata, molto incazzato e Nitto, pur non avendo delle esagerate capacità vocali, risulta un'ottima seconda voce che si amalgama bene all'impasto sonoro creato dai nostri e se vogliamo "sdrammatizza" un po' l'astmosfera creata dalla violenta prima voce.
Tra le canzoni si alternano parti calme e lente, quasi di attesa, dove spesso Emo "parla" addirittura sottovoce invece di urlare, a vere e proprie esplosioni di rabbia e violenza come nella splendida "Potato Music Machine" che apre l'album o in "McHuman Deluxe".
Nella tile track e nella cover finale "Walk Like An Egyptian" è stata utilizzata anche una voce femminile, scelta decisamente azzeccata.
L'album parte a mille con l'accoppiata "Potato Music Machine"-"Ketchup Suicide", sicuramente tra le migliori songs del disco, per poi calare leggermente nella parte centrale dove si trovano i pezzi meno riusciti "Miss It" e "You\Kimono" e finisce in bellezza con un graditissimo ritorno in patria (peccato che sia il solo episodio se vogliamo dirla tutta, ad eccezione di "Smile" dove vengono alternati inglese-italiano) con la splendida "Moka", criticona allo star system al quale spero i Linea non si adeguino mai, e l'originale cover sopracitata "Walk Like An Egyptian".
Le canzoni sono tutte abbastanza corte, intorno ai tre minuti ciascuna. Il risultato è un ottimo album, che scorre via veloce senza problemi né grosse cadute di stile e che pone i Linea 77 sicuramente davanti a tutti nel panorama metal italiano, purtroppo povero di inventiva ed originalità, ma anche di un dovuto supporto da parte delle label che sembrano non credere troppo alle potenzialità dei gruppi nostrani, tant'è che i linea hanno dovuto firmare per una casa inglese come l'estrema Erache per poter dimostrare il loro valore anche al resto del mondo, cosa che stanno facendo veramente alla grande.
Elenco tracce e testi
03 Walk Like An Egyptian (05:45)
All the old paintings on the tombs
They do the sand dance don't you know
If they move too quick (oh whey oh)
They're falling down like a domino
All the bazaar men by the Nile
They got the money on a bet
Gold crocodiles (oh whey oh)
They snap their teeth on your cigarette
Foreign types with the hookah pipes say
(Chorus)
Ay oh whey oh, ay oh whey oh
Walk like an Egyptian
The blonde waitresses take their trays
They spin around and they cross the floor
They've got the moves (oh whey oh)
You drop your drink then they bring you more
All the school kids so sick of books
They like the punk and the metal band
When the buzzer rings (oh whey oh)
They're walking like an Egyptian
All the kids in the marketplace say
(Repeat Chorus)
Slide your feetup the street bend your back
Shift your arm then pull it back
let the sargent know(oh whey oh)
So strike a pose on a Cadillac
If you want to find all the cops
They're hanging out in the donut shop
They sing and dance (oh whey oh)
Spin the clubs cruise down the block
All the Japanese with their yen
The party boys call the Kremlin
And the Chinese know (oh whey oh)
They walk the line like Egyptian
All the cops in the donut shop say
(Repeat Chorus)
Walk like an Egyptian
Carico i commenti... con calma