Anno 1999: i Litfiba mk II, ovvero il duo Piero Pelù-Ghigo Renzulli si divide, vittima di contrasti intestini sempre più forti e di un album "Infinito" che accanto a belle canzoni come "Il Mio Corpo Che Cambia" o "Vivere il Mio Tempo" presentava della indicibili mostruosità del calibro di "Mascherina" piuttosto che "Sexy Dream" o "Frank". Pelù prenderà la strada solista, che gli porterà soldoni a palate e album orripilanti quasi a livello di un Ligabue qualsiasi, mentre Ghigo continuerà l'avventura con i Litfiba, assoldando il giovane e sconosciuto cantante Gianluigi "Cabo" Cavallo, con il quale realizzerà tre album, tutti di qualità davvero ottima, ma purtroppo stroncati dalla critica che non li considerava più "in", dalle vendite sempre più in calando e dalla spocchia dei fans, che li consideravano già morti e sepolti.
I tre album in questione sono "Elettromacumba" del 2000 (imperdibile il pellicciotto indossato da Cabo nel video della titletrack), "Insidia" del 2001 (indubbiamente il miglior album rock italiano del terzo millennio, forte di pezzi stratosferici come "Mr. Hyde", "La Stanza dell'Oro" e l'uno-due finale "Luce Che Trema"-"Oceano") e infine "Essere o Sembrare" del 2005 (nove semplici canzoni di pop-rock elegante e malinconico, che suona ormai come un sommesso e inascoltato canto del cigno).
Nel 2003, proprio a metà strada tra "Insidia" e "Essere o Sembrare" i Litfiba pubblicano una canzone per il celeberrimo videogioco "Tomb Rider", intitolata "Larasong", di cui fu realizzato anche un video che alternava immagini della band con altre della mitica Lara Croft in azione. Questa canzone è la dimostrazione palese di come una GRANDISSIMA BAND come i Litfiba sapesse tirare fuori dal cilindro, anche per un fine spudoratamente commerciale, una bellissima canzone rock ricca di fascino e dotata di un riffing davvero azzeccato (dopotutto Ghigo Renzulli è sempre uno dei chitarristi più semplici e al tempo stesso più efficaci del pianeta). Anche il testo di questo gioiellino, sebbene scritto su commissione, è conturbante e poetico nella miglior tradizione Litfiba; è un davvero brutto e triste che la più grande rock band della storia italiana si sia spenta tra il silenzio e l'indifferenza generale.
Come dite? I Litfiba con Cabo fanno schifo? Bene, vi comunico che andrete all'inferno dove El Diablo vi constringerà a sorbirvi "Toro Loco" e "L'Amore Immaginato" per tutta l'eternità!!!! BUAHAHAHA!!!!!!!
LISTEN TO LITFIBA.
Elenco e tracce
Carico i commenti... con calma