I Lordi sono una terrificante band finlandese sviluppatasi nel 1996 sotto il palco di un concerto dei  Kiss, massimi ispiratori della band, sebbene i due stili  di musica differiscano molto tra loro. Suonano e rilasciano interviste solo indossando orrende maschere mostruose e costumi gotici con tanto di armi medievali, il tutto è estrememente elaborato. Sono personaggi grotteschi, esagerati, a volte anche abbastanza ridicoli, ma originali. Musicalmente, nonostante le loro opere siano nettamente influenzate dal genere Hard Rock precedente (Kiss in particolare), come lo stesso Mr. Lordi dice in numerose interviste, sviluppano un nuovo stile a metà strada tra l'Hard Rock e il Metal: grande potenza trasmessa da chitarra e batteria (nonostante la poca tecnica evidenziata nei vari album), e l'inconfondibile voce dell'alcolizzato  leader Mr. Lordi, che sembra perennemente semi-affogato dal catarro (brutto a dirsi ma è così!).

L'apice del successo per la band finlandese si ha nel 2006 con l'album The Arockalypse, una sventola di grande energia, fin qui niente di nuovo, poichè già gli album precedenti erano stati tali, ma la principale ragione del successo si chiama "Hard Rock Hallelujah"; i Lordi infatti nel 2006 partecipano con questo brano all' Eurovision Song Contest, famoso festival musicale in cui ogni nazione europea sceglie un gruppo che difenda la propria nazione: ebbene, se inizialmente tutti in Finlandia erano contrari nel far scendere in campo cinque mostri fan accaniti di film dell'orrore, peraltro ritenuti (ingiustamente) satanisti, in seguito, di fronte a tanta originalità e trasgressione, la gente non può far altro che applaudire; i Lordi vincono la competizione con un numero di voti mai raggiunto prima, e tornano in Finlandia per farsi stringere la malefica mano direttamente dal Presidente. 

The Arockalypse, che racchiude appunto "Hard Rock Hallelujah", nonostante il successo ottenuto non mi sembra un grande lavoro, ma risulta comunque "affascinante", con cori velati di Epic, e riff di chitarra che riportano con grande efficacia alla musica rock precedente ma evidenziano influenze del "Metal moderno", pertanto vi è una discreta varietà di correnti muscali anche all'interno di uno stesso pezzo. In particolare travolgenti sono, oltre al masterpiece già citato, "Who's Your Daddy?" e lo spacca-orecchie che apre l'album "Bringin' Back The Balls To Rock". Comunque, sebbene l'album sia assolutamente ascoltabile, i brani sono piuttosto ripetitivi sia strutturalmente (con il solito ritornello con coretti e tastiera) che melodicamente

Penso che il fascino della band sia dovuto soprattutto alla loro forte personalità mostrata al pubblico, cercando di tenere da parte prepotentemente la propria vita privata in disparte trasformandosi, quasi come se fossero supereroi, in personaggi degni di essere rappresentati in fumetti. D'altra parte i testi stessi sono poveri di significato e davvero banali e quindi devono essere compensati da un trasgressivo aspetto fisico. Anche e soprattutto grazie a tale apparenza i lordi nel 2006 sono giunti, con l'album "The Arockalypse" sino agli MTV European Music Awars (non so se ciò sia una gran cosa tutto sommato).  

Carico i commenti...  con calma