Dalla mitica etichetta Good Looking Records ecco la nuova compilation a cura della mente fervida di LTJ Bukem. Breve riassunto delle puntate precedenti: "Earth 1": grandissimo esordio dell'etichetta e degli artisti in essa raccolti. Un viaggio tra jazzy-tunes e drum'n' bass attraverso pezzi jungle, da non perdere. "Earth 2": virata brusca verso il jazz e le sonorità tipo Ninja, debole. "Earth 3": bel disco, torna verso il drum'n'bass, poliedrico, bello. "Earth 4": non come il numero 3 ma contiene alcuni capolavori. Ancora bello. Adesso "Earth 5". Estromettiamo alcuni brani dalla compilation tipo Paul Hunter "The Warning" e Rebirth of Cool "Enlightment". Il miglior artista proposto è Vincent, presente con 3 brani travolgenti. Suoni inquietanti di straordinaria intensità, basi jazzeggianti e suoni sconnessi di varia provenienza (bello il piano "stonato" in "Blofeld"). Chiudere gli occhi e sognare viaggi in paesi lontani. Vero capolavoro è il brano di K-Scope "Black Widow". Un classico del thriller meriterebbe un brano così. Trasmette inquietudine, sarà forse per il rumore di passi con cui il brano inizia. Alla fine del brano un fiatone campionato. Attenzione a distinguerlo dal proprio. Bello anche il brano di Tayla e Artemis "Soft Focus". Ideale per un viaggio in terre lontane, via dalle metropoli affollate e dai paesini di montagna immacolati....
Carico i commenti... con calma