I Magni Animi Viri sono un gruppo prog-metal di Salerno fondato dai tastieristi Giancarlo Trotta e Luca Contegiacomo con alle spalle un disco ambizioso e affascinante come l’opera rock del 2006 “Heroes Temporis”, un progetto in cui hanno coinvolto una vera e propria orchestra di 100 elementi (La Bulgarian Symphony Orchestra Sif. 309 diretta da Giacomo Simonelli) affiancata alla band, a una voce lirica e a una rock. L’idea in sè non è certo nuova e originale: la gloriosa tradizione del prog italico può vantare esempi illustri come quelli dei New Trolls e Louis Bacalov. Oltre all’orchestra erano coinvolti anche musicisti di tutto rispetto come il compianto Randy Coven al basso, Marco Sfogli (che ha sostituito Mussida come chitarrista alla PFM) e John Macaluso alla batteria. Il disco aveva ottenuto diversi consensi di critica e pubblico suonando fresco e riuscendo a non essere eccessivamente prolisso.
Ora i Magni Animi Viri hanno deciso di pubblicare una nuova versione dell’opera in inglese intitolandola “Heroes Temporis World Edition”. Per l’occasione si sono avvalsi del contributo di 2 fra le voci più apprezzate in ambito heavy internazionale come Russell Allen (Dei prog-metal Symphony X)e Amana Somerville (Kamelot, Epica, Avantasia) mentre come voce recitante è stato scelto Clive Riche, noto come attore, cantante e doppiatore inglese di vaglia.
Nella migliore tradizione progressive “Heroes Temporis” è una sorta di concept filosofico che narra di un “viaggio” in cui il protagonista riuscirà a raggiungere una maggiore consapevolezza della realtà attraverso il sogno. Musicalmente ci troviamo di fronte a un album caratterizzato da maestose ambientazioni sinfoniche e epiche in cui l’orchestra non è mai invadente e si unisce in modo mirabile alle sonorità più tipicamente hard e metal. Sembra di ascoltare l’incontro fra un gruppo come i Dream Theather e la musica classica. Personalmente non sono mai impazzito per il prog-metal ma devo ammettere che questo lavoro riesce ad essere esente dagli eccessi virtuosistici che contraddistinguono il genere: tutto suona misurato e alla perfezione con melodie sontuose e pop impreziosite dalle belle voci.
E’ poi importante sottolineare come la produzione è a cura dell’Associazione Heroes Temporis contro l’autismo e il ricavato delle vendite sarà devoluto al reparto ludico diagnostico della clinica Merclin di Campagna (SA). E’ possibile effettuare donazioni a questo link: http://heroestemporis.org/index.php/en/. Questo è invece il link delle streaming: http://www.cdbaby.com/cd/magnianimiviri.
Carico i commenti... con calma