È tarda notte. State vagando per le strade di una città mitteleuropea (che so… Anversa…), quando, passando accanto alla porta di un piccolo club con un cartello che dice Magnus live, sentite – attutiti dalle pareti – dei beat profondi, un basso molto groovy e allora non ce la fate: varcate quella soglia ed entrate. Il club è piuttosto buio, l’atmosfera è dominata da chiaroscuri dentro cui corpi si muovono armoniosi, al ritmo di tutti i sound coi quali è possibile far dimenare la gente in un club... Dance, electronica, funk, techno, eccetera. Cercate con lo sguardo il tipo con le cuffie per vedere che strumenti maneggia, e ne trovate addirittura due; ma uno di loro, quello biondino, con la barbetta incolta e il viso innocuo attraversato da lampi di follia, quello lì lo conoscete! …Tom Barman?!? Che cacchio ci fa lì?!?

Quante anime diverse ha questo ragazzo? Quella alternative dei dEUS (dove ha riposto anche il cuore), quella da regista di Any Way The Wind Blows, quella da cantautore dei live con Van Nueten, più tutte le sfaccettature mostrate nelle varie collaborazioni in giro per l’Europa. Ma quest’altra (nuova nuova: 2004) è davvero singolare per un indie-rocker come lui: un’anima electro-dance!

Magnus è infatti un progetto in cui Tom collabora con C.J. Bolland, uno che ha l’anima – e anche il cuore – da dj techno. L’intenzione è quella di creare qualcosa di insolito, e con due musicisti di estrazione quasi opposta (più i vari preziosi tocchi altrui – tipo Peter Vermeersch, Mauro Pawlowski, Tim Vanhamel, Tomas De Smet) vorrei anche vedere… questo qualcosa, comunque, se ne fotte del cuore e dell’anima: la musica di Magnus è per il corpo. The Body Gave You Everything: il titolo dice tutto!

“Rhythm Is Deified”: Tom lo ripete ossessivo già nella prima traccia col suo timbro, sorprendentemente (ma non troppo) a suo agio anche in queste atmosfere da club; self-confident o dolce, auto-ironico il giusto. “Summer’s here” (parte anche della colonna sonora del film girato da Barman, insieme a “Assault On Magnus”), in mezzo ai sample, vi ricorda che Tommy il gusto per la melodia ce l’ha e non ci sono cazzi. Fenomenale “Soft Foot Shuffle”, un drum’n’bass che ve ne dice un’altra: what the body doesn’t remember / is what the soul has got in store for you / and when the soul finally surrenders / you’re gonna know it made your body move… “French movie” vi fa accorgere di quanto è sofisticato il tutto, e al contempo vi esalta, non resistete, parte la testa, partono le spalle, anche il vostro corpo si sta dimenando (e anche quello sbando di donna coi capelli corti e i lineamenti soavi si muove sinuosa, è la stessa che emerge soffusa nel booklet e in copertina)… Don’t miss a single beat


  • Recensione: Opera:
    per ora.. gran bel titolo!
  • Hal
    19 mar 04
    Recensione: Opera:
    mmmmmmmi sa che questo entra dritto dritto in lista :) josi
  • cliffburton86
    19 mar 04
    Recensione: Opera:
    grande josi!
  • lukin
    20 mar 04
    Recensione: Opera:
    bravo josi_ , scrivi sempre molto bene, mi piace più la recensione del disco :-)
  • Rocky
    20 mar 04
    Recensione: Opera:
    non è il mio genere, ma la rec è buona
  • LOR15
    21 mar 04
    Recensione: Opera:
    Barman è contro gli mp3, leggere al forum di cui al link
  • kosmogabri
    21 mar 04
    Recensione: Opera:
    Molto molto interessante, grazie Josi. :) (sample?)
  • NickGhostDrake
    22 mar 04
    Recensione: Opera:
    commosso, josi. Grande grande grande. Lo avrò, giuro!
  • NickGhostDrake
    22 mar 04
    Recensione: Opera:
    sorry.. voto.
  • NickGhostDrake
    22 mar 04
    Recensione: Opera:
    Josi che tu sappia verrà pubblicato in Italia, o dobbiamo importarlo?!!
  • josi_
    22 mar 04
    Recensione: Opera:
    non ne sapio niente...
  • NickGhostDrake
    30 mar 04
    Recensione: Opera:
    hey josi, l'ho ordinato, chissà quando arriverà. Proprio oggi leggevo la recensione di Damir Ivic (un dio in terra dell'elettronica) sul mucchio. L'ha stroncato senza appello. :(( Chissenefrega!!! E io ti metto 5 di nuovo!!
  • josi_
    30 mar 04
    Recensione: Opera:
    beh, Nick, che dire... la mia competenza di elettronica&dintorni è talmente scarsa che potrebbe benissimo avere ragione!!! ;) Che ne so io, ho dovuto persino controllare se il termine "drum'n'bass" fosse giusto per quella canzone...! Ma è Tommy, e io lo sento così.
  • NickGhostDrake
    30 mar 04
    Recensione: Opera:
    Ripeto, josi... chissenefrega!!! :)))) A me basta solo la sua voce, poi puo' pure cantare i canti dei monti appalchiani, o una polka russa o una ninnananna dei carpazi.... !!! :)
  • Recensione: Opera:
    questo disco è veramente bellissimo! grooooooooooooovy!!
  • Recensione: Opera:
    tnx josi_! E... su radio pop 107.60 a milano fino a venerdi all'interno di patchanka (più o meno alle 14.30-15.00) ne fanno sentire un pò, è il disco della settimana.
  • Vale
    6 apr 04
    Recensione: Opera:
    ....
    Ci credi se ti dico ke mi sono COMMOSSA???
    Sarà ke quando si parla di Tom mi sento scoppiare il cuore in petto...
    Spero 1 giorno di riuscire ad avere questo cd!!!
    Complimenti sincerissimi x la recensione sei 1 grande!!!!
  • NickGhostDrake
    14 apr 04
    Recensione: Opera:
    Notizie fresche dal fronte dEUS: il nuovo album è in lavorazione, e mescolerà parecchia elettronica. Il film di Barman è in progetto di distribuzione in Italia, per ora occupa i cinema di Benelux, Spagna, Francia e Inghilterra (sempre i primi, eh?!). E' in arrivo a brave un disco acustico di inediti a firma "Tom Barman & Guy Van Neuten", e si preannuncia imprescindibile. Abortito il progetto di Tom Barman "General Electrique", perchè, parole di Barman, "il mio socio fumava troppe canne, e si rincoglioniva troppo" (anche questo un progetto di elettronica). E' in arrivo anche un disco solista per CJ Bolland, direzione presumibile: techno. Buona attesa a tutti.
  • josi_
    27 mag 04
    Recensione: Opera:
    quanti SAMPLES che vi regalo...! What the body doesn't remember...
  • Recensione: Opera:
    summer's here!!! :)
  • Recensione: Opera:
    mi dimentico sempre il voto al disco... Oh sto disco è proprio bbbbello, l'ho ascoltato poco perchè mi è stato sequestrato quasi subito e ancora non mi è stato restituito ma per quello che si ricordano le mie orecchie è da super5! make your body moooove! grazzzzie josi_!
  • NickGhostDrake
    27 mag 04
    Recensione: Opera:
    cazzo il dvd allegato e' da paura!!!! Stupendo, DA AVERE!!! 3 video pazzeschi!! Tra l'altro il regista e' lo stesso Barman.
  • pugliamix
    3 ago 04
    Recensione: Opera:
    Il disco mi manca, ma li ho visti dal vivo tre settimane fa. Un po' pallosetto, c'era solo il dj che metteva su delle basi (carine, ma mica tutta quest'originalità) e Tom che semplicemente CAZZEGGIAVA. Il repertorio: ballava come un discotecaro burino invasato, sfotteva l'audience che se lo cagava poco ("Come on, dance, it's thursday night!") ripeteva fino all'ossessione la stessa frase tenendo il tempo, fumava una cicca ogni 10 minuti e si divertiva a lanciarne i filtri sul palco con gesti teatrali, smanettava spesso con alcune manopoline di un deck per dare l'impressione di fare qualcosa (ma in realtà non erano attive)... mah, la dimensione live non mi ha preso, la musica non mi è sembrata nulla di particolare. Il disco sarà meglio? Dal vivo hanno fatto davvero poca cosa.
  • Recensione: Opera:
    Me lo ha mandato quell'infamne di Lukin per il Compleanno, cazzo spacca! L'ho sentito solo due volte di seguito, però stamattina mi ha preso bene, alle 8:00 con il caffè e la zizzetta ci stava well. Lo voto più in là il disco, però la recensione rende, contando pure che è l'unica del Josi_ di techno e affini. Tunz Josi_ Tunz, bella storia. Tommaso Rulla Sempre di più non me lo sarei aspettato così Tunz, SìGGei idem, che non mi aspettavo così tenero, hanno trovato un bel micchis, w la gnocca (non centra un cazzo ma mi sono fatto trasportare)
  • Recensione: Opera:
    olè
  • samterra
    9 giu 05
    Recensione: Opera:
    Josi grazie per avermi fatto conoscere questa perla
  • guesswho
    14 giu 05
    Recensione: Opera:
    l'hai scritta bene,e bella si
  • odradek
    14 set 05
    Recensione: Opera:
    -
  • Eneathedevil
    6 mar 08
    Recensione: Opera:
    Un attimo! Nessuno che si sia accorto che 'sto disco fa un poco pochetto cacare?

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati

 
Vedi anche
Lady Gaga

Artpop

Renard

A Picture of Finn Farting

Leftfield

Leftism

Precedente
Damien Rice

Live Rainbow Milano 08/03/04

Successiva
Stiff Little Fingers

Inflammable Material

00:00
00:00
00:00
00:00
00:00
00:00