Risoto de fegadini e durei aea veneta!

Saran anni che non assaporo questa ricatta, non se l'abbiano a male vegani & vegetariani qui presenti, ma al solo pensiero (giuro) mi viene l'acquolina in bocca come si dice, l'ultima volta me la preparò mia madre (una trevigiana doc, r.i.p.) col tocco finale di una bella ed abbondante spolverata di parmiggiano, da svenire e sì che un tempo era considerato un piatto della cucina povera, perchè mi vien da parlarne è presto detto, pare che la frontiera del cibo del futuro stia subendo notevoli spostamenti dell'asticella che faceva da barriera o confine, dopo i nidi di rondine, i cibi liofilizzati propinati agli astronauti nello spazio per economizzare il carico nella navicella e non farli degradare nel tempo, si è passati alle larve, coleotteri, lepidotteri, scorpioni ecc. ora stanno lavorando e già producendo tonnellate di carne sintetica per arrivare a questa ultima notizia appena letta: Arriva il riso di manzo: “Chicchi coltivati con cellule di muscolo e grasso animale”. È davvero la nuova frontiera del cibo sostenibile?

La quale ha provocato questo scarno scritto solo per dire che se siamo ciò che mangiamo come dicevano gli antichi beh la vedo mica bella per i posteri sul come saranno in base a cosa metteranno in tavola domani e gnente, tanto pe' di'...

PS me xè vegnia voja de farme proprio un bel risotin e de ricete in merito ghe ne sarà 'na strage, una par ogni region e paese italian...


Carico i commenti... con calma