Feeling Good - Nina Simone (1965)

Wim Wenders l'ha inserito nel suo ultimo "Perfect Days" mica fichi e pizza...
 
Bob Dylan - Knockin' On Heaven's Door (Audio)

Questa piaceva a mia mamma già una quarantina di anni fa e me lo diceva quando mettevo su il 45 giri, e ogni tanto mi richiedeva di suonargliela con la chitarra, lei se n'è andata il 4 aprile di quest'anno a 92 anni per un tumore e così quando stasera l'ho risentita sul tubo, immediatamente non m'è tornato in mente il bel film, bensì "ea me vecia" e niente... (r.i.p.)
 
Diamonds Are Forever Theme Song - James Bond
Shirley Veronica Bassey mo' tiene 86 anni, per illa s'è scomodato a scrivere un paio di canzoni pure il nostrano Paolo Conte, a pure Sir Reginald Kenneth Dwight nato Elton Hercules John come anche gli insospettabili Pet Shop Boys.

Nel '99 la regina Elisabetta II (scomparsa precocemente giusto un annetto fa) le aveva conferito nientepopòdimenochè l'onorificenza di "Dama di Commenda dell'Impero Britannico" (me cojoni!) per i suoi innegabili meriti artistici, a cui corrisponde l'appellativo di "Dame" ovverosia il titolo è analogo a quello maschile di "Cavaliere" cioè di Sir come il buon vecchio sopranominato Elton John e gnente...
 
Nancy Sinatra - Summer Wine

Questo pezzo non fa parte della OST di questo film (che devo aver visto almeno 3 o 4 volte e di cui ho letto il romanzo di Truman Capote 1 sola volta), ma fa niente...
 
Con questo brano dell'omonimo film Sir James Paul McCartney ha rischiato di beccarsi un Oscar come Miglior Canzone nel 2002 Paul McCartney - Vanilla Sky (Original Audio) devo ammettere che seppur sia stato girato ventiquattro anni fa (io l'ho visto 24 minuti fa per la prima volta) non ha perso un filo di smalto anzi, la storia a detta di Cameron Bruce Crowe (il regista) si presta a ben cinque diverse possibili interpretazioni del finale, e per 136 minuti ci tiene sospesi in una vera suspance per capire cosa sta succedendo al personaggio principale interpretato senza infamia dall'allora quarantenne Thomas Cruise Mapother IV, il resto della soundtrack non è da meno, eccovela spiatellata:
Bob Dylan – 4th Time Around
Jeff Buckley – Last Goodbye
Josh Rouse – Directions
Julianna Gianni – I Fall Apart
Leftfield (feat. Afrika Bambaataa) – Afrika Shox
Looper (feat. Francis MacDonald) – Mondo '77
Nancy Wilson – Elevator Beat
Peter Gabriel – Solsbury Hill
Radiohead – Everything in Its Right Place
Red House Painters – Have You Forgotten
R.E.M. – All the Right Friends
R.E.M. – Sweetness Follows
Sigur Rós – The nothing song
The Chemical Brothers – Where Do I Begin
The Monkees – Porpoise Song (Theme from Head)
Todd Rundgren – Can We Still Be Friends
U2 – Wild Honey
mica pizza e fichi mica...
 
Mi son rivisto dopo anni " The Hateful Eight" un filmissimo Jennifer Jason Leigh – Jim Jones at Botany Bay (feat. Kurt Russell / The Hateful Eight) nella scena seguente il cacciatore di taglie John Ruth (Kurt Vogel Russell) afferra e distrugge la chitarra che Daisy Domergue (Jennifer Leigh Morrow alias Jennifer Jason Leigh) stava suonando, ed era un'autentica chitarra "Martin" del 1870 prestata dal "Martin Guitar Museum" di Nazareth, Pennsylvania, nella sceneggiatura originale lo strumento doveva essere sostituito da una copia prima della scena con la sua distruzione, ma per un disguido, ciò non fu comunicato a Kurt Russell, che proseguì come da copione, ovviamente tutti sul set furono abbastanza scioccati dall'avvenimento, e la reazione incredula della Leigh in quella scena fu genuina, a detta del montatore del suono Mark Ulano, "Tarantino se ne stava in un angolo con un sorrisetto sulle labbra, soddisfatto della performance ottenuta".
Dick Boak, il direttore del museo, definì il danno "irreparabile" (come si può ben vedere nel film) e dichiarò di non essere stato avvertito che la chitarra, o quantomeno la sua copia, sarebba stata distrutta, ed in seguito all'incidente, il museo decise di non prestare più strumenti antichi alle troupe cinematografiche (ettecredo ette) e gnente...
 
Ry Cooder Paris, Texas

F i l m e r r i m o ! ! !
 
«Dead Man» / «Мертвец» (1995) - Welcome to the Town of Machine un filmerrimo per pochi, alla chitarra elettrica Neil Percival Young e gnente
 
This Mortal Coil - Song To The Siren

Amo questa canzone
scoperta grazie a questo film imponente e unico…

Non potevano scegliere inoltre scena e canzone così azzeccate…