Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
Principal Edwards Magic Theatre.-Soundrack,1969 (full album) Cosa sarebbe accaduto se William Shakespeare durante la declamazione di una sua poesia, e in piena atmosfera da antica tradizione letteraria/musicale inglese, avesse deciso di imbracciare una chitarra elettrica e cominciare a suonare Rock-Blues, con tanto di assolo ? Ecco, esattamente ciò che accade in "Third Sonnet to Sundry Notes of Music" che è anche "Shakespeare recitato, musicato e cantato con musiche richiamanti echi d'antica britannia che improvvisamente esplode in riff e vocalità rock-blues". Ma nient'altro qui dentro batte "Pinky:A Mystery Cycle": Piece teatrale psichedelica, Reneissance haslamiani ante-litteram, teatro e acid-psych-folk-rock diventano una cosa sola, tra maschere (vedere filmati delle esibizioni live), recitati, la voce di Viv che trasporta in tempi lontani e l' esaltazione ancestrale della mistica magia della natura, con un'atmosfera che racchiude tutto il credo di questa ricca e originalissima ensemble di colti studenti inglesi/britannici, con tanto di strepitoso, nella parte atmosferica più che mai, assolo d'elettrica di Root Cartwright, grande chitarrista oltre che principale autore delle musiche del gruppo. E niente, continuerò a sponsorizzare fino alla follia questo album e il successivo, altrettanto favoloso.
Carico i commenti...  con calma

"Soundtrack" è il primo dei tre lavori dei Principal Edwards Magic Theatre, non la farò lunga, alcuni  di voi  forse conoscerà questo lavoro incredibile, che a mio parere regge il confronto con qualsiasi altro capolavoro della storia della musica rock, psych, prog, o folk che si voglia, cioè un capolavoro assolut… di più