Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
L'assassinarono il 9 luglio 2011 alle 5:20 del mattino, a Città del Guatemala, vittima di un attentato perpetrato da vari sicari a bordo di tre veicoli e armati con fucili d'assalto nel Boulevard Liberación, mentre si dirigeva all'Aeroporto Internazionale "La Aurora".

Ebbe un'infanzia dura; finì in riformatorio e divenne alcolista dall'età di 9 anni.

Scappò e fu ripreso all'età di 14 anni per il suo carattere violento.

Un sacerdote gesuita di nome Simón gli insegnò a leggere e scrivere in carcere, mettendolo in contatto con la letteratura universale, gli fece terminare gli studi di scuola primaria e secondaria, che terminò in 3 anni invece di 12, come si usava allora in Argentina.

Un anno prima di uscire dal carcere scappò, con l'aiuto del sacerdote.

Grazie a un vagabondo poi conobbe la religione, anche se si dichiarerà libero pensatore non appartenente ad alcuna chiesa.

Inizierà poco dopo il suo percorso di cantante e musicista.

All'età di 9 anni scappò di casa tornando dopo 4 mesi; il suo scopo iniziale era quello di arrivare a Buenos Aires per incontrare il presidente argentino Juan Domingo Perón, colui che "ha dato lavoro ai poveri", dopo avergli chiesto lavoro, sua madre ottenne un'occupazione, disse di lui Eva Peron "finalmente, qualcuno che chiede lavoro e non elemosina".

Durante la dittatura tra il 1976-1983 era già considerato un cantautore di protesta e ciò lo obbligò ad abbandonare l'Argentina nel 1976 per trasferirsi in Messico.

Il suo nome era Facundo Cabral.

Entre Dios y el diablo [Album] - Facundo Cabral
Carico i commenti...  con calma