Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
Lui era un polistrumentista, ma anche un cantante (con voce da baritono, cantava anche in falsetto alla Ray Charles) e nacque il 3 aprile del '43 (un mese dopo Lucio Dalla & Lucio Battisti ma queste son storie altre...) in Canada.

Si unì a 18 anni al gruppo dove suonava già Robbie Robertson (che ne teneva 17) nei "The Hawks", indi fu il pianista ed occasionalmente, batterista nonchè cantante, che accompagnò nel suo periodo "elettrico" Bob Dylan, con "The Band" di cui era considerato il leader.

Prima ancora dello scioglimento della band, già negli anni '70 aveva grossi problemi con l'abuso di alcool, negli ultimi tempi era arrivato a scolarsi anche 8 bottiglie di liquore al giorno, non disdegnando di assumere anche cocaina e chissà che altro... tanto che sua moglie chiese il divorzio e lui tentò il suicidio un paio di volte.

Negli anni '80 riuscì in qualche modo a disintossicarsi, ma a seguito di un grave lutto entrò in una profonda depressione e ripiombò nel baratro dell'alcool e delle droghe.

Trai tanti collaborò anche con Sir Eric Clapton nell'album "No Reason To Cry" regalandogli pure una canzone.

Ma dopo il suo ultimo concerto, tornato all'hotel si scolò una bottiglia di Grand Marnier e finì con l'impiccarsi in camera...

Era il 4 marzo del '86 (quando si dice la coincidenza delle date, Dalla quel giorno compiva 43 anni), all'esame autoptico rilevarono che aveva assunto o ingerito della cocaina prima di morire, della serie il lupo perde il pelo ecc. ecc.

Si chiamava Richard George Manuel. (r.i.p.)

If I Could Give All My Love -Or- Richard Manuel Is Dead
Carico i commenti...  con calma