La pubblicazione di questo disco denota una prolificità nel comporre musica non proprio comune ad artisti che da almeno tre decadi sono presenti nel music-biz. Il carismatico Mark Knopfler (prima con i Dire Straits spesso alternati alla sua carriera solista) e la valida Emmylou Harris (esponente del country/folk con alle spalle più di venticinque pubblicazioni), riescono a concretizzare un progetto di ben dodici brani, in cui le interpretazioni vocali educatamente si danno il cambio e si sovrappongono per tutto il disco.

Un lavoro che considerate le rispettive origini (country per lei) e preferenze (rock blues & country per lui), si è saputo finemente dividere tra le esigenze e le competenze musicali di entrambi, che hanno contribuito a realizzare un prodotto per palati fini e comunque per coloro i quali si ritengano amanti del buon gusto e della semplicità di certi suoni. Nonostante la non continuità dell'impegno nella preparazione del disco, i due artisti hanno saputo creare una notevole quantità di musica affascinante, in cui le canzoni possono essere tutte ricondotte ad un'unicità di atmosfera. Gli arrangiamenti pur sé ridotti al minimo, non tolgono nulla all'integrità delle singole tracce, in cui Knopfler con la sua collaudata capacità di manipolare "la sei corde", ci piazza con naturalezza assoli e guizzi ritmici che riescono ad impreziosirle ulteriormente. Il lavoro chitarristico che si ascolta - pur prendendo le dovute distanze da quanto fatto con i Dire Straits - è riconoscibilissimo, seppur mai invadente nella parti cantate dei due protagonisti, che si lasciano apprezzare per essere un vero esempio di interpretazioni allo stesso tempo semplici e toccanti.

Non starò qui a fare un'analisi approfondita di ognuno dei cinquanta minuti di musica ascoltati, ma a dirvi semplicemente che, sia che inizierete l'ascolto dall'introduttiva e genuinamente ritmata "Beachcombing"(simbolicamente dedicata ai danni del terribile uragano Katrina e al terribile Tsunami del 2004) sia dalle mediane "Love And Happiness" (semplice ma toccante ballad d'autore) e "Right Now" (dove troviamo quella cadenza ritmicamente western che tanto piace a Knopfler, richiamando tra l'altro i Notting Hillbillies), o dalla conclusiva e distensiva rilassatezza di "If This Is Goodbye", rimarrete felicemente rapiti in quest'oasi di armoniosa tranquillità che questo dischetto riuscirà a trasmettervi. E' giusto sottolineare che il lancio sul mercato è stata affidato allo scandito tempo di "This Is Us" (realizzato come iTunes Worldwide exclusive) molto guitar oriented con un bel solo sistemato ad hoc in prossimità di chiusura. Ma se uno stato di completa beatitudine ed appagamento mentale, lo raggiungete solo salendo su di una sella cavalcando un purosangue, tirate giù il sedile della vostra auto, sdraiatevi, chiudete gli occhi e lasciatevi trasportare dalle note sillabate di "I Dug Up A Diamond" , dove il cantato evocativo che l'accompagna darà una mano a realizzare certe fantasie. "Red Staggerwing" (che non avrebbe affatto sfigurato su "Neck And Neck" firmato Knopfler/Atkins del 1990) e "Donkey Town" (una "Wild West End" dei nostri giorni), furono inizialmente registrate per il riuscito "Sailing To Philadelphia" di Knopfler, e successivamente accantonate, in attesa che prendesse forma il presente progetto, sul quale hanno trovato una più appropriata collocazione per affinità musicale.

Per chi cerca l'easy listening dei Dire Straits, o i lunghissimi ed intensi assoli che tipizzavano il talento e la creatività chitarristica che hanno aiutato a costituire il carisma di Mark Knopfler, stia lontano da questa release; per chi è invece, a caccia di un prodotto elegante e raffinato in cui converge il lato più introspettivo e libero (..senza per questo rinunciare a melodie piacevolmente in risalto..) di due artisti, che ancora oggi possono spontaneamente - e senza sottostare a compromessi - solcare il proprio percorso di musicisti, si avvicini a questo cd lasciando da parte un'eventuale possibilità di pentimento... che non sopraggiungerà.

Carico i commenti...  con calma