I Mechanical Poet sono un allegro trio russo e questo "Woodland Prattlers" è il loro secondo lavoro, sfornato nel 2004 con la formula del concept.
Finalmente una boccata d'aria fresca nel panorama progressive, che non deluderà nè l'ascoltatore attento nè chi si avvicina per la prima volta a questo genere musicale. E a proposito di genere, questo disco non è facilmente catalogabile in quanto in esso vengono abilmente miscelati vari generi: partendo da un metal progressive si incontrano spesso delle sfumature gothic alternate a pezzi orchestrali che rimandano al mondo di favola anticipato dal disegno sulla copertina; qualche incursione nel power e il capolavoro è servito.
Il tutto viene realizzato con un'originalità di cui ultimamente si sentiva un po' la mancanza, a cominciare dal concept. Mi spiego: all'interno del libretto non ci sono i testi delle canzoni e i ringraziamenti vari da parte dei musicisti, ma un fumetto del disegnatore Lee Nicholson, autore ovviamente anche del disegno in copertina, e la musica non è altro che la colonna sonora della storia (di cui non parlo per non privare, a chi volesse, il piacere di scoprirla), con tanto di titoli di testa e di coda. Ma originalità anche e soprattutto nella musica, potente e aggressiva nelle parti più hard, pulita e delicata nei pezzi orchestrali, il tutto sapientemente legato, per alternare momenti di gioia a momenti di rabbia passando per stati d'animo intermedi.
Da sottolineare la potenza della voce, il suono sporco ma pur preciso della chitarra e l'incredibile convivenza degli strumenti in una coralità in cui i protagonisti sono tutti e nessuno. Difatti l'unica piccola pecca del disco è che manca quasi del tutto l'aspetto solistico (noterete che gli assoli sono ridotti al minimo storico) ma tutto ciò conferisce all' album delle caratteristiche di compattezza e uniformità che contraddistingue l'intero lavoro.
Per concludere, consiglio questo disco a tutti coloro che hanno voglia di ascoltare qualcosa di diverso, originale e, a mio parere, molto ben fatto. Se bello o brutto lo deciderete voi.
Carico i commenti... con calma