In occasione dell'uscita del nuovo "United Abominations", mi trovo a recensire questo "The World Needs a Hero", 9° album degli statunitensi Megadeth, uscito nel 2001.
L'album in questione è giunto sul mercato dopo anni non proprio felici per la band: da una parte gli scarsissimi risultati di vendita del precedente "Risk", (primo vero flop dopo 15 anni di carriera dovuto alla sua totale estranietà al sound Megadeth, un pop-rock mescolato con inserti elettronici), dall'altra la defezione, non senza pesanti polemiche, di Marty Friedman, ormai in perenne contrasto con MegaDave...
Poco importa, reclutato Al Pitrelli (ex Savatage ed Alice Cooper band) alla chitarra, con il fido David Ellefson al basso e il confermato Jimmy DeGrasso dietro le pelli, Mustaine decide di lanciarsi in questa nuova opera, sbandierata ai quattro venti come un ritorno al metal più duro e puro, un netto taglio con il recente, poco convincente (ma soprattutto poco redditizio...) passato!
Già...peccato che se già i due precedenti mediocri "Cryptic Writings" e "Risk" non hanno fornito una bella immagine dello stato di salute della band, questo "TWNAH" non fa molto per risollevarne le quotazioni, anzi... si tratta infatti di un cd scialbo, senza idee, a volte persino troppo raffazzonato.
Il problema è: non si può etichettarlo come un "ritorno alla durezza del metal degli esordi" se poi è ancora forte la ricerca di melodie e soluzioni che favoriscano un facile ascolto e un' assimilazione da parte di un'ampia fetta di pubblico; melodie che inevitabilmente finiscono per non sposarsi con la durezza e la cattiveria del thrash tanto inseguite.
Così, non basta recuperare la vecchia, angolosa scritta o riesumare la vecchia (ormai anche un po' impolverata...) mascotte Vic Rattlehead per "un ritorno agli esordi": semmai si tratta di una patetica operazione per attirare nuovamente i vecchi fan, illudendoli di essere davvero tornati alla "casa madre" del thrash.
Non basta neanche auto-celebrarsi (o auto-plagiarsi, che è un po' lo stesso in questo caso...) con una canzone ("Return to Hangar", squallida rivisitazione del classico "Hangar 18", tratto da "Rust in Peace", di un periodo in cui i 'Deth avevano davvero idee e tecnica di cui fare sfoggio), così come non basta nemmeno plagiare spudoratamente un classico del metal anni '80 (la conclusiva "When" che, a parte presentare il riff di apertura identico a quello di "The Call of Ktulu" dei "cugini" Metallica, dal minuto 2:30 in poi si rivela una perfetta copia di "Am I Evil?" dei Diamond Head, pur non presentatno una briciola della potenza e del fascino dell'originale...) per far credere di essere tornati alla grande sulla scena metal del tempo: metal che si presentava in pessima condizione, soffocato dalle nuove correnti nu.
Un altro fattore negativo è però la preoccupante assenza di vena creativa da parte di MegaDave: troppe canzoni banali, che dovrebbero fungere da riempitivo, ma che risultano purtroppo costituire la maggioranza dell'album! L'opener "Disconnect" è un perfetto esempio d questo: parte con un bel riff, solido e pesante, ma poi si perde in un mid-tempo noioso e poco ispirato; anche le varie "1000 Times Goodbye", "Burning Bridges", pur cercando di proporre nuove sonorità, scadono presto nel banale finendo presto per essere dimenticate.
Alla fine dei conti, i brani migliori si rivelano essere la dolce ballad semi-acustica "Promises", davvero ispirata e d'atmosfera, ma soprattutto l'adrenalinica "Dread and the Fugitive Mind" (tra l'altro già comparsa nella raccolta "Capitol Punishment" dell'anno precedente), con le sue strofe che ricordano da vicino quelle di "Sweating Bullets": buon ritmo, refrain trascinante e ottimo assolo finale.
Per il resto, il nulla o quasi: il singolo apripista "Moto Psycho" si rivela troppo commerciale e troppo orientato verso un pubblico MTV-dipendente che vuole mostrarsi "grande" ascoltando metal, ma è il brano più "sostenuto" del lotto e nel complesso è godibile: certo che se il ritorno a suoni più duri e grezzi si concretizza in questo, c'è da preoccuparsi davvero su quello che potrà essere il futuro dei 'Deth.
Futuro che da lì a poco avrebbe portato la notizia dello scioglimento della band, avvenuto nel 2002, anche a causa dei noti problemi al polso di Dave...fortunatamente poi, dal 2004 si è avuto il ritorno sulle scene (questa volta molto più convincente) del combo statunitense: nuova formazione, nuove idee che hanno portato ad un buon "The System Has Failed" e all'ultima, ottima release, quello "United Abominations" di cui si diceva all'inizio.
Qui invece c'è poco da fare: ci troviamo ancora nel periodo più buio della storia della band, periodo iniziato dopo il 1994 e che continuerà proprio fino allo scioglimento; poche idee, svogliatezza, tentativi di mescolare il proprio sound con contaminazioni esterne poco adatte allo spirito e al genere proposto, altrettanti tentativi di rialzare faticosamente la testa e tornare sui propri passi, finendo però per incappare nell'ennesimo passo falso e proponendo un prodotto poco valido come questo album; dispiace dare un voto negativo ad un'opera del buon vecchio Dave, però c'è poco da fare, inutile negare l'evidenza!
Se con "Risk" il gruppo aveva dichiarato di voler produrre un album con nuove sonorità, in grado di stupire critica e pubblico (e c'è riuscito, purtroppo per Dave e soci), con questo "TWNAH", il tanto atteso ritorno al thrash o comunque almeno all' heavy metal più in generale non c'è affatto stato, e il fatto di proporsi al pubblico con intenti vergognosi e spudoratamente di facciata come il campeggiare di Vic in copertina e una "Return to Hangar" davvero scandalosa anche solo per essere stata pensata (nonostante potesse paradossalmente rivelarsi un successo, essendo basata su una delle loro migliori composizioni), sa tanto di mera operazione commerciale e troppo, davvero troppo, di presa per i fondelli...
Elenco tracce e testi
01 Dread and the Fugitive Mind ()
Let me introduce myself
I'm a social disease
I've come for your wealth
And leave you on your knees
No time for feeling sorry
I got here on my own
I won't ask for mercy
I choose to walk alone
Whats yours is mine and whats mine is mine too
If you shake my hand better count your fingers
What if I do get caught?
What if there is no judgement?
If Im right I loose nothing
If your right I loose it all
I ought to get caught
Because I'm doing something wicked
I'm guilty haunted by my fears
And the only consequences
Are dread and the fugitive mind
You built walls to protect you
So no one will infect you
Pursued by those out there
That vanish in thin air
Come a long way to find
What you allready left behind
You don't know when the end is
But it's coming fast
03 Promises ()
Two hearts that shouldn't
Talk to each other become close
In a town much like a prison cell
People speak our names
On the street in hushed tones
Oh the stories they'd tell
If anyone would listen
You come from a town where
People don't bother saying hello
Unless somebody's born or dies
And I come from a place where they
Drag your hopes through the mud
Because their own dreams are all dying
And when we walk down the street
The wind sings our name in rebel songs
The sounds of the night should make us anxious
But it's much too late when the fear is gone
I will meet you in the Next Life, I promise you
Where we can be together, I promise you
I will wait till then in Heaven, I promise you
I promise, I promise
There's so many fighting
To get past the Pearly Gates
But nobody ever wants to die or get saved
Their intentions aren't that good
And I can smell the asphalt
That's their personal road to hell being paved
And when we walk down the street
The wind sings our name in rebel songs
But it's much too late when the fear is gone
I will meet you in the Next Life, I promise you
Where we can be together, I promise you
I will wait till then in Heaven, I promise you
I promise, I promise
05 Losing My Senses ()
One man speaking the truth
No one likes when it fits
So we tell soothing lies
And betray our own lips
The uncivilized world
And its people decay
Once sweet breeze is defiled
Sucking our breath away
Fill Solos - Mustaine
Yesterday's answers has nothing to do
With today's questions
Life can only be understood in reverse
But must be lived forwards�
I'm losing my senses, I'm losing my senses
Fill Solos - Mustaine
We watch as the living all die
Contemplating if we should
Ever open our eyes
If all that we touch
Keeps turning to sand
We will cease to exist
Till the last living man
Fill Solos - Mustaine
Yesterday's answers has nothing to do
With today's questions
Life can only be understood in reverse
But must be lived forward�
Life can only be understood in reverse
But must be lived forward�
I'm losing my senses
Fill Solos - Mustaine / Solo - Pitrelli
Yesterday's answers has nothing to do
With today's questions
Life can only be understood in reverse
But must be lived forwards�
Life can only be understood in reverse
But must be lived forwards�
Fill Solos and Synth - Mustaine
String Arrangement - Suzie Katayama
08 Coming Home ()
(Music, lyrics: Mustaine)
And today, I leave you
But I'll be back someday
And as I fly away
My hope is that we'll meet again
I'm off to my home away from home
I will miss you
But I know
I know you know
I'm coming home to Arizona
I'm coming home to Arizona
I'll take you everywhere I go
I'll show you everything I see
And as we say so long
I know your tears wish me well
It won't be long till I'm back again
We will meet again
We will meet again
You will see, oh
I'm coming home to Arizona
I'm coming home
09 Moto Psycho ()
Responsibility, an anchor around my neck
Dependability, made me a nervous wreck
Accountability, I live from check to check
Volatility, neglect and no respect
Got my wheels in motion and I got a path to beat
I hit the road to "I don't know" and look for "Tough Shit Street"
One-way ticket nowhere there's no windows on this train
Can't see where I'm headed but I'm going there again
Moto Psycho
Going nowhere everybody is a
Moto Psycho move it or lose it baby
Going nowhere 100 miles an hour
Moto Psycho I'm a Moto Psycho
Moto Psycho
You know you can't resist to tell me what I mean
You gave my mind a twist said that I was unclean
The actor runs the play and ad-libs in between
You're all that I resent my thoughts were so obscene
Got my wheels in motion and I got a path to beat
I hit the road to "I don't know" and look for "Tough Shit Street"
One-way ticket nowhere there's no windows on this train
Can't see where I'm headed but I'm going there again
Moto Psycho
Going nowhere everybody is a
Moto Psycho move it or lose it baby
Going nowhere 100 miles an hour
Moto Psycho I'm a Moto Psycho
One-way ticket nowhere there's no windows on this train
Can't see where I'm headed but I'm going there again
Moto Psycho
Going nowhere everybody is a Moto Psycho
Going nowhere move it or lose it baby Moto Psycho
Going nowhere 100 miles an hour Moto Psycho
Where I'm headed I don't know but I'm shoving off and I hit the road
Going nowhere everybody is a Moto Psycho - time and time and time again I'm a
Moto Psycho
Moto Psycho move it or lose it baby
Going nowhere 100 miles an hour
Moto Psycho I'm a Moto Psycho
Carico i commenti... con calma