Il famigerato, supervirtuoso per eccellenza, suona con chitarre a 2 o 4 manici, sia con la destra che con la sinistra. Fa paura.

Ma dopo la paura ci si accorge della pochezza della sua proposta musicale. Sto parlando di Michael Angelo. "No Boundaries" il suo disco solista. Ascoltando questo disco mi sono spesso chiesto nella mente. "ma ora chi lo ferma questo?". Corre veloce il buon Angelo, velocissimo. Le sequenze tecniche sono a dir poco assurde.
Ma la musica? Già dall' "Intro" si capisce che questo disco tratta lo shredding puro. Note su note, neoclassicismi inutili, composizione zero, e dico: ZERO. Buoni riffs... certo quello si, ma sotto questa accozzaglia di riffs ben messi Angelo maschera la sua pochezza inventiva, oppure la sua volontà di abbattere i limiti tecnici della chitarra. Li abbatte certo, ma per un ascoltatore interessato alla musica questo disco rappresenta il veleno. La seconda traccia "Rain Forest" è ripetitiva, con linee melodiche che chiunque sarebbe capace di concepire, e poi naturalmente scariche di note.

Mi stupisce invece "Science Fiction", ma solo nella parte iniziale, perchè comincia presto a regalarci i soliti licks e la sua velocità inimagginabile. E poi questo brano presenta così tante variazioni da renderlo davvero irritante e noisoso. Salvo in pieno "Peace". Bel brano, davvero bello, melodico e la tecnica diciamo che si nasconde un po' (non scompare... diciamo che Angelo tiene a bada per un po' le sue dita). "I do it for you" ricomincia a portare Angelo verso il mero tecnicismo, e "The Jam game" lo butta definitivamente nell'autocelebrazione. Da notare la notevole durata dei brani: 6 minuti in media ciascuno... per sentire note su note su note su note.
"2x Again" riprende il discorso melodico e lo annovero tra i brani meno ostici del lotto. "No Boundaries" è un bel pezzo è vero... ma è quasi fastidioso sentirlo cimentarsi con il neoclassico... !"Finish Line" sembra una novella "Satch Boogie"... dico sembra... ma ne è lontana anni luce... "Outsideinside" è invece brutta, ma veramente brutta.

Sinceramente era da tempo che cercavo di recensire questo disco. Cosa dire più ? Le idee c'erano, ma Angelo (come ci ha abituati) le sfrutta sempre peggio. Qualcosa si salva, ma proprio qualcosa. Per gli amanti dello shredding. Per gli altri: astenersi.

Elenco tracce e video

01   Intro: This CD Is Dedicated To You (01:54)

02   Rain Forest (06:29)

03   Science Fiction (06:32)

04   Peace (06:28)

05   I Do For You (05:48)

06   The Jam Game (05:34)

07   2X Again (05:27)

08   No Boundaries (03:43)

09   The Finish Line (02:01)

10   Outsideinside (04:20)

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  emanuele

 Davvero un chitarrista ha avuto il cervello tanto piccolo da suonare questa porcata?

 È un compitino scritto alla perfezione, ma del tutto privo di contenuti.