Tutti i periodi storici sono stati oggetto di domande epocali, esistenziali, di impatto sociale e culturale enorme. Spaziando molto, forse troppo, e mescolando alto e basso, superficialità e profondità, stupore e (apparenti) certezze. Anche il nuovo millennio deve fare i conti con tutto ciò. Gli anni 2000 sono tormentati e afflitti da una domanda che lacera gli animi, riaccende quel fuoco sacro dell'indignazione, scuote e percuote le coscienze, obnubila le menti e consuma il tempo e i nostri giorni: perchè i Modà hanno successo? Di certo non bisognava attendere loro per capire che il disimpegno e lo scazzo in Italia portano successo, popolarità e fama, che il mantenersi su tematiche adolescenziali ti apre le porte del paradiso e anche quelle del portafoglio, ma i Modà vanno ben oltre. Il loro caso non è derubricabile tra i tanti "misteri commerciali", equivarrebbe a ridurre la portata di cotanta ondata di pochezza, ma è "il" mistero. Loro non hanno successo, loro sfiorano l'apoteosi, la deificazione, il trionfo più epopeico. Non fanno un concerto a San Siro, ne fanno due; perchè una data sola non bastava. E "Passione Maledetta", ultimo album della band (mi scuso per la parola band) italica uscito a fine novembre, solo il primo giorno ha venduto 15mila copie per arrivare dopo neanche un mese a 110mila copie. Per capirci, Guccini, quando arriva dopo un anno al disco d'oro brinda e festeggia come se non ci fosse un domani. "Passione Maledetta" è un disco di disarmante e sconfortante bruttezza; un elenco di banalità e frasi fatte, di amori perduti e pateticamente strazianti. "E non c'è mai una fine", singolo d'apertura dell'album, è il manifesto del pensiero "modiano": quello emoticon. Un linguaggio adolescenziale, volutamente tirato e fintamente sentito: una melassa insopportabile che porta il povero malcapitato a rimpiangere il cazzeggio degli anni'80. Proseguendo nell'ascolto, facendosi del male consapevolmente e deliberatamente, ci si inoltra in abissi di mediocrità fino a quel momento inesplorati; cose come "E' solo colpa mia" o "Ti passerà" sembrano urla stile muezzin ubriaco o castrato in preda ad un'acuta crisi epilettica. Alcuni diranno "i gusti son gusti" ed è anche vero, ma loro inebriano instancabilmente per pochezza. Paiono voler incarnare il "whatsappare", il giovanilismo e il post-modernismo, il puerile e il patetico, l'effimero e l'impalpabile, il disimpegno e il vuoto cosmico più imperante; in parole povere, i Modà, sembrano voler incarnare la merda d'artista. E se è effettivamente così, occorre fargli i più sentiti complimenti perchè ci riescono benissimo. Anche il nome "Kekko", non va lasciato in secondo piano: ci sono ben tre "k", un messaggio subliminale alle bimbeminchia che sfugge ai radar dei più ma non a loro. Insomma, che altro dire, se non augurarsi che un giorno si possa trovare una cura efficace e definitiva a questa malattia e che l'effetto prosaico delle masse possa un giorno arginarsi.

Elenco e tracce

01   Ti Passerà (00:00)

02   Stella Cadente (00:00)

03   E' Solo Colpa Mia (00:00)

04   E Non C'è Mai Una Fine (00:00)

05   Francesco (00:00)

06   California (00:00)

07   Passione Maledetta (00:00)

08   Forse Non Lo Sai (00:00)

09   Doveva Andar Così (00:00)

10   Che Tu Ci Sia Sempre (00:00)


  • SandroGiacobbe
    16 apr 16
    Recensione: Opera:
    Possibile che il Lanus primo in classifica perda in casa con l'Atletico Rafaela? Speriamo nel secondo tempo cazzo
  • iside
    16 apr 16
    Recensione: Opera:
    usare ogni tanto il tasto invio? Ingrandisci questa immagine
  • Dragonstar
    16 apr 16
    Recensione: Opera:
    Rece molto bella. Guarda in Italia funziona così e la spiegazione ancora non è chiara. è come coi cinepanettoni: dicono tutti che fanno schifo e tutti vanno a vederli. I prezzi dei concerti di questi qua poi, sono imbarazzanti. Sempre meglio sedersi in un pub tra una manciata di persone e gustarsi qualcosa di qualitativamente più valido.

    Il successo dei Modà è per me lo stesso che fu per i Lunapop: piacevano molto alle ragazzine, ossia la fonte di reddito più alta per questi...questi...non so come definirli; di sicuro non scrivono cose belle! Poi ci sono le signore in menopausa, quelle che guardano Maria de Filippi e che credono che la vera musica sia questa.

    Ce ne sarebbe ancora da dire, molto a dire il vero, ma credo di aver già reso abbastanza l'idea. Un piccolo consiglio: forse dovresti dividere la rece in paragrafi. Un saluto!
    • pigro1997
      16 apr 16
      Hai proprio ragione. Un saluto a te!
    • iside
      16 apr 16
      quando esistevano gli editors di debaser ci pensavano loro, anche per il grassetto.. chissà se #flo ha voglia di metterci mano...
  • Danny The Kid
    16 apr 16
    Recensione: Opera:
    guarda, l'effetto prosaico di sta tirata fa cagare tanto quanto i modà.
    • pigro1997
      16 apr 16
      Ma tu, con quella foto lì, ti ritieni veramente credibile? Dai su, ma fai il bravo. E il tuo voto è incisivo tanto quanto un comizio di Sandro Bondi.
    • Danny The Kid
      16 apr 16
      la credibilità non ce la si guadagna con le "foto", bello mio, nella tua raspetta recensorea non c'è originalità, non c'è sincerità, non c'è passione, non c'è arguzia, solo l'esibizione di un lessico simil-accuulturato e pillole da corso di sociologia per corrispondenza. Sei stereotipato anche sulle battutine... Sandro Bondi... ecchisseloinculapiù sandro bondi...
    • pigro1997
      16 apr 16
      Alla grande Danny The Kid, come on!
  • De...Marga...
    16 apr 16
    Recensione: Opera:
    Non ci credo pigro che sei riuscito ad ascoltare tutto il disco; se è così sei un eroe e meriteresti un biglietto gratis per un loro concerto. Ma "Ti Passerà" vuole l'accento?
  • Aquarius27
    16 apr 16
    Recensione: Opera:
    Dopo aver stroncato "Appetite" ero convinto che ora stavi qui a scrivere cose positive sui modà... Per fortuna stronchi anche questo, ma una domanda mi sorge spontanea... Perchè ascoltare un disco dei moda? perchè? Cosa ti ha fatto di male la vita per ridurti ad un gesto cosi autolesionista?
    • pigro1997
      16 apr 16
      Ancora riesco a darmi una risposta, però sono consapevole di essermi inflitto una pena gratuitamente
  • Darkeve
    16 apr 16
    Recensione: Opera:
    Di merda ne è passata in Italia, ne passa e ne passerà. Nulla di nuovo sotto il sole. Non so, penso ai dari, i lost, i finley, e tutte quelle band sfigate per ragazzine isteriche. Potevi divertirti di più a buttar merda su questi pagliacci. Fondamentalmente la rece mi sembra inutile. Magari non avevi proprio un cazzo da fare.
  • iside
    16 apr 16
    Recensione: Opera:
    moda o modà?
    • Dragonstar
      17 apr 16
      Ah, questi erano belli cazzuti! Chissà come l'avranno presa bene. Ma poi, mi chiedo, che i Modà sappiano veramente della passata esistenza di quelli senza accento?
  • geenoo .
    16 apr 16
    Recensione: Opera:
    Mi spieghi questa frase "una melassa insopportabile che porta il povero malcapitato a rimpiangere il cazzeggio degli anni'80."? Machestaiaddì?
  • BonHiver
    16 apr 16
    Recensione: Opera:
    Quando ho visto la rece dei modá nella home non sapevo cosa pensare ahahhahaha
  • Danny The Kid
    16 apr 16
    Recensione: Opera:
    su sta robaccia dovrebbero piovere 1 a ripetizione, come mai non è così?
  • algol
    17 apr 16
    Recensione: Opera:
    Effettivamente sta recensione é brillante e arguta quanto un brano dei Modà
    • pigro1997
      17 apr 16
      Ormai non siete più credibili perchè votate 1 a prescindere ma siete teneri proprio per questo ahahahahah
  • 2000
    17 apr 16
    Recensione: Opera:
    odiare i modà fa bene all'anima
  • dosankos
    17 apr 16
    Recensione: Opera:
    Preferisco Modì
    • pigro1997
      17 apr 16
      Direi proprio di si.
    • Dragonstar
      17 apr 16
      Grande disco questo. Il mio preferito del primo periodo, quello che per intenderci termina con "Il ballo di San Vito" . Per tutto il resto c'è "Ovunque Proteggi".
  • teenagelobotomy
    17 apr 16
    Recensione: Opera:
    solo il fatto di andare ad ascoltare un disco intero dei modà ti qualifica come il coglione che sei. e non tirare le scuse ridicole che solitamente cagano quelli come te, del tipo "ma per giudicare bisogna ascoltare tutto" o "voglio capire il perché del successo" e corri ad ammazzarti Ingrandisci questa immagine
    • pigro1997
      17 apr 16
      Se stessi li vicino a te, ti darei una carezza e ti direi che tutto sta per finire. Sinceramente pensavo fossi una sorta di Diprè, però devo evidenziare il fatto che sei anche peggio. Sei totalmente invasato, fuori da ogni logica di comunicazione civile, fuori da ogni contesto critico. Tu sei un personaggio inventato che necessita di ossigeno per vivere, e queste occasioni te ne danno adito. Pensi che il tuo voto, che sia 1 o 5, possa incidere o influire sulla serenità della mia esistenza e lo fai con la felicità di quei bambini che tolgono la merenda al compagno di banco, ma ti sbagli di grosso. Però sei tenero e compassionevole proprio per questo, sei buffo e allo stesso tempo goffo anche nell'insultare. Se leggi "Il grande tiratore" di Kurt Vonnegut, cosa che io dubito che tu possa fare perchè la caratura dei tuoi interventi è più bassa di quella di Luca Dondoni, magari ti rendi conto che sei lo zimbello di te stesso e cerchi di trovare rimedio. Nel contempo ti abbraccio forte, anche da lontano, perchè mi rendo conto che è davvero dura essere te. Non mollare, dai, ce la puoi fare.
      P.S. Jorge Amado, immenso scrittore brasiliano che tu sicuramente non conosci, diceva: "Solo le persone intelligenti, possono abbassarsi a inezie e stupidità. Le persone incolte, cercheranno di toccare sempre vette altissime". Caro mio, tanti saluti e fai qualcosa di buono nella tua esistenza: vai a votare. Arrivederci.
  • algol
    17 apr 16
    Recensione: Opera:
    Tempo fa questa porcheria non avrebbe mai trovato spazio in hp. Spiace dirlo ma questa immondizia non giova al sito, a me e credo a nessuno. Ciò che è grave è che c'è pure di peggio
    • hjhhjij
      17 apr 16
      Ma che dici algol che cavolo 'sto sito una volta era inondato di recensioni dei Dari, dei Tokyo Hotel, di J-Ax e giù di risate.
    • algol
      17 apr 16
      Appunto ... quelle almeno facevano ridere
    • hjhhjij
      17 apr 16
      Si qualcuna si ma mica tutte. Poi che pigro non faccia ridere va bene siamo d'accordo, hai ragione, però è anche vero che con questa recensione l'effetto nostalgia per quei vecchi troll o per quei recensori che si fiondavano qui per informarci che il nuovo dei Dari facesse cacare un po' c'è stato dai, non dire di no.
    • Dan Erre
      17 apr 16
      Io ho trovato molto spassosa la recensione. Pigro1997 mi ha fatto ridere. Non vedo perché non debbano esistere anche recensioni stroncatorie. E' normale. Ho invece trovato alcune recensioni molto positive ma inutili, stile tre righe sognanti o ennesima recensione di qualcosa. Quelle sono le porcherie.
    • hjhhjij
      17 apr 16
      Si vede che sei debaserianamente giovine. Sei anche la dimostrazione di quanto questo sito sia cambiato (e stia morendo, ovviamente) e non è una critica attenzione, solo un dato.
    • Dan Erre
      17 apr 16
      Boh. Ti credo sulla fiducia.
    • hjhhjij
      17 apr 16
      Non serve. Ci sono le prove. "Once Upon a Time" (non la serie televisiva bruttissima) Ti brucia - Amici - Edizione 2008 - Recensione di Birbabirba
    • Dan Erre
      17 apr 16
      Bella, ironica. Sta qui la differenza? O non ho colto dell'altro?
    • hjhhjij
      17 apr 16
      La differenza sta nel fatto che una volta c'erano troll/fake geniali si. Ma anche tante altre recensioni che seriamente tentavano di stroncare roba come Tokyo Hotel o l'ultimo di Ligabue o il nuovo di Laura Pausini roba che su DeBaser anche sti cazzi e nascevano pagine epiche anche in quel caso. O certo anche i multiploni di "Master of Puppets" e similia erano fighi. Altri tempi. Una stroncatura così ovvia, banale e inutile a questo disco, pur non minimamente geniale e divertente come nei fasti passati, riporta un po' indietro nel tempo. Cazzeggio rules e #debaserstamorendodal2000
    • Dan Erre
      17 apr 16
      Capisco. Questo però implica che sia in corso una trasformazione, non necessariamente un'involuzione o addirittura la fine. Dopotutto, fra i recensori c'è gente che lavora davvero tanto e ne produce molte anche buone. Se poi mancano quelle follie degli albori, be', non è detto che ciclicamente non ritornino...
    • hjhhjij
      17 apr 16
      Quale fine ? Chi ha parlato di fine ? :D Mi sembra quasi che tu stia affrontando questo argomento con serietà. No eh :-)
    • Dan Erre
      17 apr 16
      L'hai detto tu prima nell'inciso "...e stia morendo, ovviamente". Magari volevi fare il caustico
    • hjhhjij
      17 apr 16
      E questa come te la spiego... "DeBaser sta morendo" è il leit-motiv del sito più o meno da quando è nato. Già tipo nel 2005 c'era gente che diceva "Eh ma era molto meglio prima questo posto, ormai DeBaser sta morendo".
    • pigro1997
      17 apr 16
      Madonna ma rilassati, cioè ma io manco so della tua esistenza e tu ogni volta vieni a fare qui i tuoi pipponi inutili. Ti fa schifo quello che scrivo? Ti fa schifo come lo scrivo? Sono un fake e un troll? E allora che cazzo stai a commentare ogni volta come una zitella acida. Io manco me le cago le tue recensioni, e tu stai sempre a ribadire il tuo concetto che ormai ho capito e per il quale piango tutte le notti. Dai su, c'è tanto da fare in questa vita. Buona serata.
    • hjhhjij
      17 apr 16
      Tesoro, per un sacco di tempo non ti ho proprio filato, poi ho lasciato un commentino, perché tu stai degenerando totalmente attirando quindi la mia attenzione e infine mi sono messo a parlare dei cazzi del sito con un altro utente. Tu sei un granello di polvere in questa conversazione solo del cazzeggio in più. Take it Easy ;)
    • pigro1997
      17 apr 16
      E allora continua a non filarmi che siamo tutti più felici e contenti. Saluti.
    • hjhhjij
      17 apr 16
      Dipende da cosa scrivi.
  • hjhhjij
    17 apr 16
    Recensione: Opera:
    Hai recensito i Modà... Per dirci che fanno cacare... Sei un troll old-style porca vacca hai le palle. Bravo.
  • perfect element
    17 apr 16
    Recensione: Opera:
    Buzzurri, stroncate la qualite' dei Moda' solo perché non avete ancora intercettato i 'The Sun', fantastico gruppo rock cattocomunista, che ha intrapreso un cammino di fede dopo aver provato il magico tris ' sesso sfrenato, drogucce mescalune e ruocchenroll'. Sconsigliati per i deboli di stomaco.
  • Lao Tze
    17 apr 16
    Recensione: Opera:
    senso dell'umorismo cercasi (disperatamente).
  • proggen_ait94
    20 apr 16
    Recensione: Opera:
    ho deciso di scaricarlo

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati

 
Vedi anche
Kelela

Raven

Hardy Fox

Hardy Fox

Krisma

Clandestine Anticipation

Precedente
Jon Favreau

Il libro della giungla

Successiva