Mondo Marcio aveva sì e no 16anni, quando nel 2004 ha scritto e rappato e prodotto questo cd.
GianMarco Marcello a.k.a. Mondo Marcio, ha sofferto molto nel corso della sua vita, e ce lo racconta con il suo caratteristico pessimismo speranzoso.

Il cd apre con M.A.R.C.I.O. in ambientazione cinematografica, con una fuga di GianMarco Marcello tra le rovine d'un caseggiato, per sfuggire ad aerei federativi che lo braccano, e quando gli chiedono se ha una richiesta, gli risponde con questa canzone, e infine si volatilizza nel nulla, per proseguire il suo viaggio, che ci porta diretti all'Altro Mondo, dove ci spiega perché si fa. Per rifugiarsi nel suo mondo dei sogni "tra piante di cocco e marijuana, nella strada che porta dal Marocco ai nirvana", e inizia a mo' di legenda con la sua voce, calda, che melodicamente ci avverte che "questa è la storia di un Marcio, partito per l'altro mondo e mai più tornato" ecc...
Dopo Brucia Marcio Brucia in feat. con colui che lo sostiene da sempre, il Bassi, si concede alla nostalgia e alla speranza con Qualcosa è Rimasto, per poi aprirci le porte (all'interno delle tracce precedenti ancora inedito) al suo cupo pessimismo, che canta, appunto, in Non So Volare, gran bel pezzo in pseudo-live contenente la seconda e terza strofa della canzone originale, ancora inedita credo, che nel testo è invece più speranzosa. poi ci parla dei suoi fantasmi, e ci stupisce, quando sentiamo la voce di una ragazzina che ci introduce e sparisce, per poi riapparire nel rito, la canzone Tieni Duro! gran bella dimostrazione di "cinica speranza".
Ma Mondo Marcio non è solo disperazione, cupa speranza, e pessimismo, è anche leggerezza, come ci dimostra in dentro a un sogno e regina di cuori, quest'ultimo dedicato al sesso, davvero carina!
Poi si ritorna col Paradiso Perduto nel suo cervello pieno di cupezza e voglia di rivalsa, e nello stesso tempo arrendevolezza.
Poi ci porta a conoscenza della sua filosofia a proposito della sopravvivenza nel mondo con Il Primo, ci parla di guerra ironicamente nell'Arte Della Guerra (ironia nera, ovvio) e ci avverte che "io Non Sento Niente" con l'omonimo pezzo, levateci l'io per il titolo...
parla dei suoi Giorni Matti (pt.2) con Ape e Zampa e poi eccola... la perla, qui dedica l'intero cd ad un suo lutto, pesante e penso molto vicino (probabilmente il fratello, credo) con la canzone, davvero stupenda, 01-08-1997... per concludere questo surrogato di pessimismo, lutto, gioco e ironia tragica con Guarda In Alto, puro messaggio di speranza a tutti i marci.

Mondo Marcio ora, a distanza di più o meno un anno dalla pubblicazione dell'omonimo cd, è già uscito con "Difesa Personale" (davvero bello, ascoltate soprattutto Passo dopo Passo, la nr. 7!!!) e Fuori Di Qua, lavoro in cui produce tra le varie cose altri rapper (tra cui Jack The Smocker, Bassi Maestro, e Fabri Fibra, di quest'ultimo la bellissima Abbi Fede, prolungazione della prima strofa della canzone Mi Stai Sul Cazzo di Turbe Giovanili). In più si autoproduce, ed è rispettatissimo nello scenario hiphop italiano... e credo non sia ancora maggiorenne!!! avrà si e no un anno più di me. Mondo Marcio è la giovane rivelazione dell'hiphop italiano, e non si è ancora montato la testa.
4 (inteso come 4+) solo per via dei temi forse un pò ripetitivi, ma tutto rispetto, ascoltate sto 16-17enne, e ditemi se l'hiphop vale o no qualcosa...

"...Perché alla fine non ci sarà più Mondo Marcio, Guerre o stronzate, alla fine ci sarà solo la musica, e la migliore bello! Lasciami un posto, pace."

Elenco tracce e video

01   M.a.r.c.i.o. (05:23)

02   L'altro mondo (04:06)

03   Brucia marcio brucia (04:33)

04   Qualcosa è rimasto (03:46)

05   Non so volare (03:59)

06   Questi fantasmi (04:22)

07   Tieni duro (03:55)

08   Dentro a un sogno (04:06)

09   Regina di cuori (03:05)

10   Il paradiso perduto (05:12)

11   Il primo (04:44)

12   L'arte della guerra (03:43)

13   Non sento niente (05:06)

14   Giorni matti parte 2 (04:49)

15   04 08 1997 (02:47)

16   Guarda in alto (04:07)

Carico i commenti...  con calma

Altre recensioni

Di  AJAX

 Mondo Marcio sicuramente non è un Syd Barrett, un Jim Morrison ma neanche un Guccini, un Vasco Rossi, un De Gregori.

 Mondo Marcio non è l’hip hop che intendo io e qualche altro tipetto... se dovete parlare dell’hip hop non mi portate come esempio mondo... ascoltate qualche freestyle.


Di  TONI E FURMINI

 Ed ecco a voi uno dei punti più bassi toccati dalla musica italiana: L'album di Mondo Marcio.

 A TUTTI COLORO CHE PENSANO E HANNO DETTO CHE MONDO MARCIO È UN POETA DICO UNA COSA SOLA: VERGOGNA