Mi ritrovo a recensire il disco ultimo dei Mr.Big.
Non un disco d'addio, fu solo l'ultimo, il sesto. Dopo questo piccolo rialzo della band, dopo il deludente (a mio avviso) "Get Over It", la band, a causa di insormontabili scontri interni tra Eric Martin e Billy Sheehan, si scioglierà, lasciando un'inaspettato vuoto.
"Actual Size" è quindi il canto del cigno dei Mr.Big. E mi ritrovo tra le mani sicuramente un buon disco, lontano dai veri fasti del gruppo ma sicuramente un ottimo saluto.
Il disco si apre energico, nella tradizione Mr.Big. "Lost In America" mi presenta dei Mr.Big in una versione un poco più elaborata del solito. Ottimo brano. Mi sembra di sentire una colonna sonora di un college Movie, per l'inizio e per la seguente "Wake up". Incalzanti le prime due canzoni, e devo dire ottima anche la seguente "Shine". Una ballad bella "tosta", energica, attiva, per niente mielosa, ma dolce. Il brano migliore dell'intero disco. "Arrow" però comincia a presagire male. Il disco comincia a calare. Questo brano è bruttino, ma "Mary Goes Round" rialza il tono. L'atmosfera è giocosa, sembra davvero di trovarsi in quei telefilm da college. Bellissima canzone, la definirei una "Green Tinted Sixtie Mind" rivisitata. "Suffocation" continua la potenza sonora e ritmica di questo disco in maniera diciamo scontata. Pregevole il lavoro in "One World Away" e "I Don't Want To Be Happy". Il disco comincia a calare e un'atmosfera calma e rilassata comincia a permeare i brani: "Crawl Over Me" è un rock lento e "Cheap Little Thrill" è un rock abbastanza standard. Godibile il penultimo brano "How Did I Give Myself Away". "Nothing Like It In The World" è invece da brividi. Stupenda.
Non credevo che con Kotzen potessero andare così bene. Invece questo disco è veramente da annoverarsi tra i loro migliori. Non è "Lean Into It", nè "Hey Man," ma non ve li farà rimpiangere. Ottimo.
Elenco e tracce
Carico i commenti... con calma