2002. Ultimo tour per i Mr. Big, definito appunto "Farewell Tour", ovvero tour d'addio. E questo live è forse il documento lampante di una band che di lì a poco avrebbe chiuso una carriera onoratissima. E sembra strano, ma dal live traspare molto come non ci sia più quella grande unione che contraddistingueva i primi anni di questa grande band. 

I problemi erano già grossi tra i due leader Eric Martin e Billy Sheehan. Diventati insormontabili, si decise di fare l'ultimo tour e di dire addio. "Live In Japan" racchiude i successi passati (ottimi) e presi dai loro album con Ritchie Kotzen (mediocri come brani). Ma quello che rende poco piacevole è quella energia che manca. Dopo l'uscita dal gruppo di Gilbert sembra che qualcosa più non funzioni, e sembra morto anche l'affiatamento. Forse Kotzen non è adattissimo ai Mr. Big, e lo si nota in brani come "Daddy, Brother Lover, Little Boy" in cui non riesce per niente a dare al brano la giusta carica che il compianto Paul riusciva a dare e snatura anche l'assolo. Sheehan è ottimo come musicista, ma forse assente con la testa e si lancia pochissimo nelle sue sfuriate classiche, come faceva ai tempi di Gilbert. Martin sembra aver perso quell'eccezionale carica. Torpey fa il suo discreto lavoro. Kotzen funziona benissimo sui brani scritti direttamente da lui, come "Lost in America", la bella e piacevole "Shine" e rende meritevole d'ascolto anche "Superfantastic" che non ho mai apprezzato molto.
E naturalmente non posso dimenticare la più bella canzone scritta da quando è nei Mr. Big: "Electrified" è davvero pregevole, esattamene nello stile Mr. Big.

Se il live si fermasse qui, sarebbe eccelso, ma come ho già detto, quando Kotzen si misura con i brani che hanno fatto la storia prima della sua venuta, crolla tutto. A parte la già citata "Daddy, Brother Lover, Little Boy" rende poco energici brani come "Addicted To That Rush", lievemente stravolge "Alive & Kickin" mentre in "Price You Gotta Pay" si lancia in duelli con Sheehan, che non c'azzeccano rispetto agli storici duelli con l'ex collega Gilbert, per me l'unico capace di dare ai Mr. Big quella giusta dimensione. Infine rimane "To Be With You" cantata malamente da Eric Martin. Chiude il live una mediocre "Blame It On My Youth".

Un addio sottotono per i Mr. Big. Traspare come ormai l'unione si sia rotta e che la macchina non è più oliata come una volta. Si chiudeva così una delle pagine più belle del rock degli anni 90.

Elenco e tracce

01   Intro (00:53)

02   Lost in America (04:20)

03   Daddy, Brother, Lover, Little Boy (The Electric Drill Song) (03:48)

04   Shine (03:48)

05   Price You Gotta Pay (06:25)

06   Superfantastic (03:59)

07   Alive and Kickin' (05:25)

08   Suffocation (07:16)

09   Static (04:26)

10   Dancin' With My Devils (03:48)

11   To Be With You (03:38)

12   Electrified (04:50)

13   Addicted to That Rush (06:54)

14   Blame It on My Youth (06:00)

Carico i commenti...  con calma