1989
Un vero fenomeno rock stava per sconvolgere il mondo musicale di allora. 4 super star, 4 virtuosi del proprio strumento. 4 meravigliosi artisti: Paul Gilbert (chitarra - ex Racer X-), Billy Sheehan (Basso -ex David lee Roth band-), Pat Torpey (Batteria), Eric Martin (Voce). Questi 4 "big" formavano la famiglia dei Mr. Big. Sebbene sin dall'inizio ci siano contrasti (in realtà è una band formata a tavolino di Mike Varney della Shrapnel Records) la band sforna un lavoro d'esordio che è realmente superlativo.
Mr.Big pone le basi del futuro Lean Into it e quindi del futuro sonoro della band. Mi limiterò a giudicare il loro rock come un semplice Hard Rock, anche se in realtà il loro stile è veramente un crogiuolo di differenti modi di suonare e di intendere la musica. Prima di tutto divertimento: lo si evincia dalla musica e dalle esibizioni live, ma soprattutto energia e ritmo. quindi, impossibile è non farsi trascinare dall'irresistibile giro di basso di "Addicted to that Rush" e dal riff mai così azzeccato di chitarra. "Wind me up" continua la scarica di energia e "merciless" ne è il prosieguo più adatto. Le canzoni si alternano tra lotte a colpi di basso e chitarra, la voce urla e canta divinamente. "had Enough" invece ha un ritmo molto più calmo ed è una giusta scelta metterla come quarto pezzo, e denota un'attitudine che solo nel disco seguente si evidenzierà appieno: ovvero la loro abilità a scrivere anzoni che sanno molto di "chart". "Blame it on my youth" è un loro standard e presto sarebbe diventata un classico nei loro concerti. "Take a Walk" riprende l'attitudine da classifica per il suop ritmo irresistibile così come "Big Love", forse la prima canzone d'amore scritta da Martin & co (lo sdolcinamento di To be with you è ancora lontano). Veloce e ritmata è invece "How can you do what you do". Quasi un'antitesi è "Anything for you", calma e riflessiva. "Rock & Roll over", già dal titolo, è un irresistibile rock. "30 days in the hole" chiude egregiamente questo esordio.
Al tempo credo che nessuna band più di loro incarnasse lo spirito rock: divertimento, ritmo, buona musica e testi che magari non avevano chissà quale messaggio. Solo la voglia di suonare e scrivere musica spensierata. E' questa l'atmosfera che permea tutto il disco: una spensieratezza e tranquillità di fondo. Che trasmetta allegria e divertimento. Consigliato, vivamente consigliato. Magari non vi entusiasmerà, ma vi porterà una ventata di buon umore.
Carico i commenti... con calma