Cover di Simulation Theory

Simulation Theory
Album - 9 novembre 2018 - Debaser id 1366657

di Muse

 “Simulation Theory è un album elettro-pop! E diciamolo senza altrettanta vergogna, i Muse sono un’ottima band elettro-pop!”

 “I Muse non sono una rockband, sono una band che fa semplicemente musica, che compone.”

Simulation Theory segna un netto cambio di rotta per i Muse, che abbandonano la chitarra protagonista per un suono elettronico e pop innovativo. L'album miscela atmosfere vintage anni '80 con elementi futuristici, mantenendo un'elevata capacità di sperimentazione. Sebbene presenti brani più o meno riusciti, complessivamente dimostra la versatilità e l'intelligenza artistica del gruppo. La recensione sottolinea la capacità del trio di evolversi senza tradire la propria identità musicale. Un lavoro non convenzionale ma ricco di spunti interessanti. Scopri ora come i Muse reinventano il futuro con Simulation Theory!


 Uno dei lavori più riusciti e coesi del trio britannico.

 Simulation Theory è un disco assolutamente convincente che spazia tra varie atmosfere trovando quasi sempre una soluzione fresca e dinamica.

Simulation Theory segna un ritorno a un album classico per i Muse, con un sound più sintetico e influenze anni '80. La produzione coinvolge grandi nomi come Timbaland e Rich Costey, risultando coerente e fresco. Pur dividendo la fanbase, è considerato uno dei lavori più riusciti della band. Ascolta Simulation Theory e scopri la nuova svolta creativa dei Muse!

Ohibò! Quest’opera non è in nessuna classifica. Perchè non usare l’apposito pulsante qui sotto?

Tu e Simulation Theory
Nella collezione di