A volte non serve nemmeno conoscere la domanda per arrivare alla risposta, basta una sensazione istintiva, di quelle capaci di regalarci una certezza particolare. Così mi è bastato un ascolto fugace per capire senza chiedermelo che questo disco non sarà di passaggio nei miei giorni, ma al contrario mi accompagnerà per anni. Non farà la fine di tante piccole meteore scintillanti, ormai divenute spenti ricettacoli di polvere dopo entusiasmi precari. Già dalle prime note della commovente ballata introduttiva del disco – "Mary" – ho maturato questa sensazione, forse per il sempiterno fascino della chitarra acustica, oppure per l’hammond sullo sfondo in lontananza, ma più probabilmente per l’emozionante voce di Neil Diamond generosamente elargita con un calore unico, forte e limpido come un whisky invecchiato.

Dunque, in barba ai cultori del "tutto è già scritto" esistono ancora oggi dischi sorprendenti, indimenticabili classici per il domani pur essendo legati ad una consolidata tradizione musicale del ieri. "12 Songs" è proprio così, speciale al punto che mi sento di azzardare l’ipotesi di un piccolo capolavoro, anche perché è un disco che si muove tra lievi contrasti: intimo, malinconico, profondo, deciso ed allo stesso tempo vitale, pulito, riconciliante. Un disco che sa parlare con semplicità e profondità, risplendendo per classe e intensità, usando davvero pochi e misurati ingredienti. Molto di questo risultato si deve all’intelligente produzione di Rick Rubin, non nuovo del resto a questo genere di operazioni avendo curato in passato l’indimenticabile "American Recordings" di Johnny Cash. Rubin, difatti, ha alleggerito intelligentemente la sezione ritmica, contornando la musica di Diamond di pochi elementi (pianoforte organo, chitarre, archi, raramente fiati), ponendo dunque in primo piano la componente più importante di questa musica, ovvero la voce del songwriter americano, profusa con grande carica emozionale sentita dalla prima traccia a quella conclusiva. Quest’ultima tra l’altro – "Delirious Love" - merita una menzione particolare per la presenza di Brian Wilson, che nostalgicamente fa rimpiangere tempi ormai lontani.

E mi compiaccio del fatto che a donarci oggi un disco del genere sia un signore che, superati i sessant’ anni, forse qualcuno aveva dimenticato, mentre altri probabilmente pensavano che avesse già dato tutto quello che poteva dare. Invece eccolo qua con la sua voce profonda, baritonale ad insegnarci che il passare del tempo non sempre fa male. A volte ti disintegra lentamente, altre volte ti regala esperienze e ricordi che, però, solo pochi riescono a tradurre in una poesia che non si può dimenticare.

Elenco tracce e testi

01   Oh Mary (05:12)

02   Hell Yeah (04:25)

03   Captain of a Shipwreck (03:55)

04   Evermore (05:18)

Have we come this far to have gone astray?
I've been lost before, but not lost this way
You and me, thought we'd be
Evermore

Do I know you?
Did I ever?
Thought I did
Now, I know better
Saw the signs but not the danger
How'd you get to be a stranger at my door?

Promises got left behind
And reason fell between the lines
The words unsaid we should have spoken
Both misled and left us broken
Evermore

Have we said it all?
Is there more to say?
Thought we'd paid our dues
Is there more to pay?
What's to be of you and me
Evermore?

Was it love or just illusion?
All I see is our confusion
Came upon us unsuspecting
Here we are reflecting on the last of it

If you think of me in a year or two
Find that photograph showing me with you
What you see is what should be
Evermore

Why?
Tell me why
Don't know why
Oh, why?

Where's the truth we took for granted?
Walking out's not how we planned it
Played it loose, but stayed together
Thought we had the truth
But never knew the score

If it's done for now
And its time to go
There's one thing unsaid
Thought you'd want to know
Love you still....guess I will
Evermore

Love you still...yes I will
Evermore

05   Save Me a Saturday Night (03:31)

06   Delirious Love (03:12)

07   I'm on to You (04:27)

08   What's It Gonna Be (04:04)

09   Man of God (04:21)

10   Create Me (04:10)

Days break, nights fall
And I wait alone
I sleep behind a wall
My silent call unknown

Create me
Create me

Take me in your hands and shape me
Wake me from this sleep to then begin again
To live again

Create me
Create me
Create me

Days break, nights fall
Each one the same
I wait behind a wall
To hear you call my name

Create me
Create me

Breathe your life into my soul
And know the greatest story told
Is you and I and how we tried
And how we won and what You've done

Creating me

How many seasons have we endured?
How many fields yet to plow?
Know that my destiny is tied to yours
Just need to trust me; our destiny is now

Create me

Lift me up and give a meaning
To a dream that I've been dreaming, endlessly
It comforts me to see you there
There you are; we've come so far

How many seasons have we endured?
How many fields yet to plow?
Know that my destiny is tied to yours
Just need to trust me; our destiny is now

Create me
Create me
Create me

Days break, nights fall
I dream alone

11   Face Me (03:27)

Carico i commenti...  con calma