Chelmsford Vs. Dusseldorf
Fascism State Vs. Totalitarismo Sonico
Jackboots Vs. Chainsaw
Shaven Heads Vs. Fluenti Chiome
Teutonic beats Vs. Rock attitude
I Nitzer Ebb sono un trio inglese che irrompe nella scena elettronica a metà anni ottanta sfornando album fondamentali per la nascente scena EBM.
Il mondo rimane scioccato dalla loro formula a base di percussioni marziali e linee di basso elettroniche, voci grosse e una presenza sul palco da performance al fulmicotone.
Anno 2006: Vaughn "Bon" Harris e Douglas McCarthy i due maggiori azionisti dopo essersi dedicati per anni ad altri progetti, rientrano alla grande annunciando nuovi live-show.
La Mute rec. non perde tempo e pensa bene di celebrare il rinato idillio con una raccolta del power-combo ed ecco pronto un doppio cd infarcito con i singoli più famosi e qualche bella chicca.
Occasione ghiotta quindi per il neofita ElectroBody/Industrial per colmare in un colpo solo l'eventuale carenza nella propria discografia.
BODY OF WORK:
Nulla da dire sulla grafica, il layout minimale è assolutamente in linea con i lavori della band.
"Isn't It Funny How Your Body Works": la prima traccia che è anche il primo singolo della band chiarisce manco fosse un manifesto che i Nitzer Ebb sono gli unici eredi legittimi dei mitici DAF. L'irrefrenabile linea di basso alla "Der Mussolini" ci consegna direttamente a casa un classico hit da Dance floor.
Seguono a ruota "Warsaw Ghetto", "Let your body learn", "Control I'm here", insomma una combinescion di pezzacci da far tremare la terra.
Ma troviamo anche "Come Alive" il succoso inedito prodotto dal Celebre Alan Wilder (ex Depeche Mode) e disponibile solo come b-side.
Ma sono presenti anche i remix di William Orbit in particolare le imperdibili "Shame" e "Captivate".
Anche Mr. Flood (producer per DM, NIN e Smashing) ci degna della sua presenza nel brano "Ascend".
Insomma una raccolta da comprare, consumare e possedere alla faccia di chi ci vuole male.
Nitzer Ebb: proprio una band con i baffi.
5 Stelle.
Ampio parcheggio fuori.
Carico i commenti... con calma