Ultimo album dove si può sentire la voce di Augusto Daolio, leader indiscusso del gruppo, che per anni ha marchiato la discografia dei Nomadi con il suo particolarissimo timbro. Il cd verrà pubblicato un anno dopo circa la sua morte.
Disco di carattere soprattutto antimilitare, si apre con la canzone che da il nome all'album: "Contro", bellissimo brano che parla della guerra, dei governi e della volontà di chi non si arrende in modo diretto e toccante: "Contro chi parla di fratellanza, amore e libertà, e poi finanzia guerre e atrocità." Segue "Il muro", che parla del crollo del muro di Berlino e la fine di un epoca. "Marinaio di vent'anni", leggenda nordica dell'olandese volante, descrive un età, come dice il titolo quella dei vent'anni o giù di lì, dove la vita, tutto quello che hai davanti diventano un avventura, la voglia di viaggiare di scoprire nuovi mondi. Molto bella anche "Santina", storia di una bambina, di una vita spezzata dalla droga. "Il Mongolo", con intro di flauto segue una musica molto allegra, un uomo può farsi vedere in tanti modi ma la sua personalità non cambia. In queste canzoni,apparentemente facili da capire portano dentro morali profonde, un testamento all'umanità come "Pietro", canzone che descrive in breve il mondo di oggi, mondo senza più morali, principi basiliari dove chi solo si trova ai margini della società può capirli e conservarli, così come "Il libero" dove normalità, pazzia sono prive di senso, tranne quella di chi vuole essere se stesso, non accettando una vita diversa, diversa dai suoi ideali. Voi direte, dunque è un cd con nozioni solo antimilitari e sociali. L'ottava canzone, "Soltanto un gioco", invece si stacca decisamente da questi argomenti, parlando invece di amore e passione, mentre l'amore può essere considerato un gioco, la passione vera e propria è una traccia che ti rimarrà per sempre, pur essendo perfino originaria dall'adolescenza. L'album chiude con il brano "Ad est, Ad est" dove il gruppo invita ad allargare gli orizzonti, ad scoprire nuove civiltà, culture ecc..., come quella dell'oriente, con sottofondo di musica stile etnico con bellissimi strumenti.
Finisce qui un album, un epoca, muore Augusto ma l'avventura del gruppo continuerà.
Carico i commenti... con calma