Piccola premessa: あなたが2000年のこのレビューを読んでいる場合は、クールなマドンナです

F E E L M R P L O W

Ricordi quei pomeriggi interi passati su italia 1 con i simpson all'ora di pranzo? Ok, purtroppo non sono Martin McFly e non possiamo tornare indietro nel tempo ma da oggi, per tutti i nostalgici è nato un nuovo genere uditivo\visivo che unisce il seapunk e la già famosa vaporwave con dei vecchi filmati della famiglia più famosa della tv.

Dimenticatevi per un momento le ultime 10 stagioni e facciamo finta che dopo il millennium bug Matt Groening e tutto il team abbia avuto l'istinto di suicidarsi in massa (#jesuishomer) e concentriamoci sulla cara vecchia animazione a mano.

Fatto? Bene. Ora mettetevi delle cuffie. Preparate il revival anni '90 in salotto e cercate SIMPSON WAVE su youtube; forse vi scenderà qualche lacrimuccia... (o forse non ve ne fregherà un cazzo perchè a 40 anni non hai tempo di vestirti come Vanilla Ice per una festa immaginaria...?)

La SIMPSON WAVE non è affatto uno scherzo, è realtà.

Tutto è nato da un video in loop di una scena dell'episodio "bart on the road" (solo io li ho visti praticamente tutti?) e con "resonance" degli home in sottofondo. Tutto questo ha generato diversi video virali negli ultimi mesi, alcuni davvero ben fatti (questo è bellissimo, dategli un'occhiata). Insomma, l'operazione presa per il culo\feelsamanetta\aestethic del'intrippante Vaporwave, definita come il movimento "musicale di internet", continua a creare numerosi sottogeneri ed attirare nuovi seguaci; potrebbe esserci in futuro una BillWave, in onore del più grande donnaiolo nigga degli anni 80 (se qualcuno lo farà diventreà il mio eroe)!

Purtroppo, essendo un genere nascente, posso solamente proporvi poche canzoni di artisti sconosciuti in giro per la rete, ma se supportati possiamo far crescere un nuovo, meraviglioso universo parallelo dove il tempo si ferma e il gusto plasticoso e consumistico dei panini preconfezionati rapisce le nostre papille gustative... F E E L T H E A E S T E T H I C !

-IL MANIFESTO DEL GENERE, DOVE TUTTO è COMINCIATO, LO TROVI QUI!

-LA CANZONE CHE HA PORTATO IL GENERE AL SUCCESSO LA TROVI QUI;

Il resto lo scoprite da soli! Buon ascolto... e assaporate l'essenza del 1995... シンプソンズ!

Nell'attesa chiediamo gentilmente agli admin di debaser.it di aggiungere questo nuovo meraviglioso genere.


  • fuggitivo
    15 giu 16
    Recensione: Opera:
    Scusa, ma sono uno di quelli che ancora crede nella vaporwave. Fanculo 4chan.
    • SandroGiacobbe
      15 giu 16
      Il pizzico di simpatia che intravedevo in te è appena andato a farsi fottere
    • 2000
      15 giu 16
      anch'io ci credo, infatti sto promuovendo un nuovo genere! Al massimo fanculo i vines (dove sono nate le clip)!
    • fuggitivo
      15 giu 16
      Un nuovo genere? Vallo a dire ad un critico professionale "ehi ascolta! è simpsonwave!". Dai, non sta in piedi.
    • 2000
      15 giu 16
      vedi che tra 2\3 anni saremo invasi da *nome generico di serie tv nostalgica*-Wave, tutto comincia da qui.
      I critici musicali non hanno mai realmente influenzato il mondo musicale, scaruffi e bangs a parte(...?)
    • fuggitivo
      15 giu 16
      "*nome generico di serie tv nostalgica*-Wave" oddio, adesso vorrei tanto aprire un discorsone ma devo andare a letto alle 23 e non mi va. Cmq secondo me la classificazione in generi uccide la musica.
    • Workhorse
      16 giu 16
      Macche 4chan, è nato in un gruppo di cazzeggio su facebook. Io ero là.
    • Workhorse
      16 giu 16
      Poi qualche giornalaio del cazzo ha visto i video su youtube e ha detto "yea diciamo che hanno inventato un nuovo genere trendy sì che belli gli anni 2010 nostalgia noughties vhs contenuti virali CLICCA QUI" in modo di avere qualcosa di cui parlare
  • SandroGiacobbe
    15 giu 16
    Recensione: Opera:
    5
  • kloo
    16 giu 16
    Recensione: Opera:
    Perché dovrebbe essere un genere "musicale" se é in applicazione ad un video? Al massimo é una canzone messa sopra ad un video *random. Lo fanno da quando é nato l'internet. Magari c'è il trasporto ma boh
  • G
    16 giu 16
    Recensione: Opera:
    Ma soprattutto perché devi creare disordine? con 'sti caratteri del tubo? Soffri di solitudine?
    • G
      16 giu 16
      dico devi "tu" generico è? non mettiamola sul personale....
  • Buzzin' Fly
    16 giu 16
    Recensione: Opera:
    mah ! ai miei tempi i Simpson si mangiavano e viaggiavi veramente. Meglio i Super Simpson. Forse sono maturo andante ma questa grande trovata mi sfugge, da quello che ho capito è una cosa che esiste da tempo. Magari la trance agonistica della novità !
  • noveccentrico
    16 giu 16
    Recensione: Opera:
    Bella segnalazione. Da qualche giorno la simpson wave impazza sul gruppo minimalist music/design, glitch, experimental, drone, noise, visual art. Era nell'aria. Non sono sicuro su "1995", io farei 1991, non di più.
    • nes
      16 giu 16
      no dai, non mischiamo generi come il glitch: Uprising | PROJECT MOONCIRCLE con i tag modaioli che necessariamente devono finire in Wave. ( NECESSARIAMENTE, e nel frattempo ti raccontano che sono una roba nuova, libera da mode, originale, e altre duemilastronzate che, con il glich, non hanno e mai avrano nulla a che fare. perchè il glitch è diventato un movimento, 'sta roba naviga ancora nell'oceano delle mode del momento).
    • noveccentrico
      16 giu 16
      nes, scrivevo che simpson wave 1995 è stato segnalato anche in quel gruppo lì che di solito è un po' selettivo. anzi, proprio in quel gruppo l'anno scorso ho visto qualcosa di glitch simpson insipred con una video art a corredo (meno modaiolo, ok) davvero figo. peccato che non riesca più a trovarlo.
  • nes
    16 giu 16
    Recensione: Opera:
    "solo io li ho visti praticamente tutti?" probabile, come è probabile che io sia l'unico possessore di uno spazzolino Oral-b.
    Senti un po', te che mi dici di dimenticare i simpson per farmi di vaporwave: vedi di risintonizzarti in fretta perchè di questo passo rischiamo di perdere il tuo segnale prima di domani mattina, e il numero dell'antennista io non ce l'ho più.
  • Workhorse
    16 giu 16
    Recensione: Opera:
    Belli i video musicali fatti coi simpson, hanno riempito il mio marzo 2016. A parte quello, sono una di quelle cose che si guardano ma non bisognerebbe MAI parlarne.
  • Workhorse
    16 giu 16
    Recensione: Opera:
    Detto questo, solo io mangio con forchetta e coltello?
    • kloo
      16 giu 16
      io con coltello e forchetta, mancino solo nel mangiare!
    • Workhorse
      17 giu 16
      Minchia pure io uso il coltello con la sinistra
    • kloo
      17 giu 16
      Cioè se sei destroso, perché la forchetta nella sinistra. Li vedo io, tagliano, appoggiano le posate, prendono la forchetta cin la destra e mangiani. Sarà più facile tagliare con la sinistra e imbocconarsi senza far manovre boh.
  • proggen_ait94
    18 giu 16
    Recensione: Opera:
    meh
  • psychopompe
    19 giu 16
    Recensione: Opera:
    Soprattutto non hai bisogno di scrivere anno 2000 nella frase in giapponese, e poi cosa sarebbe un cool madonna?

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati

 
Precedente
Successiva
Algiers

Algiers