Non è per niente semplice riuscire a catalogare un gruppo come gli Opeth, il loro sound è tutto fuorchè univoco, nei loro lavori è possibile ritrovare contaminazioni di vari generi musicali quello di fondo risulta essere sicuramente il Death metal genere al quale era dedito il primo singer del gruppo David Isberg, ma con la sua dipartita nel '92 e il passagio al ruolo di leader di Michael Akerfeldt la musica cambiò decisamente, il nuovo capofila indirizzò il gruppo verso la creazione di un nuovo stile musicale imperniato oltre che di death anche di sfumature progressive che rimandano ai Pink floid o ai Camel, passaggi blues e jazz e soprattutto gothic. Si può ben dire che gli Opeth abbiano dato vita ad un loro personalissimo genere che li rende unici e riconoscibili in ogni loro ascolto.
Ma passiamo ora alla descrizione dell'album protagonista di questa rece, ovvero "Stll Life". Concepito nel 1999 "Still life" è il quarto studio album della band svedese, il primo dove compare in formazione il bassista Martin Mendez. "Stll life" è un concept in cui viene narrata la storia di un uomo che dopo un lungo esilio torna dalla sua amata Melinda.
Un riff lento e ripetuto fa da introduzione al mondo di Still life e segna le prime note di "The Moor" prima traccia del disco dove il breve arpeggio iniziale non è altro che la calma prima della tempesta che trova l'apice della sua furia con l'igresso sulle scene di uno dei più potenti e rocciosi growl dell'intera scena metal, quello di Mr. M. Akerfeldt. Il singer dimostrerà di essere non solo un ottimo esponente del growl ma durante questa "piccola" prodezza di 11 e passa minuti come in tutto il resto dell'album farà sentire di saperci fare anche col pulito.
"The moor" mette subito in chiaro che agli Opeth non piace giocare semplice, gli svedesi si divertono a spiazzare l'ascoltatore proponendo una continua alternanza di momenti crudi e malvagi a parti melodiche e riflessive, prerogativa questa che rappresenta un vero e proprio marchio di fabbrica della band scandinava.
L'inizio di "Godhead's lament" è travolgente e non lascia spazio a ripensamenti. Il gruppo mette in luce una volta di più le sue grandissime capacità, oltre al già citato singer anche i restanti membri sfoggiano una prestazione da lode, il drumming di Lopez è quanto di meglio si possa desiderare, il ragazzo ha una precisione ed una dinamicità disarmanti suona lo strumento con classe accompagnando e sostenendo ogni traccia senza mai eccedere in esagerazioni stilistiche che altrimenti snaturerebbero il pezzo, la sezione ritmica si completa con Mendez (anche lui uruguagio d'origine come Lopez) bassista meno eclettico del precedente Johan De Farfalla ma dotato comunque di grandi capacità, per quanto riguarda le guitars, sono le sapienti mani di Peter Lindgren e dello stesso Akerfeldt a creare e dar forma a dei riff che in Still life risultano essere tra i più riusciti di tutta la discografia Opeth.
Un discorso più profondo lo merita la terza traccia "Benighted". Purtroppo la gran parte della gente associa alla figura del metallaro elementi quali : satana, la violenza, la cattiveria ecc.. ecc.. dipingendo chi ascolta un certo genere di musica come un bruto senza anima e cuore. Ora che l'Heavy metal e i suoi derivati siano generi "rabbiosi" questo non lo nega nessuno, ma questo non vuol per forza dire che all'interno dell'immenso calderone heavy non ci sia gente in grado di toccare il vostro lato più sensibile con la musica. E' alle persone di mentalità ristretta che mi rivolgo quando parlo di "Benighted" uno stupendo pezzo acustico che dimostra come anche gruppi dediti a generi estremi siano in grado di dar vita a song melodiche di ottima fattura. Non fatevi guidare dal pregiudizio ma cercate di esplorare fino in fondo ciò che v'intimorisce solo per sentito dire, potrebbe sorprendervi.
Nel bel mezzo del cd troviamo "Moonlapse Vertigo" altra suite di 9 minuti in cui gli Opeth dimostrano una volta di più il loro incredibile stato di grazia. A seguire ecco arrivare "Face of Melinda" dove viene descritto il momento in cui il protagonista del concept e la sua amata Melinda si ritrovano dopo il lungo distacco, qui la voce di Akerfeldt è un sospiro che ci sfiora l'anima, il brano in questione è un sussurro che trova corpo e sostanza nella parte finale in cui subentrano prepotenti le chitarre che pian piano si dissolvono e ci portano alla successiva "Serenity painted death". Quando in precedenza parlavo di riff tra i più riusciti, di sicuro tra questi bisogna mettere quello di Serenity painted death uno dei giri di chitarra più famosi, se non il più famoso del gruppo svedese. Ma questo brano non vive solo di un ottimo riff, in questo pezzo c'è tutta la maestria degli Opeth, il growl di Akerfeldt ti aggredisce l'udito cupo e malvagio Lopez è granitico dietro le pelli con innesti di doppia cassa che danno ancor più volume e completezza alla canzone e il resto della band segue l'andazzo non calando mai di tono.
"White cluster" è il brano di chiusura altra chicca di 10 e più minuti. Anche qui il singer alterna con sorprendente semplicità il growl con il cantato pulito, e il gruppo segue instancabile i suoi continui cambiamenti di linea vocale, ennesima conferma.
Che dire di più gli Opeth con "Still life" collezionano uno dei loro migliori dischi di sempre, chi li ama non può non averlo chi non li conosce si affretti a farlo se odiate il metal estremo peccato vi perdete un grand'album.
Elenco tracce testi e video
02 Godhead's Lament (09:47)
Marauder
Staining the soil, midst of stillness
Beloved fraternity to an end
Red eyes probe the scene
All the same
Stilted for the beholder
Depravity from the core
Hand carved death in stone laden aisles
I hide the scars from my past
Yet they sense my (mute) dirge
This is when it all falls apart
White hands grasping for straws
Sly smile, poisoned glare behind
Undisguised manmade nova
Mute cry, don't dare to tread
Searing beams tracking you down
Adoring what never has been
Some will bring with them all they have seen
Searching my way to perplexion
The gleam of her eyes
In that moment she knew
Thought I could not leave this place
On this imminent day
As I've reached the final dawn
To what's gone astray
What would they care if I did stay
No one would know
What would they care if I did stay
No one should know
Thought I could not leave this place
On this imminent day
As I've reached the final dawn
To what's gone astray
What would they care if I did stay
No one would know
What would they care if I did stay
No one should know
Still brooding, soothing calm
That rigid, twisted face
Blank godhead, tear my name
Lost virtue, frantic lust
Sly smile, poisoned glare behind
Undisguised manmade nova
Mute cry, don't dare to tread
Searing beams tracking you down
Adoring what never has been
Some will bring with them all they have seen
Searching my way to perplexion
In crumbling faith I saw her
Bearing her pain in the wilderness
The gleam of her eyes
In that moment she knew
03 Benighted (05:00)
Come into this night
Here we'll be gone
So far away
From our weak and crumbling lives
Come into this night
When days are done
Lost and astray
In what's vanished from your eyes
What came and distorted your sight
Saw you benighted by your fright
Come into this night
Your plight alone
Carry your weight
You are flawed as all of us
Come into this night
You only home
It's never too late
To repent, Suffer the loss
What came and distorted your sight
Saw you benighted by your fright
What came and distorted your sight
Saw you benighted by your fright
Come into this night
When you're able
To undo your deeds
And atone with your lonely soul
Once you're into this night
All minds are stable
Forget all your needs
Lose the grip of all control
04 Moonlapse Vertigo (09:00)
Kept warm by the light of the lantern
Lost sight of everything tonight
My presence blackens their pattern
A pock in the healthy and calm
Their scorn behind your back
My promise would put them down
No trace of reverance left
Immemorial fire in their eyes
I would perish at the given signal
At the slightest touch from my soul
Tainted prophet in flesh
For all the plagued and lost
Dripping sin
Decision in stalemate
Dare to feel death at hand
Surprised me with its voice
Through the forest came the morn
Across the leafy pathway
Their deeds smeared in blood
For all to behold
The council of the cross
Must have sensed my coming
The pest through the air
With despise for squalor
Lashing out at the poor
I turned away my eyes
In pallor escape from the end
Fading time to leave from here
And less to fulfill my task
She would be safe and firm
Nothing of this is in vain
Taken away from stifling grace
And saved from the past
05 Face of Melinda (07:58)
By the turnstile beckons a damsel fair
The face of Melinda neath blackened hair
No joy would flicker in her eyes
Brooding sadness came to a rise
Words would falter to atone
Failure had passed the stepping stone
She sworn her vows to another
This is when no-one will bother
And conceded pain in crumbling mirth
A harlot of God upon the earth
Found where she sacrificed her ways
That hollow love in her face
Still I plotted to have her back
The contentment that would fill the crack
My soul released a fluttering sigh
This day fell, the darkness night
I took her by the hand to say
All faith forever has been washed away
I returned for you in great dismay
Come with me, far away to stay
Endlessly gazing in nocturnal prime
She spoke of her vice and broke the rhyme
But baffled herself with the final line
My promise is made but my heart is thine
07 White Cluster (10:02)
Still it came passing by
The pieces weaved together rose the sun
And fooled me with another day
The knocking message called for my life
Sealed the spell of my scrawny body
Soil to skin, My next of kin
Damp air grasped, Stole the words
And greeted me with a hiss
This is forgiveness, So I know
Once I repent I seal the lid
I slither for you and I'm dying
I find trust in hate
They wear white for me
Seemingly jaded and lost
I forge myself into your dreams
And here I am your life
Hangman, Clutching at his tools
I will come for you
The noose is tied
Murmur through the crowd
Plunging into anywhere but here
Cloak-captured sighs of relief
As the primal touch brought me back
And the last sight I did see is still here
Beckoning right behind me
Carico i commenti... con calma
Altre recensioni
Di cliffburton86
"Still Life degli Opeth fu la mia scelta per sconfiggere i fantasmi della notte. Mi addormentai e il sogno cominciò..."
"Gli Opeth sono un gruppo unico, rei di aver inventato un genere garante di fantasia straordinaria, tecnica assurda e melodia affascinante."