Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
paul brady andy irvine autumn goldhttps://www.debaser.it/main/playlist_item.aspx?IdPlaylist=153598
  • Dislocation
    8 giu 18
    Hai visto che ce l'hai fatta, Serginho?
     
    • sergio60
      8 giu 18
      Ma la canzona t è piaciata o no?...damme soddisfsxione no?!
    • Dislocation
      9 giu 18
      Scusa, credevo di averti già messo Bel e rimedio subito. Il brano è bello, evocativo, e del resto Brady lo si prende a scatola chiusa. Il problema è mio, di pelle, istintivamente non amo alla follia non solo la musica ma tutto quanto è riferibile genericamente al folclore, diciamo così, celtico… credo anzi che mi sia scappato un giudizio sbrigativo ed annoiato di un brano di Stivell, anzi, mi pare che l'avessi postato proprio tu…. non è snobismo né poca attenzione, è solo un certo mondo che non mi riesce ad interessare nella sua interezza, non solo nella musica. Questo, certo, senza negarne né l'importanza né le influenze che ne derivano…..
      Più che altro mi piace molto il fatto che tu stia postando a stecca….. hai visto che ti ho dedicato una citazione tutta per te, #senzaclip ?
    • sergio60
      9 giu 18
      bhe posso rassicurarti..io il folk l'ho riscoperto da una decina di anni dopo che lo avevo messo nel dimenticatoio ,un approcio sbagliato me ne fece fare a meno per anni,poi ....
    • Dislocation
      9 giu 18
      Ellossò, ma il mio approccio fu bono, ben intenzionato. Nulla, come ti ho già detto. E' che proprio tutto quanto riguarda il folclore celtico, ma in ogni sua manifestazione, non mi attira. In un celto senso.
    • sergio60
      10 giu 18
      Bada..se per celtico mi fai allusione a quel fenomeno pan new age tipo lorina macchennit o enia li tubseguo se non ti precedo ma il bardo Stivell è ben altro. ..almeno fino a "A Langonned" è cosa decisamente buona...poi si può tralasciare senza danno ,e considera che se fai un discorso filologico è il solo ed unico esponente di quanto la cultura celtica continentale ha" prodotto" cosa differente è in G.B. dove le culture gaeliche e scozzesi hanno da sempre evidenziato le loro origini non anglosassoni soprattutto nelle arti e tradizioni ma con il convivere per secoli a stretto contatto con altre culture ne ha in qualche misura contaminato la purezza maval tempo stesso mantenuta viva la tradizione e la diffusione. ..al contrario Stivell ha dovuto fare da subito un lavoro di scavo "archeologico"..a cominciare dal ricostruire l arpa celtica basandosi su disegni più o meno d epoca...(va dato merito al padre di Alan la cosa)...e gli è riuscito molto bene fino a che con il successo non ha iniziato a fare intrugli sonori piuttosto scialbi.
    • Dislocation
      10 giu 18
      So moltissimo su Stivell, l'ho seguito davvero, agli inizi, ma, ti ripeto, amico mio, mi interessa tanto quanto il folk cantonese, una palla che non ti dico. Tutto quanto fa capo alla cultura (?) celtica mi lascia davvero indifferente, e quando poi avvenne la trasformazione in celtic-new age-lounge-distokazz ancor più e più….

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati