Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
Francesco Guccini - Vedi Cara -
Come non ricordare "Vedi cara è difficile a spiegare, è difficile capire se non hai capito già"
  • Cialtronius
    3 gen 19
    ma davvero ve piace sta LAGNA?

    madonna non lo sopporto lo trovo SOPRAVVALUTATISSIMO
     
  • nix
    3 gen 19
    questo pezzo ha fatto, tra altri, la storia della musica d'autore italiana.
    E' una canzone del 1970 ed è ovvio che ha una marcia diversa dalla musica di oggi. La marcia che avevano le canzoni di cinquant'anni fa.
    Dire oggi che è sopravvalutato è come dire che "quando c'era lui i treni arrivavano in orario" o cose del genere.
    Insomma, è il solito discorso: può piacere o non piacere, e su questo non si discute, ma la storia è la Storia e non la si può cambiare. E questo pezzo ha una storia importante, che ci piaccia o no.
    Temo Cialtronius che sia "vedi cara" che sopravvaluta te, e non viceversa.
     
    • Cialtronius
      3 gen 19
      non importa resto della mia opinione
      è una lagna con una melodia tediosa e anche il testo non è granchè
      5 minuti scarsi che sembra mezzora cheppalle
      la voce è orrenda e la erre moscia non aiuta
      insomma per me guccini non è assolutamente al livello dei grandi cantautori italiani
    • Bromike
      3 gen 19
      Io personalmente mi trovo ben più d'accordo con @[nix] (anche perché, diversamente, non avrei messo in ascolto la canzone). Il brano non è delle perle splendenti di Guccini (nelle quali però situerei cinque o sei canzoni al massimo, non una di più) ma negare la sua importanza (sia del brano, ma anche della produzione generale e del personaggio stesso) è come dire che il cantante dei Cugini di Campagna è più preparato vocalmente di quanto lo era Demetrio Stratos. Cose che si possono anche dire, ma che risultano molto molto ben opinabili. Io stesso non provo molta simpatia per queste genti che cantano alle feste del PD, ma "Vedi Cara" nel repertorio gucciniano e cantautorale rimane essenziale. Poi, può piacere o no. E questo ci mancherebbe altro.
    • Bromike
      3 gen 19
      Grave errore è assimilare Guccini solo a "Vedi Cara" e dire che è un lagnone. La rossissima (ma roba che Giorgio Canali e Giovanni Lindo Ferretti gli fanno un baffo eh) "Bologna" è tutt'altro che una lagna. Mi è a questo punto dovuto chiedere a @[Cialtronius] come occuperebbe il terzo posto della mia personalissima top three di cantautori italiani, visto Faber alla prima posizione e De Gregori alla seconda.
    • Cialtronius
      3 gen 19
      a gusti miei ti posso dire conte dalla battisti de andrè ciampi battiato jannacci daniel
      è dura tirare giù un podio

      direi conte dalla de andrè
  • nix
    3 gen 19
    se Deamo Bromike non è mica un caso...
     
    • Bromike
      3 gen 19
      Ti meriti un doppio bel di platino…
  • yorke75
    3 gen 19
    Guccini vola altissimo....pochissimi arrivano a quelle alture
     
    • Bromike
      3 gen 19
      Talmente in alto, roba che neanche Mauro Corona, eh… : ) : )
    • Bromike
      3 gen 19
      Scherzi a parte, ti do ragionissima

Ocio che non hai mica acceduto al DeBasio!

Per vivere con pienezza la vera esperienza dello stare sul DeBaser è bello esserci registrati.
Quindi Accedi o Registrati

 

Come chi riceve un Segno e se ne va in seminario, Guccini nel 1970 si convertì al cantautorato “serio”. Testi verbosi su musiche scarne, e chi mi vuol sentire mi senta. Giustappunto due anni dopo – anche il titolo del suo secondo lavoro è un segno di questo passaggio … di più
Canzone 09 - Vedi cara