Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
"C o V e R"

"Dark Was the Night, Cold Was the Ground" registrata il 3 dicembre del 1927 (sette giorni prima che nascesse mio padre, rip...) da "Blind" Willie Johnson, ed è stata incisa cinquant'anni dopo sul "Voyager Golden Record" per rappresentare i sentimenti umani della tristezza e della malinconia.

A 4 anni Blind Willie Johnson perse la madre, a 5 anni costruì una chitarra con una scatola di sigari, divenne cieco a 7 anni quando la matrigna (dopo un litigio con il padre) gli lanciò dell'acido solforico negli occhi.

Benché la maggior parte dei suoi testi trattassero il tema della religione, Blind Willie Johnson attingeva oltre che da questa anche dalle tradizioni blues, viene annoverato tra i maggiori interpreti del "bottleneck" e del gospel nel periodo della grande depressione.

Morì il 18 settembre del 1945 a soli 48 anni d'età, dopo che un incendio gli distrusse la casa e fu costretto a vivere per strada nei pressi delle rovine della sua abitazione esposto all'umidità, dove contrasse la febbre malarica ma non fu ammesso in nessun ospedale probabilmente a causa dell'esser "negro" riferisce la moglie Angeline in un'intervista, sul certificato di morte come concause fu riportato "sifilide e cecità" come fattori che contribuirono al suo decesso... e niente.

Ry Cooder - Dark Was the Night
Carico i commenti...  con calma

Un uomo vaga nel deserto con una tanica di benzina in mano, percorrendo immaginarie e accecanti autostrade, mentre una torrida slide guitar scava nell'animo e allo stesso tempo evoca spettri di un battello rimbaudiano alla deriva verso l'infinito. Chi non ricorda l'incipit di "Paris, texas", ineguagliabile connubio creativo di tr… di più
Canzone 09 - Dark Was the Night