IVAN GRAZIANI - I GIORNI DI NOVEMBRE' href='IVAN GRAZIANI - I GIORNI DI NOVEMBRE'>IVAN GRAZIANI - I GIORNI DI NOVEMBRE
La madre di Ivan era sarda di Alghero ed è diffusa la leggenda che Ivan sarebbe nato sul traghetto Olbia-Civitavecchia e da qui deriva l'origine del suo nome ovvero "navi" al contrario.
Poco più che diciottenne fonda il gruppo "Ivan e i Saggi" cambiandone il nome in "Anonima Sard... ehm, cioè "Anonima Sound".
Ivan lascia gli "Anonima Sound" per fare il servizio militare (allora obbligatorio)e nel '72, inizia la carriera solista con gli pseudonimi di "Rockleberry Roll" e "Ivan & Transport", intraprendendo nello stesso periodo anche la carriera di disegnatore a fumetti, ma questa è un'altra storia e niente...
IVAN GRAZIANI - I GIORNI DI NOVEMBRE' href='IVAN GRAZIANI - I GIORNI DI NOVEMBRE'>IVAN GRAZIANI - I GIORNI DI NOVEMBRE
La madre di Ivan era sarda di Alghero ed è diffusa la leggenda che Ivan sarebbe nato sul traghetto Olbia-Civitavecchia e da qui deriva l'origine del suo nome ovvero "navi" al contrario.
Poco più che diciottenne fonda il gruppo "Ivan e i Saggi" cambiandone il nome in "Anonima Sard... ehm, cioè "Anonima Sound".
Ivan lascia gli "Anonima Sound" per fare il servizio militare (allora obbligatorio)e nel '72, inizia la carriera solista con gli pseudonimi di "Rockleberry Roll" e "Ivan & Transport", intraprendendo nello stesso periodo anche la carriera di disegnatore a fumetti, ma questa è un'altra storia e niente...
IVAN GRAZIANI - I GIORNI DI NOVEMBRE' href='IVAN GRAZIANI - I GIORNI DI NOVEMBRE'>IVAN GRAZIANI - I GIORNI DI NOVEMBRE
Carico i commenti... con calma