Puoi scorrere a destra e anche a sinistra!
Fallo sulla apposita barra grigia.
Riprendendo la geniale idea di @[Martello], mi permetto di fare una sorta di "tributo" ad un grande artista quale fu Antonello Venditti, ossia una classifica di gradimento dei suoi album (fermandomi a Cuore del 1984 e includendo anche Theorius Campus con De Gregori) dal meno bello al migliore...

N°3: "Ullalla" (1976)
Dopo un anno dal suo primo grande successo "Lilly", Antonello ci riprova con questo nuovo album. Album più politico e meno poetico dei precedenti, ma non per questo meno intenso. Gli arrangiamenti, fino ad allora sono sempre stati prevalentemente basati sul piano-voce: stavolta il piano viene messo da parte a favore delle chitarre di Ivan Graziani (che registrava nello stesso anno anche "Bufalo Bill" per De Gregori), il basso di Hugh Bullen e le "picchiate" di Walter Calloni. Si tratta forse -insieme a L'Orso Bruno- dell'album ingiustamente più sottovalutato dell'intera discografia, sopratutto dallo stesso autore che non ha mai proposto nessun pezzo in live.
Voto complessivo 10

Il capolavoro dell'album: Jodi E La Scimmietta
Carico i commenti...  con calma

“Jodi era una ragazzino, Jodi e la sua scimmietta, abbandonato al suo destino nella terra, nella terra maledetta…” di più
Canzone 05 - Jodi e la scimmietta