quando si parla di "Icaro" la canzone che lo rappresenta è quella "Più Su" degna del più classico #diteloallozioiside sopratutto per il parlato finale che ha continuato a ripetere per almeno i 2 decenni sucessivi ( «Grazie di questo incontro... eh grazie... ect.ect.) ma la vera perla era questa dove la mano della Evangelisti e di Pintucci si sentono eccome. si certo l'ha firmata pure il renatino nostro mica è un 'imbecille. qua la versione in studio incisa dieci anni dopo (circa) Renato Zero - Chi Più Chi Meno (Edizione Originale)
Carico i commenti... con calma