Nel 2007 Carella ritorna ancora una volta. Inaspettatamente. Dopo 12 anni dall'ottimo Se non cantassi sarei nessuno ci troviamo davanti Ahoh yé nanà. Forse il disco di Carella più eterogeneo e pirotecnico, ci sono episodi che fanno ritornare alla mente il Carella degli esordi (Oggi non è domani su tutte) ma con una maturità che fa bene alla sua musica. Tanti sono i generi sperimentati nell'album:funk acustici (Basta il pane, Lavorare no), ballate soul (La spina), un pop zuccheroso mischiato agli stilemi dei primi tre album (Estrella misteriosa, Bagnino, Banalità), pseudo reggae (La canzone su di me) e piccole sviolinate rock (La vita è un'altra). L'ispirazione e l'originalità di Carella nella seconda parte della sua carriera sono decisamente scemate, bisogna dirlo ed è anche normale ad un certo punto. Ma Ahoho yé nanà regala molti episodi all'altezza del primo Carella e a stimolare la curiosità per un possibile disco successivo. Che non uscirà. Dato che Carella dopo questo disco non pubblicherà nient'altro. Seguiranno alcuni fatti di cronaca e la morte improvvisa nel febbraio 2017. Se ne andrà così, con Ahoh yé nanà a chiudere il cerchio in maniera assurda e originale. Come è solito di Carella
Voto pignolo:7 1/2
La gemma: Oggi non è domani
Voto pignolo:7 1/2
La gemma: Oggi non è domani
Carico i commenti... con calma